Samsung si prepara al lancio della nuova generazione di smartphone pieghevoli, i Galaxy Z Fold 7 e Galaxy Z Flip 7, previsti per luglio 2025. Le ultime indiscrezioni rivelano due aspetti chiave: il prezzo rimarrà invariato rispetto ai modelli precedenti e il Galaxy Z Flip 7 non avrà aggiornamenti hardware significativi per la fotocamera. In questo articolo analizziamo cosa aspettarsi dai nuovi dispositivi.
Prezzo invariato per Galaxy Z Fold 7 e Z Flip 7
Secondo un noto leaker su X/Twitter, Samsung non aumenterà il prezzo dei nuovi dispositivi pieghevoli. Questo significa che il Galaxy Z Fold 7 partirà da 1.899 dollari, mentre il Galaxy Z Flip 7 sarà disponibile a partire da 1.099 dollari, proprio come i modelli precedenti.
Questa scelta è piuttosto sorprendente, considerando che gli smartphone offriranno specifiche aggiornate. Tuttavia, per coloro che speravano in una riduzione dei prezzi dei pieghevoli, la notizia potrebbe risultare deludente. Esiste comunque la possibilità che Samsung lanci due nuovi modelli foldable a prezzi più accessibili, inclusa una presunta variante Galaxy Z Flip 7 FE.
Per quanto riguarda il processore, il Galaxy Z Fold 7 utilizzerà una versione leggermente meno potente del Qualcomm Snapdragon 8 Elite, mentre il Galaxy Z Flip 7 sarà equipaggiato con l’Exynos 2500, segnando una netta differenza tra le due linee di dispositivi.
Nessun cambiamento hardware per la fotocamera del Galaxy Z Flip 7

Un’altra informazione interessante riguarda il comparto fotografico del Galaxy Z Flip 7, che non subirà miglioramenti hardware rispetto al Galaxy Z Flip 6. Secondo un rapporto di GalaxyClub, il dispositivo manterrà:
- Una fotocamera principale da 50 MP.
- Una ultra-grandangolare da 12 MP.
- Una fotocamera frontale da 10 MP.
Sebbene l’hardware non cambi, Samsung punterà su miglioramenti basati sull’intelligenza artificiale per ottimizzare la qualità degli scatti. Questo potrebbe includere funzioni avanzate di elaborazione delle immagini e migliori prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione.
Altre caratteristiche anticipate per il Galaxy Z Flip 7 includono:
- Un display principale da 6,7 pollici, leggermente più grande rispetto al 6,85 pollici del Flip 6.
- Un display esterno da 4 pollici per migliorare l’uso delle notifiche e delle app senza aprire il telefono.
Samsung potrebbe anche presentare un modello più economico chiamato Galaxy Z Flip 7 FE, che utilizzerebbe il processore Exynos 2400e per offrire un’opzione pieghevole più accessibile.
I Galaxy Z Fold 7 e Z Flip 7 confermano l’impegno di Samsung nel settore dei pieghevoli, mantenendo prezzi stabili e introducendo piccoli miglioramenti hardware. Mentre il Fold 7 beneficerà di un processore di fascia alta, il Flip 7 offrirà un’esperienza fotografica simile al modello precedente, compensata da ottimizzazioni AI.
L’eventuale arrivo di una versione FE più economica potrebbe rappresentare una svolta per il mercato, rendendo i pieghevoli più accessibili a un pubblico più ampio. Resta ora da vedere se queste scelte saranno sufficienti a mantenere Samsung leader in un settore sempre più competitivo.