Meta, problemi nel campo dell’IA: perdita di ricercatori e fiducia

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi

Mark Zuckerberg, CEO di Meta, ha investito molto tempo e sforzo nell’IA. Tuttavia, l’azienda sta affrontando problemi poiché rischia di rimanere indietro rispetto ai rivali. I licenziamenti e la partenza di ricercatori sono diventati problemi reali per il gigante tecnologico.

Le sfide di Meta nel campo dell’IA: perdita di ricercatori e fiducia

Meta ha cercato di competere nel campo in rapida crescita dell’IA insieme a società come OpenAI. Tuttavia, avendo perso almeno un terzo dei suoi ricercatori in IA, questo è diventato un compito difficile. Alcuni ricercatori hanno lasciato l’azienda a causa dell’esaurimento, mentre altri hanno espresso dubbi su Meta.

Yann LeCun, un noto pioniere nel campo dell’IA, avrebbe dovuto supervisionare le attività di IA di Meta nel 2013. Tuttavia, Meta non è stata invitata al recente incontro della Casa Bianca con le “aziende all’avanguardia nell’innovazione dell’IA”. Questo è un chiaro segno di una diminuzione della fiducia nell’azienda.

Cambiamento di direzione e correzione degli errori passati

Ora i dipendenti di Meta stanno incoraggiando l’azienda a invertire la sua direzione e a correggere gli errori passati che hanno portato a un allontanamento dall’IA generativa. I ricercatori di IA di Meta, guidati da Yann LeCun, hanno incontrato ostacoli nella creazione di grandi modelli di linguaggio e nel dispiegamento di modelli come ChatGPT.

Nonostante ciò, durante un incontro con il personale a giugno, Zuckerberg ha elogiato i progressi dell’azienda nell’IA, affermando che avevano raggiunto un enorme successo nell’IA generativa. Secondo i rapporti, Meta ha perso numerosi studiosi l’anno scorso a causa dei reclami. Quegli studiosi hanno detto di avere seri dubbi sugli obiettivi di IA dell’azienda.

Annunci

L’anno dell’efficienza

Nel suo annuncio dei risultati di febbraio, Zuckerberg ha definito il 2023 come l'”anno dell’efficienza”. A novembre, l’azienda ha licenziato circa 11.000 dipendenti e nei mesi successivi ha chiuso vari progetti.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara