Google aggiorna Gemini, Android TV, Pixel e Veo 3

di Redazione
0 commenti 3 minuti di lettura
Google Gemini APT

Google ha avviato una serie di aggiornamenti e lanci strategici che coinvolgono intelligenza artificiale, interfacce utente, dispositivi Pixel e piattaforme Android TV. Dall’arrivo globale di Veo 3 su Gemini Pro fino al controverso aggiornamento obbligatorio per Pixel 6a, passando per nuove funzionalità in Google Photos e Android TV, il mese di luglio si apre con una visione più chiara sulla direzione futura dell’ecosistema Google.

Gemini si espande: Veo 3 arriva a livello globale e compaiono i Gems nel pannello laterale

Il modello generativo video Veo 3 è ora disponibile in tutto il mondo per gli utenti della versione Gemini Pro (19,99 $), espandendo la tecnologia precedentemente riservata ai soli abbonati AI Ultra. I video generati rimangono a 720p per 8 secondi, ma la generazione è ora più rapida e con meno blocchi. In arrivo anche la funzione foto-verso-video, che potrebbe rivoluzionare la creatività su piattaforme mobili.

image 61
Google aggiorna Gemini, Android TV, Pixel e Veo 3 11

Contestualmente, i Gems, macro personalizzate per compiti specifici, arrivano nel pannello laterale di Gmail, Docs, Drive, Sheets e Slides. Queste istanze, prima limitate all’app Gemini, permettono di semplificare flussi di lavoro, automatizzare compiti ricorrenti e accedere rapidamente a contenuti rilevanti. Gli utenti Workspace possono crearle direttamente tramite gemini.google.com, abilitando un nuovo livello di produttività contestuale.

Restyling e nuove icone: il logo Gemini cambia volto e i widget si potenziano

Un altro aggiornamento coinvolge la nuova icona di Gemini, ora più grande, rotonda e colorata, con toni sfumati di blu, rosso, giallo e verde. Il widget dell’app è stato anch’esso rinnovato: nuovi collegamenti rapidi a voce, fotocamera, file, galleria, e Live sono ora disponibili nelle configurazioni 3×3 o superiori. L’interfaccia del widget è più coerente e integrata graficamente, semplificando l’accesso ai vari strumenti Gemini.

Aggiornamenti Android TV: nuove categorie nella sezione Play Next

image 58
Google aggiorna Gemini, Android TV, Pixel e Veo 3 12

La piattaforma Android TV, spesso trascurata rispetto a Google TV, riceve un aggiornamento che aggiunge nuove sezioni promozionali nella riga Play Next: “Top Selling Movies”, “Popular Movies and Shows” e “Trending on Google”. Queste categorie rendono più dinamica la schermata iniziale, avvicinandola all’esperienza offerta da Google TV. L’update è lato server, quindi non legato alla versione del sistema operativo e già visibile su dispositivi con Android 9.0.

Pixel 6a: update obbligatorio con impatto sulla batteria

Pixel 6a
Pixel 6a

Google ha iniziato a ritirare tutte le factory image e OTA per Pixel 6a, annunciando un aggiornamento obbligatorio basato su Android 16 che ridurrà l’autonomia e la capacità di carica per i dispositivi con oltre 400 cicli di ricarica. L’update verrà distribuito a partire dall’8 luglio e sarà automatico. Per i dispositivi interessati, Google offre sostituzione gratuita della batteria, credito per un nuovo Pixel o compensazione in denaro. La misura segue una politica simile già vista con Pixel 4a e si applica solo ai modelli che mostrano segni di deterioramento della batteria.

Google Photos ridisegna la visualizzazione delle immagini

image 59
Google aggiorna Gemini, Android TV, Pixel e Veo 3 13

Google sta distribuendo un aggiornamento della UI di Google Photos, a partire da iOS e in arrivo su Android. L’interfaccia della foto singola ora supporta la modalità chiara, mostra dettagli contestuali come data, ora e localizzazione, ed introduce badge intelligenti per backup, categorie e gestione. Le stack di foto sono ora gestibili con nuove opzioni come “Keep this, delete rest” o “Unstack”. La sezione “Add to” sostituisce Google Lens per l’organizzazione e archiviazione rapida.

Unificazione del branding e semplificazione della selezione modelli Gemini

image 60
Google aggiorna Gemini, Android TV, Pixel e Veo 3 14

Google sta anche modificando il selettore di modelli Gemini, spostando l’enfasi dal numero di versione alla funzionalità. Le nuove etichette sono “2.5 Flash” per assistenza veloce, “2.5 Pro” per matematica e codice, e “Personalization” per modelli personalizzati. L’obiettivo è semplificare l’esperienza utente riducendo la necessità di selezioni manuali, mentre tutte le future funzionalità (come Deep Research o i Gems) verranno integrate nel prompt o nella UI.

Articoli correlati

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies