La sicurezza del PC è importante per proteggere i propri dati e prevenire gli attacchi informatici. Windows offre diverse funzionalità …
Redazione
-
-
LinuxTech
Linux, comandi del terminale per gestire i pacchetti: “apt-get” o “yum”
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaLa gestione dei pacchetti in Linux può essere effettuata utilizzando i comandi del terminale come “apt-get” o “yum”. In generale, …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
NikoWiper: il malware che ha preso di mira il settore energetico ucraino
di Redazionedi Redazione 4 minuti di letturaSandworm, affiliato alla Russia, ha utilizzato un altro ceppo di malware wiper, denominato NikoWiper, nell’ambito di un attacco avvenuto nell’ottobre …
-
TechMicrosoft
Come utilizzare Cortana, l’assistente virtuale di Windows
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaCortana è l’assistente virtuale di Windows che consente di eseguire ricerche, creare promemoria, impostare sveglie e molto altro ancora utilizzando …
-
Tech
Reti neurali: cosa sono, a cosa servono e qual è la loro storia
di Redazionedi Redazione 5 minuti di letturaLe reti neurali sono una forma avanzata di algoritmi di apprendimento automatico che si ispirano al funzionamento del cervello umano. …
-
TechLinux
IpTables: come configurarsi il firewall su Linux
di Redazionedi Redazione 5 minuti di letturaIptables è un sistema di firewall per Linux che consente di controllare il traffico di rete in entrata e in …
-
TechIntelligenza Artificiale
Cenni storici sull’intelligenza artificiale
di Redazionedi Redazione 7 minuti di letturaL’intelligenza artificiale è una branca dell’informatica che cerca di creare sistemi in grado di compiere compiti che normalmente richiedono intelligenza …
-
TechMicrosoft
Come gestire e organizzare i file e le cartelle in Windows 11
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaLa gestione dei file e delle cartelle in Windows 11 può essere un compito complesso, specialmente se si hanno molti …
-
TechLinux
Linux, comandi del terminale per gestire i processi in esecuzione, come “ps”, “kill” e “top”
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaLa gestione dei processi in Linux può essere effettuata utilizzando i comandi del terminale come “ps”, “kill” e “top”. “ps”: …
-
Inchieste
Ransomware Hive: la verità sull'”arresto” della gang criminale
di Redazionedi Redazione 8 minuti di letturaSophos c’entra il punto: hanno arrestato i server del gruppo criminale, ma non i capi. Hive potrà ritornare in ogni …