Categorie
Inchieste

Paragon, gli spiati e le ong: ecco cosa sta succedendo

Paragon, ong e Vaticano: nuove rivelazioni su intercettazioni e finanziamenti. In gioco diritti civili, indagini e politica.

Categorie
Inchieste

Il caso Paragon spiegato bene quanto le dimissioni della Belloni

Lo spyware israeliano Graphite, sviluppato dalla società Paragon Solutions, è al centro di uno scandalo internazionale di spionaggio che ha coinvolto giornalisti, attivisti e oppositori politici in diverse parti del mondo. L’azienda ha sviluppato un sistema di sorveglianza avanzato, in grado di intercettare comunicazioni su WhatsApp, Signal e altre app crittografate, sfruttando vulnerabilità zero-day e […]

Categorie
Sicurezza Informatica

Spyware Paragon: annullato il contratto con il governo italiano

Lo spyware Paragon, sviluppato dalla società israeliana Paragon Solutions, è stato al centro di una campagna di sorveglianza che ha colpito giornalisti e membri della società civile in Italia e in altri paesi europei. Il governo italiano ha confermato che almeno sette cittadini italiani sono stati presi di mira e ha dichiarato la cessazione del […]

Categorie
Sicurezza Informatica

BeyondTrust e WhatsApp sotto attacco con zero day e zero clic

Attacco zero-day a BeyondTrust compromette 17 clienti, mentre WhatsApp subisce uno spyware zero-click mirato contro 90 giornalisti e attivisti.

Categorie
Sicurezza Informatica

Ivanti patch e Google scopre Zero-Click Samsung

Ivanti patch per vulnerabilità critiche; Google Project Zero scopre un exploit zero-click Samsung.

Categorie
Sicurezza Informatica

NSO Group e le vulnerabilità WhatsApp Heaven, Eden ed Erised sfruttate da Pegasus

NSO Group ha continuato a sfruttare vulnerabilità di WhatsApp per distribuire lo spyware Pegasus, nonostante le azioni legali in corso. Scopri i dettagli sugli exploit Heaven, Eden ed Erised.

Categorie
Sicurezza Informatica

Vulnerabilità Apple in Vision Pro e macOS

Le vulnerabilità scoperte in Apple Vision Pro e macOS hanno esposto gli utenti a rischi significativi, ma Apple ha risposto prontamente con aggiornamenti di sicurezza.

Exit mobile version