Siete stanchi di vedere il cerchio di caricamento mentre vi godete la vostra serie TV preferita? Vi siete mai chiesti perché i video continuano a interrompersi proprio nei momenti clou? Il responsabile è il buffering: un sistema che, quando la connessione internet non ha una buona velocità, mette in pericolo la fluidità dello streaming.
Con l’impiego di alcuni trucchi, potrete dire addio alle fastidiose pause e immergervi completamente in una maratona. Ma cosa si può fare per eliminare? Sicuramente dovrete valutare un nuovo contratto con una stabilità maggiore. Non temete però per il budget, potrete risparmiare grazie alle offerte adsl per la casa presentate su questo sito e ottenere una connessione molto più performante.
Cosa leggere
Cos’è il buffering
Il buffering viene descritto come un processo utilizzato nei computer e nei dispositivi di streaming per pre-caricare i dati in un’area di memoria temporanea, che prende il nome di buffer.
L’obiettivo principale? Minimizzare gli intoppi che possono avvenire in fase di riproduzione multimediale, che si tratti di video o musica. Concretamente accumula una quantità di dati prima che inizi la riproduzione, così che la visione sia immediata; nel frattempo continua ad elaborare dati che serviranno in seguito.
In poche parole, aiuta ad avere un’esperienza di visualizzazione o ascolto più fluida e continua. Ma cosa succede quando interviene bloccando la riproduzione e rallentandola? Come si può intervenire?
Come eliminare il buffering: consigli pratici per riuscirci
In casa di ogni famiglia è presente almeno un abbonamento: in cima alle classifiche di utilizzo resta Netflix, apprezzato per l’ampio catalogo e l’aggiornamento continuo dei contenuti; sono tanti però gli utenti che abbassano il tempo di utilizzo anche a causa di problemi di connessione che rendono difficoltosa la visione. Come avrete capito il buffering può trasformare un piacevole momento di relax davanti alla TV in una frustrante attesa…. Ma con alcuni accorgimenti potete migliorare l’esperienza di streaming e godervi i vostri contenuti preferiti senza interruzioni.
Verificate la velocità della connessione
Prima di tutto, assicuratevi che la linea internet sia sufficientemente veloce. Molte piattaforme richiedono una certa larghezza di banda per funzionare. Potete facilmente testare la velocità tramite siti specifici che offrono lo speed test gratuitamente. Se non soddisfa i requisiti minimi, considerate di aumentare la velocità tramite il vostro fornitore o di cambiare contratto, trovandone uno più vantaggioso, ad esempio utilizzando il comparatore che abbiamo segnalato ad inizio articolo.
Chiudete le app inutilizzate
Quando avviate la riproduzione di un video, mettete in off tutte le altre applicazioni o schede del browser che non state utilizzando. Forse non ve ne rendete conto ma consumano una parte significativa della banda e delle risorse del sistema, rallentando la connessione e aumentando la possibilità di buffering.
Migliorate la vostra rete domestica
Se utilizzate il Wi-Fi, fate un check del router, verificando che sia posizionato in un’area centrale senza ostacoli che possano bloccare il segnale. Eventualmente potete anche prendere in considerazione l’uso di un ripetitore Wi-Fi per estendere la copertura nella vostra casa, o meglio ancora, connettetevi tramite un cavo Ethernet per garantire una linea più stabile e veloce.
Scegliete il momento giusto per lo streaming
Se possibile, evitate di guardare i vostri show durante le ore di punta, come le serate nei giorni feriali, quando molte altre persone sono connesse e la rete può essere sovraccaricata. Provate a collegarvi in orari meno affollati per ottenere una migliore velocità di connessione, soprattutto se condividete il wi-fi con altri membri della famiglia o coinquilini.
Regolate le impostazioni di qualità del video
Se continuate a riscontrare problemi nonostante abbiate seguito i consigli precedenti, prendete in considerazione l’idea di abbassare la qualità del video nelle impostazioni della piattaforma. Guardare video a una risoluzione inferiore richiede meno banda e può ridurre significativamente o eliminare il buffering.
Qualche consiglio in più per gustarvi la serata cinema senza interruzioni
Volete godervi la vostra maratona di serie TV senza buffering? Qui trovate alcune tips che potranno esservi d’aiuto:
- Se ci sono troppi dispositivi collegati, disattivateli. Ogni dispositivo connesso alla vostra rete domestica consuma parte della banda disponibile, quindi disconnetterli è un modo per dare un twist in più al vostro wi-fi;
- Usate un cavo Ethernet. Sebbene il Wi-Fi sia comodo, una connessione cablata con un cavo Ethernet offre una connettività più stabile e veloce. Collegate direttamente il dispositivo al router può ridurre significativamente il buffering;
- Cancellate la cache. I file temporanei memorizzati nel vostro browser o nell’app rallentano il funzionamento e influire sulla velocità;
- Spostate router e dispositivi. Controllate che il primo sia posizionato in un luogo aperto, lontano da muri e oggetti metallici che possono ostacolare il segnale. Attenzione anche alla posizione di PC, smartphone e TV che più sono vicini e migliore sarà la qualità della connessione;
- Disabilitate l’accelerazione hardware nelle impostazioni. A volte, questa tecnologia può interferire con la riproduzione video;
- Sfruttate lo storage locale. Se possibile, scaricate i contenuti sul dispositivo, in questo modo li avrete già in totale download e non dovrete attendere il caricamento web.
Allora, siete pronti a godervi finalmente il vostro abbonamento streaming e fare una bella maratona di serie TV in solitaria o con amici senza avere alcuna interruzione?