DeFi
Che cos’è IoTeX (IOTX)?

Avviato come progetto open source nel 2017, IoTeX ha costruito una piattaforma decentralizzata il cui obiettivo è potenziare l’economia aperta per le macchine: un ecosistema aperto in cui persone e macchine possono interagire con fiducia garantita, libero arbitrio e con incentivi economici adeguatamente progettati.
Con un team globale di oltre 40 ricercatori e ingegneri, IoTeX ha costruito da zero la propria blockchain compatibile con EVM utilizzando l’innovativo consenso Roll-DPoS e lanciato nell’aprile 2019, che è stato eseguito da oltre 100 delegati in tutto il mondo e ha elaborato più di 10 già milioni di transazioni. Oltre alla blockchain IoTeX, il team ha costruito i blocchi essenziali di infrastrutture per connettersi con blockchain Ethereum, BSC e Heco come ioPay wallet (https://iopay-wallet.iotex.io/) e ioTube bridge (https: //tube.iotex.io/), che servono decine di migliaia di utenti. IoTeX aiuta le DApp basate su EVM a scalare senza preoccuparsi di costose tariffe del gas!
Inoltre, middleware come Decentralized Identity, Confidential Computing e Secure Hardware sono stati costruiti sulla blockchain di IoTeX per abilitare dispositivi autonomi come l’oracolo del mondo reale di Ucam come Pebble. Il primo (https://ucam.iotex.io/) è stato distribuito in oltre 3000 famiglie (http://iott.network/) e continua a proliferare. Al contrario, quest’ultimo è stato inizialmente lanciato a oltre 300 sviluppatori e consente Dapp innovative che collegano il mondo fisico con il mondo delle criptovalute, come NFT del mondo reale, derivati meteorologici e machine learning-as-mining.
Se sei interessato ad entrare nel mondo delle criptovalute, la redazione suggerisce queste piattaforme di scambio perchè quelle ritenute più affidabili a livello internazionale
RICORDATI che si tratta sempre di investimenti ad ALTO rischio.
SCOMMETTI quanto puoi permetterti di PERDERE
Chi sono i fondatori di IoTeX?
I fondatori di IoTeX sono Raullen Chai, Qevan Guo, Xinxin Fan e Jing Sun. Oltre ad essere il co-fondatore di IoTeX, Raullen Chai è anche consulente presso BootUP Ventures ed è membro dell’Industrial Distributed Ledger Task Group presso Industrial Internet Consortium. Ha lavorato come responsabile della ricerca e sviluppo di criptovalute e della sicurezza ingegneristica presso Uber. Qevan Guo è anche co-fondatore di Hyperconnect Lab. Era un ricercatore e direttore tecnico di Facebook.
Prima di co-fondare IoTeX, Xinxin Fan era un ingegnere di ricerca senior presso il Bosch Research and Technology Center, Nord America. Ha anche lavorato come ricercatore associato e project manager presso l’Università di Waterloo.
Jing Sun lavora anche come managing partner presso Sparkland Capital. È un’investitore LP presso Polychain Capital e un angel investitor presso Rippling.
Cosa rende IoTeX unico?
IoTeX è la spina dorsale decentralizzata per l’economia delle macchine che serve macchine che vanno dai dispositivi domestici intelligenti ai veicoli autonomi. A tal fine, IoTeX ha creato e lanciato una blockchain veloce, ad alte prestazioni e compatibile con EVM che fornisce flessibilità e scalabilità per varie applicazioni. Inoltre, i middleware e le Dapp sono costruiti sulla blockchain per portare in realtà dispositivi autonomi e oracoli del mondo reale.
IOTX è la moneta nativa che governa il protocollo blockchain sottostante mentre viene utilizzata come gas per il protocollo blockchain. Burndrop (http://burndrop.iotex.io/) è un design economico unico che porta alla deflazione di IOTX mentre aumenta il numero di dispositivi orchestrati da IoTeX.
Quante monete IoTeX (IOTX) ci sono in circolazione?
A partire da marzo 2021, IOTX ha una fornitura circolante di 9.644.304.442 token e una fornitura massima di 10.000.000.000 IOTX.
Come è protetta la rete IoTeX?
IoTeX ha diversi meccanismi che garantiscono la privacy degli utenti e delle transazioni. Alcuni di questi sono le signatures of the ring e il codice di pagamento affidabile che nasconde l’indirizzo del destinatario della transazione. La prova di partecipazione delegata funziona facendo sì che le parti interessate votino per i produttori di blocchi sulla rete. Il numero di produttori di blocchi è impostato e, una volta eletti, sono responsabili dell’aggiunta di nuovi blocchi alla blockchain. Per farlo, ricevono ricompense che possono distribuire alle parti interessate che le hanno votate, incentivando i produttori di blocchi a continuare a lavorare e le parti interessate a continuare a votare per i produttori di blocchi.
DeFi
Musk “il fallito” raggiunge il pareggio di bilancio con Twitter

Elon Musk, CEO di Twitter, ha dichiarato che la società sta andando verso il pareggio di bilancio, dopo aver “salvato” la piattaforma dalla bancarotta. Musk non ha fornito prove specifiche della improvvisa inversione di tendenza. Musk ha acquisito Twitter per 44 miliardi di dollari alla fine di ottobre 2022 e ha effettuato licenziamenti massicci, lasciando senza lavoro centinaia di dipendenti. Ha dichiarato perdite per la società di 4 milioni di dollari al giorno. Ha concentrato i suoi sforzi su iniziative come Twitter Blue, un servizio a pagamento, ma non è chiaro se siano stati in grado di controbilanciare il debito di 18,5 miliardi di dollari di Twitter a novembre o il calo delle entrate pubblicitarie. Nel 4° trimestre del 2022, Twitter ha perso 270 milioni di dollari e le vendite di annunci pubblicitari sono diminuite del 40% rispetto all’anno precedente, ma è l’eredità della vecchia amministrazione che aveva creato una savana di contenuti illeciti mischiati ai brand dei grandi marchi.
DeFi
ChatGpt lancia Plus: versione a pagamento. Vale la pena spendere 20 dollari?
Tempo di lettura: < 1 minuto. Svelati pochi dettagli e sembra poco per scaldarsi

L’applicativo di intelligenza artificiale ChatGpt lancia una versione a pagamento da 20 dollari al mese di cui si sa ancora poco. Dopo l’esplosione di utenti simultanei che ne hanno provocato più volte un crollo dei sistemi, il CEO di OpenAI ha annunciato l’ingresso nel mercato della versione a pagamento ed ha annunciato un sondaggio a cui ha partecipato anche la redazione di Matrice Digitale.
Nel sondaggio era chiesto quale fosse il prezzo minimo, massimo e massimo sopportabile ed il valore indicato è stato di 20 dollari massimo. L’applicativo sarà in vendita a 20 dollari come annunciato e per il momento ci sono poche indiscrezioni sulle caratteristiche che avrà in più alla versione a pagamento.
Sicuramente, a detta di molti, chi paga avrà una corsia preferenziale e non sarà buttato fuori nei momenti di picco. Pare che la versione sia anche più estesa in termini di “competenze” anche se verrà implementata ulteriormente in corso d’opera tramite dei feedback degli utenti che potranno richiedere servizi in base alle loro esigenze.
Sarà più veloce ottenere risposte, ma non c’è nessun riferimento al limite di caratteri imposto da OpenAI nella versione free e nemmeno all’utilizzo di fonti instantanee prese dalla Rete. In poche parole, ChatGpt molto probabilmente impiegherà meno tempo a dare risposte, soluzioni, ma senza Internet sarà limitato e non esprimerà il suo potere massimale.
DeFi
Criptovalute: stretta del governo inglese dopo scandalo FTX

Il ministero delle Finanze britannico ha in programma una regolamentazione “robusta” per gli asset cripto, dopo il crollo della borsa cripto FTX dello scorso anno, che ha lasciato milioni di persone a subire perdite per miliardi di dollari. Attualmente la criptovaluta non è regolamentata a livello globale e le imprese devono solo effettuare controlli per prevenire il riciclaggio di denaro. Tuttavia, la Financial Conduct Authority (FCA) britannica ha dichiarato che oltre l’80% dei richiedenti la licenza non è stato in grado di dimostrare di essere in grado di farlo in modo adeguato, dato che il “denaro oscuro” scorre attraverso il settore. La bozza di regole, che sarà pubblicata mercoledì, garantirà standard solidi, trasparenti ed equi, coerenti con l’approccio alla finanza tradizionale, ha dichiarato martedì il Ministro dei Servizi Finanziari Andrew Griffith in un comunicato.
“Rimaniamo fermi nel nostro impegno a far crescere l’economia e a consentire il cambiamento tecnologico e l’innovazione – e questo include la tecnologia dei criptoasset”, ha detto Griffith. Le nuove regole arrivano dopo che l’aumento dei tassi di interesse ha portato a una serie di fallimenti nel settore nel 2022, cancellando 1.400 miliardi di dollari dal valore del mercato delle criptovalute. Il prezzo del bitcoin, il più scambiato, è crollato del 60%. Il crollo del mercato ha scosso la fiducia nelle criptovalute, anche se rimane l’interesse per la tecnologia sottostante, più comunemente nota come blockchain, per altri usi come i pagamenti.
Rishi Sunak, l’amico delle criptovalute, è primo ministro del Regno Unito dopo l’uscita di Truss
Ci sarà una consultazione pubblica di tre mesi sui nuovi piani, seguita da proposte di regole dettagliate da parte della FCA. Il ministero ha dichiarato che il suo approccio mitigherà i rischi più significativi del settore. “Queste proposte attribuiranno alle sedi di negoziazione di criptovalute la responsabilità di definire i requisiti di contenuto dettagliati per i documenti di ammissione e di divulgazione, garantendo che le borse di criptovalute abbiano standard equi e solidi”, ha dichiarato il ministero.
-
Inchieste3 settimane fa
Microsoft licenzia 11.000 dipendenti, 100.000 assunti in Italia grazie all’ACN
-
L'Altra Bolla3 settimane fa
Azov riabilitato da Meta: Facebook e Instagram danno l’ok alla propaganda militare ucraina
-
OSINT3 settimane fa
World Economic Forum: piovono critiche e preoccupazioni nel mondo social. Le donne ne salvano l’immagine
-
Editoriali2 settimane fa
Le elezioni di MidTerm sono state decise dalla magistratura e dall’FBI?
-
Editoriali2 settimane fa
Guasto Libero e Virgilio: cosa è successo, cosa non torna
-
Inchieste2 settimane fa
La pendolare napoletana ha messo a nudo l’integerrima informazione italiana
-
Editoriali2 settimane fa
A causa di Chatgpt, Google deve correre ai ripari per salvare il suo algoritmo
-
Editoriali3 settimane fa
Facebook censura i meme: l’ironia e la satira censurate dai fact checker