Le autorità richiedono garanzie sulla concorrenza e l’accesso dei competitor a VMware
Redazione
-
-
TechSoftware
Discord cambia il sistema degli username: addio al suffisso a quattro cifre
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaGli utenti dovranno scegliere un nuovo nome utente per adeguarsi alla nuova impostazione
-
Tech
Nothing Phone (2) si prepara per il lancio nell’estate 2023
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaUn nuovo teaser rivela il design del prossimo smartphone di Carl Pei
-
Economia
1Password spiega gli inquietanti avvisi di cambio password e chiave segreta
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaNessuna violazione di sicurezza, ma un disservizio temporaneo
-
TechGoogle
Google Pixel 7a disponibili su eBay prima del lancio ufficiale
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaUn numero sorprendente di unità del Pixel 7a è apparso sul sito d’aste, alimentando ulteriormente le aspettative per il lancio …
-
TechGoogle
Addio alle password? Google introduce i passkey per un accesso più sicuro
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaUn’alternativa più semplice e sicura alle password tradizionali, sfruttando impronte digitali, scansione del volto o PIN
-
Sicurezza Informatica
Gruppi APT e il crescente pericolo per i Managed Service Provider (MSP)
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaCome le campagne di cyber spionaggio e le minacce sempre più sofisticate mettono a rischio i fornitori di servizi gestiti …
-
TechHardwareIntelligenza Artificiale
Google I/O 2023: cosa ci aspettiamo dalla conferenza annuale di Google
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaNovità in arrivo nel campo dell’intelligenza artificiale, hardware e Android 14
-
TechGoogle
Gmail introduce la spunta blu per verificare l’autenticità dei mittenti
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaGoogle punta a rafforzare la sicurezza e l’affidabilità delle email con un nuovo sistema di verifica
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeGoogleMalware
Nuovo malware LOBSHOT consente accesso nascosto VNC su dispositivi Windows
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaGli hacker sfruttano i Google Ads per diffondere il malware