Connect with us

Economia

Biden contro l’uso illecito delle criptovalute

Tempo di lettura: < 1 minuto. Biden chiede poteri per combattere l’uso illecito di cripto da parte di gruppi come Hamas, con nuove regole in vista.

Pubblicato

in data

Tempo di lettura: < 1 minuto.

L’Amministrazione Biden sta esercitando pressioni sul Congresso per ottenere nuovi poteri regolatori volti a contrastare l’uso illecito delle criptovalute. Questa mossa è motivata dalla preoccupazione che gruppi militanti come Hamas stiano utilizzando gli asset digitali per finanziare attacchi, come riportato dal Wall Street Journal.

Nuovi strumenti contro il finanziamento del terrorismo

Il Vice Segretario del Tesoro Wally Adeyemo ha rivelato che il Dipartimento del Tesoro sta discutendo con i legislatori su possibili azioni legislative per colpire il finanziamento del terrorismo tramite cripto. Adeyemo ha citato l’attacco di Hamas del 7 ottobre a Israele come prova dell'”aumento dell’attenzione sull’uso finanziario illecito degli asset digitali”. Hamas ha cercato apertamente di sfruttare le criptovalute per la raccolta fondi.

Crypto e finanziamento del terrorismo: legame sotto accusa

Il presunto ruolo delle criptovalute nel finanziare Hamas e altre organizzazioni militanti è stato oggetto di intensa attenzione dopo la violenza del mese scorso in Israele. Il Dipartimento del Tesoro ha recentemente etichettato i mixer di criptovalute internazionali, che forniscono anonimato agli utenti, come centri di riciclaggio di denaro che facilitano il finanziamento del terrorismo.

Appelli per una maggiore regolamentazione

Adeyemo ha accolto con favore la mossa del Dipartimento del Tesoro, indicando che sono necessarie ulteriori misure sia da parte dei legislatori che delle aziende di criptovalute ocme voluto dall’amministrazione Biden. Ha esortato l’industria a “auto-regolamentarsi” e a garantire che le loro piattaforme non siano sfruttate per “atti efferati”.

Dibattito sul ruolo delle Criptovalute

Nonostante le accuse del Wall Street Journal e dei legislatori statunitensi, lo specialista in indagini blockchain Elliptic afferma che non ci sono prove che Hamas stia beneficiando di donazioni significative in criptovalute per finanziare le sue operazioni contro Israele.

Economia

Utenti iPhone spendono più per le App rispetto agli Android

Tempo di lettura: 3 minuti. Gli utenti iPhone spendono di più in app rispetto agli utenti Android. Scopri perché esiste questa disparità di spesa e cosa significa per gli sviluppatori.

Pubblicato

in data

Android to Iphone
Tempo di lettura: 3 minuti.

Secondo i dati recenti di Sensor Tower, una società di analisi delle app mobili, c’è una notevole disparità nelle abitudini di spesa dei consumatori tra l’App Store di Apple e il Google Play Store. Nonostante il numero di download sul Google Play Store superi di gran lunga quello dell’App Store, la piattaforma di Apple ha generato quasi il doppio delle entrate nel primo trimestre del 2024. Questo trend solleva la domanda: perché gli utenti iPhone sono più disposti a spendere soldi per le app rispetto agli utenti Android?

Differenze nei comportamenti degli Utenti

Dominanza degli Acquisti In-App

I dati suggeriscono una differenza chiave nel comportamento degli utenti. Nonostante il Google Play Store abbia tre volte il numero di download (25,5 miliardi rispetto a 8,4 miliardi), ha generato meno della metà delle entrate rispetto all’App Store ($11,2 miliardi contro $24,6 miliardi). Questo indica che una porzione maggiore di utenti Android opta per app gratuite o utilizza il modello freemium con minore frequenza per gli acquisti in-app.

Demografia e Reddito Disponibile

È possibile che gli utenti iPhone abbiano, in media, un reddito disponibile più elevato rispetto agli utenti Android. I dispositivi Apple sono generalmente posizionati a un prezzo premium, suggerendo una base di utenti con una maggiore propensione a spendere per beni digitali. Inoltre, le variazioni regionali nei prezzi delle app e la demografia degli utenti nei principali paesi di spesa per le app (USA, Cina, Giappone, Corea del Sud e Regno Unito) potrebbero influenzare i modelli di spesa.

Percezione della Qualità delle App

Qualità delle App e Percezione del Valore

Il processo di selezione dell’App Store potrebbe giocare un ruolo importante. Il processo di revisione più rigoroso di Apple potrebbe portare a una percezione di qualità complessivamente superiore all’interno dell’App Store. Questo, a sua volta, potrebbe influenzare la disponibilità degli utenti a pagare un premio per le app che ritengono offrano un valore maggiore e un’esperienza più raffinata.

Modelli di Abbonamento e Freemium

Servizi di Abbonamento

La prevalenza di servizi di abbonamento sull’App Store potrebbe essere un altro fattore. Le app basate su abbonamento offrono flussi di entrate ricorrenti, portando potenzialmente a una spesa complessiva più elevata per utente rispetto a un modello di acquisto una tantum. Al contrario, il modello freemium, più diffuso su Google Play, potrebbe influenzare il comportamento degli utenti verso una preferenza per esperienze gratuite supportate da annunci.

Tendenze Specifiche delle Piattaforme

È importante considerare i tipi di app tipicamente popolari su ciascuna piattaforma. I dati indicano che gli utenti di smartphone spendono la maggior parte dei loro soldi sui giochi. Con una percentuale più alta di utenti Android che spendono sui giochi rispetto agli utenti iPhone (65% contro una percentuale non specificata). Questo suggerisce che una porzione maggiore di spesa su Google Play potrebbe essere concentrata in una categoria con un potenziale ARPU (ricavo medio per utente) inferiore rispetto ad altre categorie di app.

Considerazioni Future

Strategie per gli Sviluppatori

Comprendere questi motivi potenziali per la disparità di spesa può essere prezioso per gli sviluppatori. Focalizzarsi sugli acquisti in-app, sugli abbonamenti e su un pubblico potenzialmente con un reddito più elevato su iOS potrebbe essere una strategia vincente per massimizzare le entrate. Tuttavia, la vasta base di utenti di Google Play e il potenziale per i modelli freemium, con un posizionamento pubblicitario strategico, non devono essere sottovalutati.

Il mercato delle app mobili continua a evolversi e il comportamento degli utenti probabilmente si adatterà di conseguenza. Il divario di spesa tra l’App Store e Google Play dipende da diversi fattori. Apple manterrà il suo vantaggio o Google Play riuscirà a colmare il divario? Solo il tempo lo dirà.

Prosegui la lettura

Economia

Mercato degli smartphone in Europa: crescita del 2% nel Q1 2024

Tempo di lettura: 2 minuti. Il mercato degli smartphone in Europa cresce del 2% nel Q1 2024 grazie a Samsung e alla domanda di dispositivi economici.

Pubblicato

in data

smartphone
Tempo di lettura: 2 minuti.

Secondo le ultime ricerche di Canalys, il mercato degli smartphone in Europa (esclusa la Russia) ha registrato una crescita del 2% nel primo trimestre del 2024, con spedizioni che hanno raggiunto i 33,1 milioni di unità. Questo incremento è dovuto al miglioramento delle condizioni macroeconomiche e all’inizio di un ciclo di rinnovo dei dispositivi Android acquistati durante la pandemia.

Quote di Mercato e Prestazioni dei Vendor

VendorSpedizioni Q1 2024 (milioni)Quota di Mercato Q1 2024Spedizioni Q1 2023 (milioni)Quota di Mercato Q1 2023Crescita Annuale
Samsung12.137%11.937%+2%
Apple7.322%8.827%-17%
Xiaomi5.416%5.316%+2%
Motorola2.16%1.24%+73%
HONOR1.03%0.52%+103%
Altri5.316%4.714%+11%
Totale33.1100%32.4100%+2%

Performance dei Segmenti di Prezzo

Il segmento premium, con smartphone dal costo superiore agli 800 dollari, ha rappresentato il 32% delle spedizioni, il valore più alto mai registrato in Europa per un primo trimestre. Questa performance è stata trainata dalla serie Galaxy S24 di Samsung, con spedizioni aumentate del 58% rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 4,3 milioni di unità nel Q1 2024. La domanda di dispositivi economici è cresciuta, riflettendosi nella presenza di modelli budget-friendly nella lista dei dieci dispositivi più spediti, come il Samsung Galaxy A15 e il Xiaomi Redmi 13C.

L’Impatto delle Capacità AI

Le capacità AI saranno al centro delle comunicazioni dei vendor ai consumatori europei per il resto dell’anno. Un recente studio di Canalys ha rilevato che il 40% dei rispondenti ha un’opinione positiva sulle funzionalità AI sugli smartphone. Tuttavia, il divario tra interesse e intenzione di acquisto è ancora grande. Le capacità AI dovrebbero essere utilizzate in modo olistico e bilanciato all’interno delle strategie di marketing dei prodotti e del brand.

Previsioni per il 2024

Canalys prevede che il mercato europeo degli smartphone crescerà dell’1% nel 2024, con una domanda che rimane modesta a causa dei cicli di vita più lunghi dei dispositivi. I vendor dovranno adattare i loro design per conformarsi alla direttiva sull’eco-design dell’UE, che aumenterà i requisiti per gli aggiornamenti software, la durabilità e la riparabilità degli smartphone. Trovare un equilibrio tra sostenibilità, conformità, AI, rafforzamento del brand e innovazioni hardware sarà fondamentale per il successo dei vendor in Europa nei prossimi anni.

Prosegui la lettura

Economia

Turchia indaga Apple per Blocco sistemi pagamento di Terze Parti

Tempo di lettura: 2 minuti. La Turkish Competition Authority indaga su Apple per il blocco dei sistemi di pagamento di terze parti sull’App Store

Pubblicato

in data

Tempo di lettura: 2 minuti.

La Turkish Competition Authority (Antitrust Turchia) ha avviato un’indagine su Apple per le sue politiche di contratti con gli sviluppatori di applicazioni. Questa indagine si concentra sul rifiuto di Apple di permettere sistemi di pagamento alternativi sull’App Store, una pratica che potrebbe violare le leggi antitrust e limitare la scelta dei consumatori.

Contesto e preoccupazioni

L’indagine mira a verificare se le politiche di Apple limitano la capacità dei consumatori di accedere a opzioni migliori, impedendo loro di conoscere canali di pagamento alternativi e le differenze di prezzo tra acquisti in-app e fuori dall’app. L’autorità turca vuole determinare se l’App Store di Apple violi l’Articolo 6 della Legge n. 4054 sulla Protezione della Concorrenza e se utilizzi clausole anti-steering contro gli sviluppatori di app.

Impatto sui consumatori

Le condizioni dell’App Store di Apple proibiscono agli sviluppatori di informare gli utenti su possibili alternative più economiche. La Turkish Competition Authority afferma che questa proibizione impedisce ai consumatori di essere consapevoli dell’esistenza di canali di pagamento alternativi, limitando così le loro scelte. Questa mancanza di trasparenza e competizione può portare a prezzi più alti e a una riduzione del benessere dei consumatori.

Contesto Globale

Apple affronta sfide antitrust a livello globale, con indagini e cause legali in vari paesi. Negli Stati Uniti, il Dipartimento di Giustizia e 16 stati hanno portato Apple in tribunale, accusandola di monopolio illegale sul mercato degli smartphone. Nell’Unione Europea, Apple è stata costretta ad aprire l’App Store ai concorrenti e a cessare le pratiche anti-steering. Anche la Commissione per la Concorrenza dell’India sta indagando su Apple e Google per presunte pratiche commerciali sleali.

Difesa di Apple

Apple ha sempre difeso le sue pratiche contro le accuse di comportamento anticoncorrenziale e monopolizzazione in Turchia. In risposta alla causa del Dipartimento di Giustizia, Apple afferma di non avere un monopolio sul mercato degli smartphone. Sostiene che il suo modello di business mira a fornire un’esperienza utente sicura e senza interruzioni. Inoltre, Apple afferma che le linee guida dell’App Store e gli accordi con gli sviluppatori sono progettati per proteggere gli utenti da app dannose e per garantire l’integrità della piattaforma, piuttosto che soffocare la competizione.

Conformità alle Leggi

L’attuale indagine su Apple in Turchia non è completamente nuova. Al momento, Apple consente pagamenti di terze parti in alcune regioni dove la legge proibisce alla società di insistere sul proprio sistema di pagamento. In Corea del Sud, Apple ha accettato di permettere sistemi di pagamento di terze parti nelle app iOS disponibili esclusivamente nell’App Store sudcoreano, in seguito a una legge del 2021 che vieta a società come Apple e Google di imporre metodi di pagamento specifici agli sviluppatori di app.

Anche nei Paesi Bassi, Apple consente servizi di pagamento di terze parti per le app di incontri. Questa è un’eccezione limitata alla regola generale che richiede agli sviluppatori di utilizzare il sistema di pagamento in-house di Apple per gli acquisti in-app e gli abbonamenti. Questi sono alcuni dei paesi dove Apple ha esplicitamente consentito opzioni di pagamento di terze parti. In altre regioni, gli sviluppatori devono ancora utilizzare il sistema di pagamento in-app di Apple, che può comportare una commissione del 30% sul fatturato lordo delle app.

L’indagine della Turkish Competition Authority sulle pratiche dei sistemi di pagamento di Apple è un passo verso la garanzia di una concorrenza leale nel mercato digitale. Esaminando i contratti e le politiche di Apple, l’autorità mira a determinare se la società stia violando le leggi antitrust e limitando la scelta dei consumatori. Questo sforzo fa parte di un’iniziativa più ampia per promuovere la concorrenza e proteggere i consumatori nell’economia digitale.

Prosegui la lettura

Facebook

CYBERSECURITY

Sicurezza Informatica8 ore fa

Malicious VSCode Extensions con milioni di installazioni scoperte

Tempo di lettura: 2 minuti. Scoperte estensioni malevole nel VSCode Marketplace con milioni di installazioni, esponendo numerose organizzazioni a rischi...

Sicurezza Informatica2 giorni fa

Oltre 5,5 milioni di utenti a rischio: malware trovato in App popolari per Android

Tempo di lettura: 4 minuti. Scoperto malware in oltre 90 app popolari per Android, mettendo a rischio 5,5 milioni di...

Multilingua2 giorni fa

DarkGate e l’iniezione di Template Remoti: nuove tattiche di attacco

Tempo di lettura: 2 minuti. Nuove tattiche di DarkGate: iniezione di template remoti per aggirare le difese e infettare con...

Sicurezza Informatica2 giorni fa

Vulnerabilità critica in PHP: rischio esecuzione codice remoto

Tempo di lettura: 2 minuti. Vulnerabilità critica CVE-2024-4577 in PHP, come sfruttarla e le raccomandazioni per proteggere i server Windows:...

Sicurezza Informatica3 giorni fa

Cisco risolve vulnerabilità di WebEx che espone le Comunicazioni Governative

Tempo di lettura: 2 minuti. Cisco ha risolto una vulnerabilità in WebEx che permetteva l'accesso non autorizzato alle informazioni delle...

Multilingua3 giorni fa

LightSpy: la nuova minaccia per macOS

Tempo di lettura: 3 minuti. Il malware LightSpy che prende di mira i dispositivi macOS, i metodi di infezione e...

Microsoft Windows 11 Recall Microsoft Windows 11 Recall
Sicurezza Informatica4 giorni fa

Microsoft Recall a rischio con il Tool TotalRecall

Tempo di lettura: 2 minuti. Microsoft Recall presenta rischi significativi per la sicurezza con il tool TotalRecall in grado di...

Multilingua4 giorni fa

Parrot OS 6.1: Miglioramenti e Novità

Tempo di lettura: 2 minuti. Parrot OS 6.1 introduce miglioramenti per Raspberry Pi 5, nuovi strumenti di sicurezza e aggiornamenti...

Tech4 giorni fa

Kali Linux 2024.2: novità, miglioramenti e strumenti

Tempo di lettura: 2 minuti. Kali Linux 2024.2 è ora disponibile con GNOME 46, nuovi strumenti e miglioramenti significativi. Scopri...

CISA logo CISA logo
Sicurezza Informatica7 giorni fa

Snowflake e CISA: avvisi non autorizzati e nuove vulnerabilità

Tempo di lettura: 2 minuti. Snowflake consiglia misure preventive contro accessi non autorizzati e CISA aggiunge una nuova vulnerabilità al...

Truffe recenti

fbi fbi
Sicurezza Informatica5 giorni fa

FBI legge Matrice Digitale? Avviso sulle truffe di lavoro Online

Tempo di lettura: 2 minuti. L'FBI segnala un aumento delle truffe lavoro da casa con pagamenti in criptovaluta, offrendo consigli...

Sicurezza Informatica1 settimana fa

Milano: operazione “Trust”, frodi informatiche e riciclaggio di criptovaluta

Tempo di lettura: 2 minuti. Scoperta un'organizzazione criminale transnazionale specializzata in frodi informatiche e riciclaggio di criptovaluta nell'operazione "Trust"

Inchieste2 settimane fa

Truffa lavoro Online: analisi metodo Mazarsiu e consigli

Tempo di lettura: 4 minuti. Mazarsiu e Temunao sono solo due portali di arrivo della truffa di lavoro online che...

Inchieste3 settimane fa

Mazarsiu e Temunao: non solo truffa, ma un vero metodo

Tempo di lettura: 4 minuti. Le inchieste su Temunao e Marasiu hanno attivato tante segnalazioni alla redazione di persone che...

Pharmapiuit.com Pharmapiuit.com
Inchieste3 settimane fa

Pharmapiuit.com : sito truffa online dal 2023

Tempo di lettura: 2 minuti. Pharmapiuit.com è l'ultimo sito truffa ancora online di una serie di portali che promettono forti...

Temunao.Top Temunao.Top
Inchieste3 settimane fa

Temunao.Top: altro sito truffa che promette lavoro OnLine

Tempo di lettura: 2 minuti. Temunao.top è l'ennesimo sito web truffa che promette un premio finale a coloro che effettuano...

Inchieste3 settimane fa

Attenti a Mazarsiu.com : offerta lavoro truffa da piattaforma Adecco

Tempo di lettura: 2 minuti. Dalla piattaforma Adecco ad un sito che offre lavoro attraverso le Google Ads: è la...

Sicurezza Informatica1 mese fa

BogusBazaar falsi e-commerce usati per una truffa da 50 milioni

Tempo di lettura: 2 minuti. Oltre 850,000 persone sono state ingannate da una rete di 75,000 falsi negozi online, con...

Sicurezza Informatica1 mese fa

Truffatori austriaci scappano dagli investitori, ma non dalla legge

Tempo di lettura: 2 minuti. Le forze dell'ordine hanno smascherato e arrestato un gruppo di truffatori austriaci dietro una frode...

Shein Shein
Truffe online2 mesi fa

Truffa dei buoni SHEIN da 300 euro, scopri come proteggerti

Tempo di lettura: < 1 minuto. La truffa dei buoni SHEIN da 300 euro sta facendo nuovamente vittime in Italia,...

Tech

OBS Studio OBS Studio
Tech4 ore fa

OBS Studio 30.2: NVENC AV1 e Supporto Texture Condivisa su Linux

Tempo di lettura: 2 minuti. OBS Studio 30.2 introduce il supporto per NVENC AV1 e texture condivisa su Linux, migliorando...

Renders Google Pixel 9 Renders Google Pixel 9
Smartphone6 ore fa

Google Pixel 8a vs. Pixel 9: acquistare ora o aspettare?

Tempo di lettura: 3 minuti. Scopri se è meglio acquistare ora il Google Pixel 8a o aspettare il Pixel 9,...

Smartphone6 ore fa

Sospeso l’aggiornamento Microsoft Windows 11 24H2: cattivo segno?

Tempo di lettura: 2 minuti. Sospeso l'aggiornamento Microsoft Windows 11 24H2 dal testing a causa di problemi tecnici. Cosa significa...

Smartphone6 ore fa

Giovani in Corea del Sud detengono oltre 1 Miliardo in azioni Samsung

Tempo di lettura: 2 minuti. I giovani in Corea del Sud detengono oltre 1 miliardo di dollari in azioni Samsung,...

Tech7 ore fa

Microsoft Xbox Series X/S: Storage, Colori e Prezzi

Tempo di lettura: 2 minuti. Microsoft presenta nuovi modelli di Xbox Series X/S con varianti di storage, colori e una...

Smartphone7 ore fa

HMD Skyline e Atlas: render e specifiche trapelate

Tempo di lettura: 2 minuti. I render trapelati degli HMD Skyline e Atlas mostrano un design ispirato ai Nokia Lumia...

Smartphone7 ore fa

Prezzo Globale della Serie Honor 200 svelato prima del lancio

Tempo di lettura: 2 minuti. La serie Honor 200, composta da Honor 200 e 200 Pro, sarà lanciata globalmente il...

Tech8 ore fa

Samsung Galaxy Watch FE: prezzo svelato su Amazon Italia

Tempo di lettura: 3 minuti. Il Samsung Galaxy Watch FE, con un prezzo di 199 euro, offre funzionalità avanzate e...

Tech8 ore fa

Altri guai per Humane: Case di ricarica AI Pin a rischio incendo

Tempo di lettura: 2 minuti. Humane avvisa gli utenti di AI Pin di smettere di usare il case di ricarica...

Smartphone9 ore fa

Galaxy S24 e Android 15: modalità Interprete e Audio Spaziale Dinamico

Tempo di lettura: 3 minuti. Galaxy S24 introduce l'Interpreter Mode per acquirenti stranieri e Android 15 porta il Dynamic Spatial...

Tendenza