Il settore tecnologico sta affrontando una fase turbolenta, con una serie di licenziamenti che hanno colpito aziende come Twitch, Treasure Financial e Humane. Queste mosse riflettono le sfide di un mercato in rapida evoluzione e la necessità per le aziende di adattarsi per sopravvivere. Twitch Taglia il 35% del Personale Twitch, la piattaforma di livestreaming […]
Tag: fintech
Nel 2023, sono emerse dieci nuove famiglie di malware bancari per Android, che collettivamente prendono di mira 985 app di banche e fintech/trading di istituti finanziari in 61 paesi. Questi trojan bancari sono progettati per rubare credenziali e cookie di sessione, bypassare le protezioni a due fattori (2FA) e, in alcuni casi, eseguire transazioni automaticamente. […]
Israele e Hong Kong completano con successo il test della CBDC al dettaglio attraverso il Progetto Sela, evidenziando l’importanza della privacy e dell’inclusività nel settore finanziario digitale.
Il settore bancario sta vivendo una rivoluzione digitale, spinto dalla concorrenza delle fintech e dalla domanda di servizi sempre attivi, secondo gli esperti intervistati da Huawei.
Il settore finanziario sta adottando sempre più soluzioni open source, riconoscendo i vantaggi e le opportunità che queste offrono.
Gli hacker hanno sfruttato una falla sconosciuta nei sistemi di pagamento di Revolut per rubare più di 20 milioni di dollari dei fondi dell’azienda all’inizio del 2022.
La Commissione Europea ha annunciato un piano legislativo per un euro digitale, puntando a renderlo una forma di pagamento ampiamente accettata e facilmente accessibile.
Le banche centrali di Hong Kong e degli Emirati Arabi Uniti mirano a unire i loro sforzi per regolare le criptovalute e sviluppare la tecnologia finanziaria.
Il fenomeno delle frodi digitali sta crescendo esponenzialmente nel Regno Unito e nell’Europa, con un aumento preoccupante di deepfake e verifiche forzate.
Ex dipendenti di Revolut fondano Deblock Ltd