Categorie
Sicurezza Informatica

Lidl richiama snack PAW Patrol: invia a un sito web per adulti

Il richiamo di snack a tema PAW Patrol da parte di Lidl mette in luce l’importanza della sicurezza online e la necessità di proteggere i minori da contenuti inappropriati.

Categorie
Truffe online

Nuova truffa di sextortion: il tuo “video intimo” su YouPorn

Una nuova truffa di sextortion associata a YouPorn sta cercando di estorcere denaro agli utenti minacciando di rivelare video intimi. È essenziale rimanere vigili e non cadere in queste truffe.

Categorie
L'Altra Bolla

X annuncia il ritorno degli annunci politici a pagamento

X, precedentemente noto come Twitter, reintroduce gli annunci politici a pagamento, segnando un cambiamento significativo nella sua politica.

Categorie
Sicurezza Informatica Truffe online

Attenzione alle sextortion: Come proteggersi online

La Polizia Postale segnala un aumento di casi di sextortion

Categorie
Sicurezza Informatica

Ricatto sessuale online: consigli della Polizia postale

Un fenomeno in crescita che sfrutta la fragilità delle vittime, trasformando un gioco sessuale in un incubo di ricatti e minacce.

Categorie
Tech

Rapporto sulle minacce ESET H1 2023: Tendenze e sviluppi

Il rapporto sulle minacce ESET H1 2023 mette in luce le tendenze emergenti nel panorama delle minacce informatiche, evidenziando l’adattabilità e la persistenza dei cybercriminali.

Categorie
Sicurezza Informatica

Hacker utilizzano false immagini di OnlyFans per diffondere malware ruba-informazioni

Una campagna di malware sta utilizzando contenuti falsi di OnlyFans e richiami per adulti per installare un trojan di accesso remoto noto come ‘DcRAT’, consentendo agli attori delle minacce di rubare dati e credenziali o di distribuire ransomware sul dispositivo infetto.

Categorie
Sicurezza Informatica

FBI: crescono deepfake generati da IA nelle truffe di sextortion

L’FBI ha emesso un avviso riguardo l’aumento dell’uso di intelligenza artificiale per generare video falsi utilizzati in schemi di sextortion, che mirano a molestare minori e adulti non consenzienti.

Categorie
Inchieste Multilingua

Vinted : au-delà de l’escroquerie, le fétichisme. Attention aux mineurs

Après de nombreux signalements d’arnaques sur la plateforme d’échange, l’affaire des fétichistes et des vendeurs pas toujours bien intentionnés a éclaté. Le problème reste celui des mineurs.

Categorie
Inchieste Multilingua

Vinted: Neben dem Betrug gibt es den Fetischismus. Vorsicht vor Minderjährigen

Nach zahlreichen Berichten über Betrügereien auf der Tauschplattform ist der Fall von Fetischisten und nicht immer unwissenden Verkäufern aufgetreten. Das Problem bleibt bei Minderjährigen.

Exit mobile version