La campagna DEEP#GOSU utilizza PowerShell e VBScript per infettare sistemi Windows, sfruttando servizi come Dropbox per il comando e controllo.
Latest in dropbox
-
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMicrosoftPhishing
EvilProxy sfruttato in una nuova campagna di phishing
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaUna nuova campagna di phishing mira ai dirigenti delle organizzazioni USA utilizzando EvilProxy, mettendo a rischio la sicurezza delle credenziali.
-
CybercrimeGuerra CiberneticaInchiesteMicrosoftVulnerabilità
MuddyWater 2022 – 2023: pochi attacchi, ma mirati
di Livio Varriale 7 minuti di letturaChe MuddyWater fosse pericoloso lo abbiamo appreso in questi anni, ma da quando Microsoft ha ristretto l’accesso alle macro, il …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeGuerra CiberneticaMalware
APT31: nuove rivelazioni sulle attività di cyber spionaggio cinese
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl gruppo di minaccia cinese noto come APT31 utilizza backdoor avanzate per esfiltrare informazioni sensibili su Dropbox, mirando a organizzazioni …
-
TechMicrosoft
Charming Kitten ha spiato esperto USA di sicurezza nucleare
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaUn gruppo di hacker sponsorizzato dallo stato iraniano ha recentemente utilizzato una nuova catena di infezione per prendere di mira …
-
TechGoogle
Cambiamenti nell’integrazione di Dropbox con Google Docs, Sheets e Slides
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaI file di Google Workspace in Dropbox dovranno essere migrati su Google Drive presto o verranno automaticamente convertiti nel formato …
-
TechGoogleMicrosoft
Cloud: quali sono i servizi più famosi per custodire i nostri dati in rete?
di Livio Varriale 2 minuti di letturaI migliori servizi cloud sono Amazon Web Services (AWS), Microsoft Azure e Google Cloud Platform. Amazon Web Services (AWS) è …
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Dropbox: gli hacker hanno avuto accesso a 130 repository di codice sorgente di GitHub
di Livio Varriale 3 minuti di letturaEsclusa la tesi della violazione di 44 milioni di account
-
Sicurezza InformaticaApple
CloudMensis: lo spyware che colpisce Intel e macOS
di Livio Varriale 2 minuti di letturaLo spyware scoperto da Eset nell’aprile 2022 è mirato agli Apple ed alle architetture in silicio