Secondo il rapporto IBM 2023 sul costo di una violazione dei dati, l’uso dell’IA e dell’automazione nella sicurezza ha ridotto …
Latest in sicurezza informatica
-
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Israele, sito raffineria petrolio offline dopo attacco DDoS
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl sito web del BAZAN Group, l’operatore della più grande raffineria di petrolio in Israele, è inaccessibile dalla maggior parte …
-
InchiesteCybercrimeMalware
Magic Hound 2019 – 2020, l’escalation degli attacchi dell’APT iraniana
di Livio Varriale 8 minuti di letturaUn’analisi approfondita degli attacchi di Magic Hound nota anche come APT 35, Cobalt Illusion e Charming Kitten, e l’impatto sulla …
-
TechCybercrimeMalware
Malware cinesi nelle basi militari USA: è allarme
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaL’amministrazione Biden sta cercando codici malevoli che si ritiene la Cina abbia nascosto nelle reti che controllano le forniture alle …
-
TechGoogleIntelligenza Artificiale
Chatbot IA come ChatGPT e Bard sono stati sbloccati
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaUn nuovo studio rivela un metodo per eludere le misure di sicurezza dei chatbot IA come ChatGPT e Bard, sollevando …
-
-
Tech
CISA e partner avvisi di sicurezza su applicazioni e SCADA
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaCISA, insieme all’ACSC e alla NSA, ha rilasciato un avviso di sicurezza congiunto per avvertire di vulnerabilità IDOR frequentemente sfruttate …
-
Sicurezza InformaticaIntelligenza ArtificialePhishing
Talos, intelligenza artificiale e sicurezza informatica
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaScopriamo come l’intelligenza artificiale può essere utilizzata per creare campagne di spam convincenti e come le aziende stanno cercando di …
-
Sicurezza InformaticaPhishing
Phishing via email: attenzione ai falsi messaggi da Twitter Blue X
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaCybercriminali stanno sfruttando la confusione generata dal rebranding di Twitter in X per lanciare sofisticate campagne di phishing.
-
Tech
60.000 dispositivi Android compromessi da Spyhide
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaL’app di tipo stalkerware Spyhide è stata installata su 60.000 dispositivi Android, mettendo a rischio la privacy degli utenti.