Sommario
Il Galaxy Z Flip 6 ha appena fatto il suo ingresso sul mercato con aggiornamenti incrementali rispetto al suo predecessore, inclusi un nuovo chipset, un design raffinato e un sistema di fotocamere aggiornato, ma, tuttavia, per chi preferisce aspettare un altro anno prima di aggiornare il proprio telefono, è già tempo di guardare al Galaxy Z Flip 7 o addirittura la versione FE. Ecco cosa possiamo aspettarci dal prossimo flip phone di Samsung.
Specifiche e Caratteristiche Attese
Nuovo Chipset
Anche se è presto per rumor e fughe di notizie, possiamo speculare su alcune caratteristiche basandoci sulle tendenze attuali. È probabile che il Galaxy Z Flip 7 sarà alimentato dal prossimo chipset Snapdragon di Qualcomm, il primo a presentare i nuovi core Oryon dell’azienda. Questo chip promette un notevole salto in termini di prestazioni e efficienza.

Parallelamente, Samsung sta lavorando sul proprio chip Exynos di nuova generazione, che sarà probabilmente costruito su un processo a 3nm migliorato. Questo potrebbe offrire guadagni in efficienza che potrebbero superare il prossimo processore di punta di Snapdragon. Samsung punterà anche molto sull’elaborazione AI per competere con Qualcomm e Google.
Memoria e Batteria
Si prevede che 12GB di RAM saranno standard, come per il Galaxy Z Flip 6, e la batteria sarà probabilmente di almeno 4.000mAh o superiore. Questo dovrebbe garantire una durata della batteria per tutta la giornata, soprattutto con il chip più efficiente.
Desideri per il Galaxy Z Flip 7
Schermo esterno più grande
Il Galaxy Z Flip 6 ha introdotto uno schermo esterno più grande rispetto ai modelli precedenti, ma è ancora più piccolo rispetto ai concorrenti come il Motorola Razr Plus 2024. Per il Galaxy Z Flip 7, sarebbe auspicabile uno schermo esterno ancora più grande, eliminando la strana tacca in basso.

Inoltre, sarebbe utile un’esperienza migliore dello schermo esterno fin da subito. Samsung dovrebbe rendere più facile l’uso delle app sul display esterno, invece di richiedere l’utilizzo di moduli come Good Lock.
Design con meno spigoli e più curve
Il design attuale del Galaxy Z Flip 6, con un telaio piatto e pannelli posteriori, offre un aspetto pulito, ma può risultare scomodo da tenere in mano per lunghi periodi. Un design con più curve, simile a quello adottato da Motorola, potrebbe migliorare l’ergonomia senza compromettere l’estetica.
Ricarica più veloce
Nonostante la batteria migliorata del Galaxy Z Flip 6, la velocità di ricarica rimane a 25W, risultando lenta rispetto ai concorrenti. Il Galaxy Z Flip 5 impiega fino a un’ora e mezza per una carica completa. Aumentare la velocità di ricarica sarebbe un miglioramento significativo, riducendo i tempi di inattività.
Ritorno della Bespoke Edition
La possibilità di personalizzare il proprio dispositivo, come con la Bespoke Edition del Galaxy Z Flip 3, è stata molto apprezzata. Offrire nuovamente opzioni di personalizzazione con colori diversi per i vari componenti del telefono renderebbe il processo di acquisto più interessante.
Galaxy Z Flip FE
Con l’aumento del prezzo del Galaxy Z Flip 6, scopri su Amazon, Samsung dovrebbe considerare il lancio di un modello più economico, il Galaxy Z Flip FE anche perchè la versione 7 potrebbe costare ulteriormente in più. Questo modello potrebbe avere un design simile ai modelli precedenti, offrendo comunque un’esperienza flip phone di qualità a un prezzo inferiore, rendendolo accessibile a un pubblico più ampio.

Il Galaxy Z Flip 7 rappresenta una grande opportunità per Samsung di migliorare ulteriormente la sua linea di flip phone, puntando su prestazioni migliorate, design ergonomico e funzionalità avanzate. Gli utenti possono aspettarsi un dispositivo che non solo rispetta le tendenze attuali ma le supera, offrendo un’esperienza mobile di alta qualità.