Connect with us

Dark Web

Chiusa la più grande piazza del mercato nero virtuale: Alpha Bay

Pubblicato

il

Condividi questo contenuto
Tempo di lettura: < 1 minuto.

La notizia del secolo è che hanno chiuso la più grande piazza del mercato nero virtuale: Alpha Bay. Il suo admin è stato arrestato in Thailandia e trovato in possesso di 11.000.000 di dollari in beni come villa e 4 Lamborghini. Il cittadino Canadese, appena 26 enne, si è suicidato in carcere in attesa dell’estradizione nel suo paese di origine.

Alpha Bay è un argomento che affronto nel mio libro perchè è la più grande piazza di spaccio del mondo. Ha preso il posto di Silk Road, di cui abbiamo parlato già in questa pagina.

Adesso dovremo capire come reagiranno le cryptovalute impiegate per la maggiore anche in acquisti sul black market dove aphabay deteneva la torta almeno al 60%, e bisognerà capire se l’amministratore del sito era unico oppure ce ne son oaltri pronti a riproporre il portale con il suo nome oppure sorgerà dalle ceneri di Alpha Bay un nuovo brand.

Una cosa è certa, prima o poi … li prendono. Il quesito vero però è… cosa impedisce la proliferazione di tali strumenti? Quando ne avrò idea, ve lo dirò.

Iscriviti alla newsletter settimanale di Matrice Digitale

* inserimento obbligatorio

Dark Web

Polizia Postale, il Dakweb non è più impenetrabile!

Condividi questo contenuto

Tempo di lettura: 2 minuti. Sventato un omicidio commissionato sul lato oscuro del Web

Pubblicato

il

Condividi questo contenuto
Tempo di lettura: 2 minuti.

Una complessa indagine ha permesso di identificare un utente che, approfittando dell’anonimato garantito dal Darkweb, aveva commissionato un omicidio, tramite un pagamento effettuato in criptovalute su di un sito specializzato in tale attività criminale. 

Il movente

Il movente che avrebbe scatenato nel mandante la volontà di commissionare un killer sarebbe stata secondo gli inquirenti l’impossibilità di poter essere corrisposto sentimentalmente dalla fidanzata della potenziale vittima. Da qui il piano criminale che stava per concretizzarsi tramite il lato oscuro del WEB.

Il mandante

Gli approfondimenti, tracciando i relativi pagamenti effettuati, hanno permesso di risalire al mandante dell’omicidio.

Infine le successive attività di polizia giudiziaria hanno consentito di ottenere ulteriori riscontri sulle transazioni di criptovalute dal wallet del mandante verso quello dell’amministratore del sito sul Darkweb.

La potenziale vittima

Altri accertamenti effettuati dalla Polizia Postale hanno permesso di individuare anche la potenziale vittima del servizio a pagamento. Per tale motivo il soggetto, tramite un’attività di controllo, è stato messo sotto sorveglianza per garantirne l’incolumità.

Il Dakweb non è più impenetrabile!

La vicenda deve far riflettere su un aspetto che merita di essere sottolineato e che si spera possa limitare la fruizione di beni e servizi illeciti sul Darkweb.

“L’avvenuta identificazione di un utente operante sul DARKWEB testimonia che la parte non indicizzata della Rete, ove vengono liberamente offerti beni e servizi illeciti, finora ritenuta impenetrabile dalle Forze di Polizia, non è più tale. Le moderne tecniche investigative utilizzate dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni, in particolare quelle per il tracciamento di pagamenti in criptovalute permettono infatti, come in questo caso, di risalire ai titolari dei wallet di criptovalute.Questo il commento della Polizia Postale.   

La cooperazione internazionale

L’indagine ha avuto inizio da un’attività di cooperazione internazionale di polizia con l’FBI (Federal Bureau of Investigation) e grazie alla collaborazione del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni di Roma, Venezia, Treviso, del Commissariato di Polizia di Conegliano e al coordinamento della Procura della Repubblica del Tribunale di Treviso.

Prosegui la lettura

Dark Web

ESCLUSIVA l’hacker che da la caccia ai pedofili

Pubblicato

il

Condividi questo contenuto
Tempo di lettura: 4 minuti.

Matricedigitale è l’unica testata che segue da tempo con molta attenzione il meccanismo della pedofilia online. In questi mesi abbiamo dato diverse esclusive grazie anche ad attivisti ed hackers che ogni giorno danno il loro contributo nel segnalare contenuti proibiti di abuso sui minori. Dopo aver intervistato la componente internazionale collegata ad Anonymous, ci spostiamo in Brasile dove l’hacker Spy_Unknown ci spiega il perché delle sue azioni oltre il limite della legalità, che però lanciano un messaggio molto ciaro: segnalare siti pedofili, denunciare dei pedofili in carne ed ossa e sensibilizzare gli Enti hackerati al contrasto degli abusi sui minori.

Quanti siti web hai hackerato?

Non li conto, ma da quando ho iniziato la mia “vita da hacker” penso che i suoi oltre 2k siti web siano stati hackerati, alcuni con scopi specifici e altri solo per divertimento, MA, da quando ho iniziato il #OPPedoGate, sono stati oltre 100 siti web hackerati solo per l’operazione.

Sai bene che l’hacking di siti web è un atto criminale, è solo il messaggio contro la pedofilia il tuo oggetto o vuoi testare e mostrare le tue abilità nell’hacking?

So che è un crimine, e so che la maggior parte dei paesi tratta questo come cybercrimine, ma dal mio piccolo non la vedo così… penso di fare un favore ai rispettivi proprietari di domini e server web hackerati, mostrando loro che i loro siti non sono troppo sicuri, e se posso fare solo una semplice deturpazione, altri potrebbero fare qualcosa di peggio.

No, il mio unico obiettivo è quello di ottenere un po’ di attenzione per la pedofilia su internet, perché rappresenta la sua vera espansione, e ancora molte persone trascurano gli abusi sui minori per molte ragioni, e voglio fargliela pagare, non solo ai pedofili, ma anche alle aziende e alle persone che sostengono questo business. Comunque non ho bisogno di dimostrare le mie capacità a nessuno, perché meglio di chiunque altro so di cosa sono capace, e la prima volta che faccio qualcosa di utile per le cause sociali e mi fa sentire un po’ meglio. Voglio sensibilizzare quante più persone possibile anche sul dare maggiore attenzione ai loro figli e a quello che succede. Sto cercando di cambiare un po’ questo orribile mondo provandoci.

Cosa avete imparato dalla vostra attività sulla pedofilia in rete?

Pur avendo già un’idea, ho imparato molto. Conosco un po’ meglio il modo in cui agiscono i pedofili; di solito scelgono le loro vittime tra i bambini che sono più trascurati dai genitori, persone che si occupano più della loro vita in generale e non prendono sul serio ciò che i loro figli raccontano. Se si pensa ad alcuni tipi di pedofili;

I pedofili sono comunemente persone “dolci”, e sanno come attirare l’attenzione dei bambini e conquistare il loro carisma, di solito vicino ai genitori delle vittime. Questo è quello che io chiamo il “tipo 1” dei pedofili; anche se possono essere persone carismatiche e sanno esattamente cosa stanno facendo, esplorano solo i bambini trascurati, quindi sono persone un po’ stupide, è un tipo facile da percepire se i genitori prestano un po’ più di attenzione al comportamento dei loro figli e certamente a quello che dicono.

Poi abbiamo le famiglie pedofile, quelli che secondo me sono stati solo “casi/eventi” isolati, è più comune che il tipo 1.

Più comuni nei Paesi europei e asiatici, nei Paesi africani, ma anche nelle Americhe ho trovato eventi di questo tipo. I bambini che vengono sfruttati sessualmente dai loro genitori e dai parenti in generale ho notato in alcuni casi ho scoperto che i genitori trattano questo come una normale convivenza, oltre a sapere che è un atto criminale che non fermano, e alcuni genitori non lo fanno solo per “piacere”, ma anche per ottenere qualche profitto, vendendo materiale da loro prodotto come foto/video e l’atto sessuale registrato, questo è quello che io chiamo il tipo 2.

E abbiamo quei pedofili che “diventano” pedofili “vivendo insieme”, e precisamente di persone che hanno qualche contatto con i bambini durante il giorno, sapete? Questo tipo di pedofili che io chiamo “tipo 3” sono quelli che non hanno mai fatto una cosa del genere prima d’ora, ma che hanno già un po’ di “tendenza” a fare. Menti disturbate che alla fine amano i bambini nel modo sbagliato, questi tipi sono i più difficili da capire perché di solito non hanno nessun tipo di disordine sessuale storico e non sembrano davvero così, ma, questo tipo di solito può essere percepito guardando un bambino in modo strano, dicendo stronzate senza senso o anche toccando troppo.

Pensi che questi siti web siano raggiungibili dagli utenti direttamente o da un rinvio magari sul web oscuro?

No, penso che nessuno possa trovare questi siti web per caso, sai? Se ci finisci, stai cercando qualche stronzata almeno con i bambini coinvolti.

La maggior parte di questi siti web sono monetizzati con contenuti per adulti e roba del genere, il che mi porta a pensare che i server web in generale fanno un po’ di profitto con questo tipo di contenuti, ed è per questo che penso che non lo mettano giù: perché ricevono un sacco di traffico e di conseguenza aumentano i loro profitti.

Quali sono le nazioni coinvolte nella produzione di contenuti pedopornografici?

In questi paesi ho trovato business e pedofili isolati: Paesi Bassi, Russia, Ucraina, Kazakistan, Danimarca, Germania, Italia, Lussemburgo, Portogallo, Serbia, Turchia, Austria, Australia, Svezia, Emirati Arabi Uniti, Francia, Taiwan, Giappone, Cina, India, Pakistan, Afghanistan, Malesia, Filippine, Singapore, Indonesia, Thailandia, Belize, USA, Canada, Messico, Venezuela, Brasile, Cile, Ungheria.

Qual è il tuo obiettivo sul web nel prossimo futuro?

Mi tengo impegnato con questo! Ho ricevuto alcune denunce attraverso internet e sto pensando di fare un blog per spiegare questo ed esporre più casi in dettaglio, con il permesso dei genitori coinvolti sicuro.

Continuerò ad hackerare i server web e ad espellerli deturpando anche i siti web.

Prosegui la lettura

Dark Web

Chiuso Deepdotweb.com per affiliazione ai Black Markets del Dark Web

Pubblicato

il

Condividi questo contenuto
Tempo di lettura: 2 minuti.

Per tutti gli appassionati di Dark Web, dopo la chiusura di Wall Street Market e di Valallah, un altro colpo è stato inferto dalle autorità nazionali con la chiusura di www.deepdotweb.com

Nessuno sa precisamente cosa sia accaduto realmente, visto il muro di gomma delle autorità internazionali, ma è chiaro che tutto sia collegato con le notizie degli ultimi arresti effettuati nel Dark Web.

L’FBI ha arrestato diverse persone sospettate di coinvolgimento nella gestione di Deep Dot Web, un sito Web per facilitare l’accesso a siti Web e mercati oscuri.  Due sospetti sono stati arrestati a Tel Aviv e ad Ashdod, secondo la polizia israeliana di Tel Aviv, che ha confermato gli arresti in una dichiarazione all’inizio della giornata. I media locali hanno riportato per primi gli arresti. 

Gli arresti sono stati fatti anche in Francia, Germania e Paesi Bassi. Una fonte familiare con l’operazione ha detto che un amministratore del sito è stato arrestato in Brasile.

Si dice che Deep Dot Web abbia guadagnato milioni di dollari in commissioni offrendo collegamenti di riferimento ai mercati del dark web, accessibili solo ai domini di Konion sulla rete Tor. Tor fa rimbalzare il traffico internet attraverso una serie di server relay casuali sparsi per il mondo, rendendo quasi impossibile il tracciamento dell’utente.

Il suo sito onion ha mostrato un avviso sequestrato dall’FBI, citando le leggi statunitensi sul riciclaggio di denaro. Il suo dominio web chiaro non carica più.

Gli arresti di martedì hanno seguito un’operazione condotta dagli Stati Uniti e dalle autorità tedesche all’inizio della settimana che hanno distrutto il Wall Street Market, uno dei più grandi mercati del web oscurati rimasti. Migliaia di venditori hanno venduto droghe, armi e credenziali rubate utilizzate per accedere agli account online.

Gli sforzi per raggiungere Deep Dot Web su chat crittografate non hanno avuto successo.

Un portavoce del Dipartimento di Giustizia non ha commentato, mentre l’FBI ha rifiutato di commentare. Un portavoce del consolato israeliano a New York non ha risposto a una richiesta di commento.

Prosegui la lettura

Facebook

CYBERWARFARE

Notizie17 ore fa

Attacchi informatici mirati al Medio Oriente dal 2020: gli obiettivi non rilevati

Tempo di lettura: 2 minuti. Una serie di attacchi informatici mirati al Medio Oriente, in particolare all'Arabia Saudita, sono stati...

Notizie3 giorni fa

Kimsuky – Italia | Campagna in corso utilizzando il toolkit di ricognizione su misura

Tempo di lettura: 7 minuti. Traduzione della relazione di Sentinel One, sull'attacco dei nord coreani che potrebbe coinvolgere anche l'Italia.

Notizie5 giorni fa

Spyware Android, Predator e Alien: una minaccia silenziosa più grande del previsto

Tempo di lettura: 2 minuti. Nuove scoperte evidenziano che lo spyware Android Predator, insieme al suo payload Alien, ha capacità...

Inchieste5 giorni fa

APT33, hacker iraniani che mettono a rischio la sicurezza globale

Tempo di lettura: 5 minuti. Le attività del gruppo di hacker noto come APT33, connesso allo stato iraniano, stanno diventando...

cisa nsa cisa nsa
Notizie6 giorni fa

CISA e partner rilasciano avviso contrastare attacchi sponsorizzati dallo Stato cinese

Tempo di lettura: < 1 minuto. Gli attori della minaccia sponsorizzati dallo Stato cinese stanno utilizzando tecniche avanzate per evadere...

Notizie6 giorni fa

APT Cinese colpisce importanti basi militari Statunitensi a Guam

Tempo di lettura: 2 minuti. Hacker cinesi, usando un malware "invisibile", hanno colpito l'infrastruttura critica delle basi militari statunitensi a...

Notizie1 settimana fa

GoldenJackal: nuovo APT che prende di mira governi di Medio Oriente e Sud Asia

Tempo di lettura: 2 minuti. Governi e entità diplomatiche del Medio Oriente e del Sud Asia sono l'obiettivo di un...

Notizie1 settimana fa

Attacchi informatici colpiscono enti statali dell’Ucraina in un’operazione di spionaggio

Tempo di lettura: 2 minuti. Il Computer Emergency Response Team dell'Ucraina (CERT-UA) ha lanciato l'allarme riguardo a una serie di...

lazarus lazarus
Notizie1 settimana fa

Lazarus attacca i Server Microsoft IIS per diffondere malware di spionaggio

Tempo di lettura: 2 minuti. Il noto APT Lazarus Group mira alle versioni vulnerabili dei server Microsoft Internet Information Services...

Multilingua1 settimana fa

Kimsuky torna all’attacco con un sofisticato malware di ricognizione

Tempo di lettura: 2 minuti. APT nordcoreano noto come Kimsuky colpisce ancora con il suo malware personalizzato, RandomQuery, parte di...

Truffe recenti

"Re dell'inganno telefonico" condannato a 13 anni per il servizio "iSpoof" "Re dell'inganno telefonico" condannato a 13 anni per il servizio "iSpoof"
Tech1 settimana fa

“Re dell’inganno telefonico” condannato a 13 anni per il servizio “iSpoof”

Tempo di lettura: 2 minuti. Il colosso delle truffe telefoniche, Tejay Fletcher, è stato condannato a 13 anni di carcere...

Inchieste3 settimane fa

Truffa Tandem – Kadena. Altri 30.000 euro incassati dai criminali senza pietà dei problemi delle vittime

Tempo di lettura: 3 minuti. Continuano le segnalazioni alla nostra redazione. Ecco i "volti" ed i numeri di telefono dei...

Inchieste1 mese fa

Le ombre dietro Vinted: truffe, blocco di account e mancanza di assistenza

Tempo di lettura: 2 minuti. Una realtà ben diversa dalla pubblicità in TV

Notizie2 mesi fa

Un anno di carcere per l’hacker di Silk Road responsabile del furto di $3,4 miliardi in Bitcoin

Tempo di lettura: < 1 minuto. James Zhong rubò 51.680 Bitcoin nel 2012, sfruttando una vulnerabilità del sistema

Truffe online2 mesi fa

Cos’è il blocco del credito e come può proteggere la tua identità e le tue finanze?

Tempo di lettura: < 1 minuto. Scopri come il blocco del credito può aiutare a prevenire furti d'identità e frodi...

Inchieste2 mesi fa

Fake Kadena, women scam continues on Tandem app. Watch out for these profiles

Tempo di lettura: 4 minuti. Three Italians scammed by a self-styled "Londoner" on a bogus trading platform that takes its...

Inchieste2 mesi fa

Falso Kadena, continua la truffa per donne su app Tandem. Attenti a questi profili

Tempo di lettura: 4 minuti. Tre italiane truffate da un sedicente "londinese" su una piattaforma di trading fasulla che trae...

Tech2 mesi fa

Proprietario di Euromediashop condannato a 4 anni per truffa su PS5 e prodotti tech

Tempo di lettura: < 1 minuto. Il titolare del sito che ha ingannato numerosi clienti in cerca di PS5 e...

Notizie2 mesi fa

Truffa “Phishing Scam 3.0” colpisce utenti PayPal: ecco come proteggere i propri conti

Tempo di lettura: < 1 minuto. Una nuova ondata di truffe online minaccia la sicurezza dei conti PayPal, mettendo a...

Truffe online2 mesi fa

Truffa “wangiri”: donna perde tutto il credito telefonico richiamando numero misterioso

Tempo di lettura: < 1 minuto. La truffa dello squillo senza risposta continua a mietere vittime tra gli ignari utenti...

Tendenza