Aggiornamenti iOS 18.2.1, Starlink e supporto RCS su iPhone

da Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 3 minuti leggi

Le ultime novità da Apple riguardano il rilascio imminente di iOS 18.2.1, con miglioramenti per la sicurezza e la risoluzione di bug, e la crescente integrazione di tecnologie avanzate, tra cui la beta del supporto Starlink Direct-to-Cell per iPhone e l’adozione dell’RCS da parte dei carrier statunitensi.

iOS 18.2.1: un aggiornamento mirato alla stabilità

Apple sta testando internamente l’aggiornamento iOS 18.2.1, destinato a risolvere alcune vulnerabilità e migliorare la stabilità del sistema operativo. Questo aggiornamento segue la recente introduzione di iOS 18.2, che ha portato funzionalità innovative come Genmoji, Image Playground e integrazioni AI con ChatGPT.

L’aggiornamento potrebbe includere patch di sicurezza simili a quelle introdotte in iOS 18.1.1, rilasciato per risolvere falle critiche. Il rilascio di iOS 18.2.1 è previsto entro la fine di dicembre o all’inizio di gennaio. Parallelamente, Apple sta lavorando su iOS 18.3, attualmente in fase beta, con ulteriori miglioramenti previsti per il prossimo mese.

Starlink su iPhone: beta aperta con T-Mobile

La partnership tra T-Mobile e SpaceX ha raggiunto un nuovo traguardo con l’apertura delle iscrizioni alla beta di Starlink Direct-to-Cell. Questa tecnologia consente di utilizzare i satelliti Starlink per eliminare le zone morte, offrendo connettività in aree non coperte da torri cellulari.

Annunci
image 362
Aggiornamenti iOS 18.2.1, Starlink e supporto RCS su iPhone 8

Durante la fase beta, sarà possibile inviare messaggi di testo, mentre il supporto per chiamate vocali e dati sarà aggiunto in futuro. Qualsiasi cliente postpagato di T-Mobile può partecipare alla beta, indipendentemente dal piano tariffario, così come aziende e soccorritori. La tecnologia Starlink promette di estendere la copertura su oltre 500.000 miglia quadrate di territorio non servito.

Supporto RCS su iPhone: carrier e adozione negli Stati Uniti

Apple ha recentemente annunciato un’importante novità per i suoi utenti negli Stati Uniti: il supporto per il protocollo RCS (Rich Communication Services), un miglioramento significativo rispetto agli SMS tradizionali. Il sistema RCS consente messaggi multimediali più avanzati, indicatori di digitazione, conferme di lettura e crittografia end-to-end per conversazioni sicure, rendendolo una valida alternativa ai servizi di messaggistica come iMessage o WhatsApp.

RCS SMS
RCS SMS

Tra i carrier statunitensi che supportano l’RCS su iPhone figurano T-Mobile, AT&T e Verizon. Questo passo è visto come una risposta all’esigenza di un’esperienza di messaggistica unificata tra utenti Android e iPhone, soprattutto per migliorare la comunicazione nelle chat di gruppo multi-piattaforma.

Apple ha confermato che il supporto RCS sarà disponibile su iOS 18.3, attualmente in beta, e diventerà una funzionalità standard con il rilascio ufficiale a gennaio 2025. Questa mossa potrebbe ridurre le barriere tra i sistemi operativi e migliorare l’interoperabilità globale.

Prossimi sviluppi: iOS 18.3 e 18.4 in arrivo

Oltre a iOS 18.2.1 e al supporto RCS, Apple sta lavorando su importanti aggiornamenti che introdurranno nuove funzionalità:

  • iOS 18.3: Focus su miglioramenti alla batteria, ottimizzazioni per l’intelligenza artificiale e il debutto di funzionalità come la gestione avanzata dei widget dinamici.
  • iOS 18.4: Previsto per il primo trimestre del 2025, potrebbe includere innovazioni legate alla realtà aumentata, miglioramenti per FaceTime con traduzioni live e il supporto completo per Vision Pro.

Apple continua a concentrarsi sulla creazione di un ecosistema sempre più integrato, in cui dispositivi e software lavorano armoniosamente per offrire un’esperienza utente superiore.

Le innovazioni tecnologiche di Apple dimostrano l’impegno dell’azienda nel migliorare l’esperienza utente attraverso aggiornamenti regolari e tecnologie all’avanguardia. Tra iOS 18.2.1, il supporto RCS e la collaborazione con Starlink per connettività satellitare, l’ecosistema Apple si prepara a ridefinire gli standard del settore per il 2025.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara