Honor Magic V3 e Huawei Tri-fold: i super pieghevoli

di Vincenzo Mastrantuono
0 commenti 6 minuti di lettura

Honor ha ufficialmente presentato il suo ultimo dispositivo pieghevole, l’Honor Magic V3, durante l’IFA 2024, mentre Huawei rilancia con il suo primo Tri-Fold, segnando un nuovo standard nel design dei telefoni foldable. Questo smartphone, definito come il telefono pieghevole più sottile al mondo disponibile in commercio, misura solo 4,35 mm quando è aperto e 9,2 mm quando è chiuso. Queste dimensioni lo rendono non solo più sottile dei suoi principali concorrenti, come il Samsung Galaxy Z Fold 6 e il Google Pixel 9 Pro Fold, ma lo posizionano anche vicino alla sottigliezza dell’iPhone 15 Pro Max.

Honor Magic V3: Un Design Rivoluzionario

image 26
Honor Magic V3 e Huawei Tri-fold: i super pieghevoli 16

Il Magic V3 di Honor non è solo un capolavoro di ingegneria in termini di sottigliezza, ma anche in termini di materiali. Utilizza una “Special Fiber” per il retro del dispositivo, riducendo lo spessore del 30% rispetto ai modelli precedenti. Questa fibra speciale non solo contribuisce alla leggerezza del telefono, che pesa 226 grammi, ma ne aumenta anche la durabilità. La cerniera “Super Steel Hinge”, progettata per resistere fino a 500.000 aperture e chiusure, promette una longevità di oltre 13 anni se utilizzata 100 volte al giorno.

image 25 5
Honor Magic V3 e Huawei Tri-fold: i super pieghevoli 17

Il display esterno del Magic V3 misura 6,43 pollici, che si espande a 7,92 pollici una volta aperto, mantenendo le stesse dimensioni del modello precedente, Magic V2. La configurazione della fotocamera è stata migliorata con un’unità ottagonale che include una fotocamera principale da 50 MP, una ultrawide da 40 MP e una teleobiettivo periscopica da 50 MP. Inoltre, il dispositivo supporta la ricarica rapida cablata da 66W e wireless da 50W, con una batteria da 5.150 mAh.

Caratteristiche tecniche

Il Magic V3 è progettato per competere direttamente con i principali dispositivi pieghevoli sul mercato, come il Samsung Galaxy Z Fold 6 e il Google Pixel 9 Pro Fold. Dotato di un display pieghevole interno da 7,92 pollici e uno schermo esterno da 6,43 pollici, entrambi con tecnologia di oscuramento PWM a 4320Hz per una visione più fluida, il Magic V3 offre un’esperienza visiva di alta qualità. Il dispositivo è alimentato dal potente Snapdragon 8 Gen 3, abbinato a 12 GB di RAM e 512 GB di memoria interna, garantendo prestazioni elevate.

image 27
Honor Magic V3 e Huawei Tri-fold: i super pieghevoli 18

Una delle caratteristiche distintive del Magic V3 è il suo design sottile e leggero. Con un peso di circa 226 grammi, il dispositivo utilizza 19 nuovi materiali e 114 microstrutture, inclusa una “Special Fiber” per il retro, che migliora la resistenza agli urti di 40 volte rispetto ad altri pieghevoli sul mercato. La cerniera è progettata per resistere fino a 500.000 cicli di apertura e chiusura, garantendo durabilità nel tempo.

image 27 1
Honor Magic V3 e Huawei Tri-fold: i super pieghevoli 19

In termini di fotocamera, il Magic V3 è dotato di un modulo circolare che include una fotocamera principale da 50 MP, un obiettivo periscopico teleobiettivo da 50 MP e un sensore ultra-wide da 40 MP. Inoltre, il dispositivo supporta funzionalità fotografiche avanzate basate sull’intelligenza artificiale, come il “HONOR AI Motion Sensing” e il “HONOR AI Portrait Engine”.

Prezzi e disponibilità

L’Honor Magic V3 sarà disponibile in Europa con un prezzo di lancio di 1999 euro. Tuttavia, per il lancio, Honor offre un’allettante promozione con uno sconto di 300 euro, portando il prezzo a 1699 euro. Inoltre, i clienti che acquistano il dispositivo riceveranno gratuitamente una Honor Watch 4, un paio di auricolari Bluetooth, un dock di ricarica e un alimentatore, per un valore complessivo di circa 300 euro.

image 27 2
Honor Magic V3 e Huawei Tri-fold: i super pieghevoli 20

Questa strategia di prezzo e i bonus inclusi rendono Honor Magic V3 un’opzione interessante per i consumatori europei, posizionandosi come una valida alternativa ai dispositivi pieghevoli già affermati sul mercato e distante dal Tri-fold della Huawei.

Huawei entra in gioco nel mercato dei pieghevoli

Non solo Honor sta spingendo i confini della tecnologia dei telefoni pieghevoli. Huawei ha recentemente anticipato il lancio del suo primo smartphone pieghevole tri-fold, un’innovazione che promette di portare il design dei dispositivi pieghevoli a un livello superiore. Anche se i dettagli sono ancora scarsi, l’annuncio di Huawei segna una nuova tappa nel settore, offrendo potenzialmente un formato che combina la funzionalità di un telefono con la versatilità di un tablet, ma in una configurazione tri-fold.

Huawei Mate XT: primo smartphone Tri-Fold al mondo

image 26
Honor Magic V3 e Huawei Tri-fold: i super pieghevoli 21

Huawei si prepara a lanciare il suo primo smartphone tri-fold, il Huawei Mate XT, con una presentazione ufficiale prevista per il 10 settembre in Cina. Questo dispositivo innovativo è destinato a rivoluzionare il mercato degli smartphone pieghevoli, offrendo un design unico con tre schermi e una tecnologia all’avanguardia.

Huawei Mate XT: Caratteristiche e Design

Il Huawei Mate XT sarà il primo smartphone al mondo con un design tri-fold, dotato di tre schermi: due display interni e uno esterno, collegati tramite un meccanismo a doppia cerniera. Il dispositivo presenterà un display interno da 10 pollici con un foro per la fotocamera frontale, mentre il retro ospiterà un modulo fotocamera circolare con un design ad anello.

image 25
Honor Magic V3 e Huawei Tri-fold: i super pieghevoli 22

Secondo le indiscrezioni, il Mate XT sarà alimentato da un chipset della serie Kirin 9, offrendo prestazioni elevate e supporto per le ultime tecnologie di memoria e archiviazione. Si prevede che il dispositivo avrà 16GB di RAM e 512GB di memoria interna, utilizzando RAM LPDDR5X e tecnologia di archiviazione UFS 4.0.

Prezzo e Disponibilità del Huawei Mate XT

Il Huawei Mate XT è destinato a diventare uno dei dispositivi più costosi nel segmento degli smartphone pieghevoli. Secondo alcune fonti, il prezzo sarà di circa 29.000 CNY, equivalenti a circa 4.000 dollari, o approssimativamente 3.670 euro. Tuttavia, un’altra fonte suggerisce che il prezzo potrebbe essere inferiore, intorno ai 16.888 CNY (circa 2.374 dollari o 2.179 euro).

image 26 1
Honor Magic V3 e Huawei Tri-fold: i super pieghevoli 23

Nonostante le speculazioni sui prezzi, sarà necessario attendere il lancio ufficiale per confermare le specifiche e i costi definitivi del dispositivo.

Innovazione e Aspettative

image 26 2
Honor Magic V3 e Huawei Tri-fold: i super pieghevoli 24

L’introduzione del Mate XT rappresenta un tentativo audace di Huawei di espandere i confini della tecnologia dei telefoni pieghevoli. Con un design che consente al dispositivo di piegarsi in tre parti, Huawei punta a offrire un prodotto unico sul mercato, sebbene il prezzo elevato possa limitarne l’appeal a un pubblico di nicchia.

image 26 3
Honor Magic V3 e Huawei Tri-fold: i super pieghevoli 25

Sarà interessante vedere come Huawei riuscirà a bilanciare l’innovazione con la praticità e la durabilità, specialmente considerando le sfide tecniche che comporta la realizzazione di un dispositivo con un design così complesso.

L’entrata di Huawei, scopri su Amazon, in questo segmento dimostra l’intenso sviluppo tecnologico in corso nel mercato degli smartphone pieghevoli con il suo Tri-Fold e fa passare in secondo piano sia il lancio dell’iPhone 16 sia l’esordio del sottilissimo Magic V3 della Honor, con le aziende che competono per offrire soluzioni sempre più innovative e user-friendly. Con queste nuove uscite, sia Honor che Huawei stanno ridefinendo ciò che gli utenti possono aspettarsi dai loro dispositivi mobili.

Articoli correlati

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies