Apple iOS 18.3.1 aggiorna contro spyware Cellebrite

da Redazione
0 commenti 3 minuti leggi

Apple ha rilasciato gli aggiornamenti iOS 18.3.1, watchOS 11.3.1 e macOS Sequoia 15.3.1, che includono importanti correzioni di sicurezza e bug fix. La società di Cupertino ha affrontato una vulnerabilità zero-day attivamente sfruttata in attacchi sofisticati, esortando gli utenti a installare immediatamente gli aggiornamenti per proteggere i propri dispositivi.

La vulnerabilità zero-day e l’aggiornamento iOS 18.3.1

L’aggiornamento iOS 18.3.1 risolve una vulnerabilità grave (CVE-2025-24200), scoperta dai ricercatori di Citizen Lab, che consente a un attaccante con accesso fisico al dispositivo di disabilitare la Modalità con Restrizioni USB su un iPhone o iPad bloccato.

Questa funzione di sicurezza, introdotta con iOS 11.4.1, impedisce a dispositivi USB di stabilire connessioni dati dopo un’ora di inattività, ostacolando l’uso di strumenti forensi come GrayKey e Cellebrite, comunemente utilizzati dalle forze dell’ordine per estrarre dati dai dispositivi.

“Apple è a conoscenza di un rapporto secondo cui questa vulnerabilità potrebbe essere stata sfruttata in un attacco estremamente sofisticato contro individui specifici.” – Apple

L’aggiornamento è disponibile per iPhone XS e successivi, iPad Pro 13 pollici, iPad Pro 12.9 pollici di terza generazione e successivi, iPad Air di terza generazione e successivi, iPad di settima generazione e successivi e iPad mini di quinta generazione e successivi.

watchOS 11.3.1: aggiornamento di sicurezza per Apple Watch

image 116 3
Apple iOS 18.3.1 aggiorna contro spyware Cellebrite 8

Anche watchOS 11.3.1 introduce aggiornamenti di sicurezza critici, consigliati per tutti gli utenti di Apple Watch. L’aggiornamento è compatibile con Apple Watch Series 6 e successivi, Apple Watch Ultra e Apple Watch SE 2.

Per installare watchOS 11.3.1, è necessario:

  • Aprire l’app Watch su iPhone
  • Andare su Generali > Aggiornamento Software
  • Assicurarsi che l’Apple Watch abbia almeno il 50% di batteria e sia in carica

macOS Sequoia 15.3.1: patch di sicurezza per Mac

L’aggiornamento macOS Sequoia 15.3.1 è disponibile per tutti gli utenti Mac ed è consigliato per migliorare la sicurezza del sistema.

mac sequoia
mac sequoia

Gli utenti possono scaricarlo accedendo a

Impostazioni di sistema > Aggiornamento software.

Per coloro che utilizzano versioni precedenti di macOS, Apple ha anche rilasciato macOS 13.7.4 e macOS 14.7.4.

Annunci

Perché è importante aggiornare immediatamente?

Anche se la vulnerabilità zero-day è stata sfruttata in attacchi mirati, la sua gravità impone un aggiornamento immediato. Citizen Lab ha precedentemente individuato exploit simili utilizzati per distribuire spyware contro giornalisti, politici dell’opposizione e dissidenti.

Nel 2024, Apple ha già risolto sei vulnerabilità zero-day, mentre nel 2023 ha corretto 20 falle di sicurezza attivamente sfruttate. L’azienda continua a investire in misure di protezione avanzate, tra cui l’inactivity reboot, che riavvia automaticamente gli iPhone inattivi per crittografare i dati e impedirne l’accesso.

Gli aggiornamenti iOS 18.3.1, watchOS 11.3.1 e macOS Sequoia 15.3.1 sono fondamentali per proteggere i dispositivi dagli attacchi informatici. Apple invita tutti gli utenti a installarli immediatamente per mitigare i rischi legati a queste vulnerabilità.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara