DeFi
Che cos’è Theta (THETA)?

Tempo di lettura: 3 minuti.
Theta (THETA) è una rete basata su blockchain creata appositamente per lo streaming video. Lanciata a marzo 2019, la mainnet Theta opera come una rete decentralizzata in cui gli utenti condividono la larghezza di banda e le risorse di elaborazione su base peer-to-peer (P2P). Il progetto è consigliato da Steve Chen, co-fondatore di YouTube e Justin Kan, co-fondatore di Twitch.
Theta presenta il proprio token di criptovaluta nativo, THETA, che svolge varie attività di governance all'interno della rete e conta Google, Binance, Blockchain venture, Gumi, Sony Europe e Samsung come validatori aziendali, insieme a una rete Guardian di migliaia di guardiani gestiti dalla comunità nodi.
Gli sviluppatori affermano che il progetto mira a scuotere l'industria dello streaming video nella sua forma attuale: centralizzazione, infrastrutture scadenti e costi elevati significano che gli utenti finali spesso finiscono con un'esperienza scadente. Allo stesso modo, i creatori di contenuti guadagnano meno a causa delle barriere tra loro e gli utenti finali.
Se sei interessato ad entrare nel mondo delle criptovalute, la redazione suggerisce queste piattaforme di scambio perchè quelle ritenute più affidabili a livello internazionale
RICORDATI che si tratta sempre di investimenti ad ALTO rischio.
SCOMMETTI quanto puoi permetterti di PERDERE
Chi sono i fondatori di Theta Fuel?
Theta Fuel, e in estensione, l'intero ecosistema Theta, è stato co-fondato da Mitch Liu e Jieyi Long nel 2017. Liu ha una lunga storia nei settori dei giochi, dei video e della realtà virtuale, co-fondando la società di pubblicità video Tapjoy, mobile social la startup di giochi Gameview Studios e THETA.tv, la piattaforma di live streaming la cui DApp è stata la prima a essere costruita sul protocollo Theta.
Jieyi Long è il secondo co-fondatore e CTO di Theta, dopo un'esperienza pluriennale simile nell'automazione della progettazione, nei giochi, nella realtà virtuale e nei sistemi distribuiti su larga scala. È autore di numerosi articoli accademici sottoposti a revisione paritaria e detiene vari brevetti in streaming video, blockchain e realtà virtuale.
Theta ora ha un team modesto e il suo sito Web ufficiale elenca investitori aziendali strategici come Samsung NEXT, Sony Innovation Fund, investitori nei media BDMI Bertelsmann Digital Media Investments, CAA Creative Artists Agency e i tradizionali VC della Silicon Valley tra cui DCM, Sierra Ventures e il fondo VR .
Cosa rende unico Theta?
Il principale caso d'uso di Theta è il decentramento dello streaming video, la consegna dei dati e l'edge computing, rendendolo più efficiente, conveniente ed equo per i partecipanti del settore. La rete funziona su una blockchain nativa, con due token nativi, noti come Theta (THETA) e Theta Fuel (TFUEL), che alimentano l'economia interna.
Il fascino di Theta è triplice: gli spettatori vengono premiati con un servizio di streaming di migliore qualità, i creatori di contenuti migliorano i loro guadagni e gli intermediari – piattaforme video – risparmiano denaro sulla costruzione di infrastrutture e aumentano la pubblicità, i ricavi degli abbonamenti. Gli utenti hanno un incentivo sia a guardare i contenuti di rete che a condividere le risorse di rete, poiché i premi arrivano sotto forma di token TFUEL.
La piattaforma è open source e i titolari di token ricevono poteri di governance come con molti ecosistemi blockchain basati su Proof of Stake (PoS). Oltre a video, dati e informatica, Theta si rivolge agli sviluppatori che desiderano lanciare applicazioni decentralizzate (DApp) come DeFi e NFT sulla sua piattaforma di smart contract compatibile con EVM.
Quante monete Theta Fuel (TFUEL) ci sono in circolazione?
Come accennato in precedenza, ci sono due monete nell'ecosistema Theta; THETA e TFUEL. Entrambe le monete sono utilizzate come strumenti principali per l'interazione sulla blockchain Theta, ma svolgono funzioni diverse.
Attualmente ci sono 5.232.675.200 monete TFUEL in circolazione, che crescono ogni anno man mano che vengono generati nuovi TFUEL per i premi in palio. I token Theta sono fissi e alla loro scorta massima, il che significa che ci sono 1.000.000.000 di monete in circolazione che non aumenteranno mai.
Theta funziona con l'algoritmo proof-of-stake, il che significa che lo staking è possibile. Poiché la quantità di THETA in circolazione è l'offerta massima che ci sarà mai, TFUEL è la ricompensa per lo staking sulla rete. Per qualificarti per lo staking, devi puntare almeno 1.000 THETA su un Guardian Node o eseguire il tuo Guardian Node.
Come è protetta la rete Theta?
Theta Blockchain si basa su un algoritmo di consenso proof-of-stake. Tuttavia, aggiunge un meccanismo di consenso a tolleranza di errore bizantino (BFT) multi-livello sulla sua blockchain per ottenere una migliore sicurezza insieme a un maggiore throughput delle transazioni.
Al momento del lancio di Theta Mainnet nel marzo 2019, Theta ha introdotto Guardian Nodes. Con il Guardian Node, nessuna singola entità controlla la maggior parte dei token THETA che vengono messi in staking in qualsiasi momento. Ciò aiuta ulteriormente la rete a raggiungere un elevato throughput di transazioni di oltre 1000 TPS.
Theta utilizza uno schema di incentivi finanziari per garantire la partecipazione degli utenti alle attività di governance e quindi la sua rete è protetta dai propri utenti.
DeFi
Samsung si conferma il secondo brand di Smartphone negli USA
Tempo di lettura: < 1 minuto. Samsung mantiene la sua posizione come secondo più grande brand di smartphone negli USA nel Q2 2023, nonostante la forte concorrenza, dimostrando la sua capacità di competere efficacemente e offrendo una vasta gamma di dispositivi innovativi.

Tempo di lettura: minuto.
Samsung ha mantenuto la sua posizione come secondo più grande brand di smartphone negli Stati Uniti nel secondo trimestre del 2023. Nonostante la forte concorrenza, l'azienda è riuscita a mantenere una solida presenza nel mercato statunitense, offrendo una vasta gamma di dispositivi che vanno dai modelli di fascia alta ai più accessibili.
Dettagli sulle vendite
Samsung ha registrato vendite impressionanti nel secondo trimestre del 2023, dimostrando la sua capacità di competere efficacemente nel mercato statunitense degli smartphone. L'azienda ha continuato a lanciare nuovi modelli, attirando l'attenzione dei consumatori e soddisfacendo una vasta gamma di esigenze e preferenze.
Concorrenza con Apple
Nonostante il successo, Samsung rimane dietro ad Apple, che detiene la posizione di leader del mercato degli smartphone negli Stati Uniti. Apple ha una solida base di clienti fedeli e continua a lanciare prodotti innovativi che attirano un gran numero di consumatori. Tuttavia, Samsung sta lavorando duramente per aumentare la sua quota di mercato, offrendo dispositivi con eccellenti specifiche tecniche, design accattivante e prezzi competitivi.
Prospettive future
Guardando al futuro, Samsung è determinata a rafforzare ulteriormente la sua posizione nel mercato statunitense degli smartphone. L'azienda prevede di lanciare ulteriori modelli innovativi e di continuare a migliorare la qualità e le funzionalità dei suoi dispositivi. Con un impegno costante verso l'innovazione e la soddisfazione del cliente, Samsung è ben posizionata per continuare a crescere e affermarsi come un brand di smartphone di primo piano negli Stati Uniti.
DeFi
Binance abbandona la Russia e vende a Commex
Tempo di lettura: < 1 minuto. Binance annuncia il suo completo ritiro dal mercato russo, vendendo la sua attività a Commex

Tempo di lettura: minuto.
Binance, una delle più grandi piattaforme di trading di criptovalute al mondo, ha annunciato il suo ritiro completo dal mercato russo. La società ha venduto la sua attività a Commex, un'azienda locale, segnando la fine della sua presenza nel paese.
Motivi del ritiro
Il ritiro di Binance dalla Russia è una risposta alle crescenti tensioni e alle sfide normative nel paese. La Russia ha adottato un approccio sempre più rigido nei confronti delle criptovalute, introducendo leggi e regolamenti che hanno reso difficile per le piattaforme di trading operare nel paese. Binance ha deciso di vendere la sua attività a Commex per evitare ulteriori complicazioni e per concentrarsi su altri mercati.
Dettagli della vendita
Non sono stati rivelati i dettagli finanziari dell'accordo di vendita tra Binance e Commex. Tuttavia, si sa che Commex assumerà il controllo completo delle operazioni di Binance in Russia, permettendo a Binance di uscire completamente dal mercato russo. Questa mossa permetterà a Binance di evitare le sfide normative e legali associate all'operare in Russia, mentre Commex potrà espandere la sua presenza nel mercato delle criptovalute.
Implicazioni per il mercato delle criptovalute
Il ritiro di Binance dalla Russia potrebbe avere implicazioni significative per il mercato delle criptovalute nel paese. Potrebbe limitare le opzioni disponibili per gli investitori e i trader di criptovalute in Russia, rendendo più difficile per loro accedere a una delle più grandi e più popolari piattaforme di trading di criptovalute al mondo. Tuttavia, la vendita a Commex potrebbe anche offrire nuove opportunità, poiché l'azienda locale potrebbe essere in grado di navigare meglio nel complesso ambiente normativo russo.
DeFi
Cloudflare lancia una nuova battaglia contro Google per i font
Tempo di lettura: < 1 minuto. Cloudflare sfida Google con il lancio di WebFonts, un servizio che promette di migliorare le prestazioni e la privacy dei siti web offrendo un’alternativa a Google Fonts, con l’obiettivo di ridurre la dipendenza dal gigante della tecnologia.

Tempo di lettura: minuto.
Cloudflare ha lanciato una nuova battaglia contro Google, mirando a ridurre la dipendenza dal gigante della tecnologia per quanto riguarda i font web. La società ha introdotto un nuovo servizio chiamato WebFonts, che promette di migliorare le prestazioni e la privacy dei siti web.
Miglioramento delle prestazioni e della Privacy
Il nuovo servizio WebFonts di Cloudflare mira a fornire ai siti web font di alta qualità senza compromettere la privacy o le prestazioni. Cloudflare sostiene che il servizio ridurrà i tempi di caricamento delle pagine e migliorerà la privacy degli utenti eliminando la necessità di fare affidamento su Google Fonts. Questo servizio è progettato per essere facile da usare e da implementare, rendendolo accessibile anche ai proprietari di siti web meno esperti.
Dettagli del servizio WebFonts
WebFonts offre una vasta gamma di font web, permettendo ai siti web di scegliere tra una varietà di stili e opzioni di formattazione. Il servizio è gratuito per i clienti di Cloudflare e offre un'alternativa più privata e performante rispetto a Google Fonts. Cloudflare afferma che il servizio è stato progettato per essere completamente compatibile con i principali browser e piattaforme, garantendo un'ampia accessibilità e funzionalità.
Implicazioni per Google
Questa mossa di Cloudflare potrebbe avere implicazioni significative per Google, che ha dominato il mercato dei font web per anni. Se WebFonts dovesse guadagnare popolarità, potrebbe ridurre la dipendenza dei siti web da Google Fonts, potenzialmente influenzando il flusso di dati degli utenti verso il gigante della tecnologia e offrendo maggiore privacy e controllo agli utenti e ai proprietari di siti web.
- Editoriali3 settimane fa
Vannacci è diventato ricco grazie alle armi spuntate del Mainstream
- L'Altra Bolla2 settimane fa
Elon Musk e X Corp. contro lo stato della California sulla legge AB 587
- Editoriali2 settimane fa
Zelensky fa uso di cocaina? I dubbi e le paure su un alleato “tossico”
- L'Altra Bolla3 settimane fa
Corte d’appello USA: Governo Biden e l’FBI hanno viziato le opinioni social
- L'Altra Bolla3 settimane fa
YouTube sperimenta pulsante “Iscriviti” luminoso
- L'Altra Bolla2 settimane fa
YouTube e l’intelligenza artificiale insieme per la creatività pubblicitaria
- Inchieste1 settimana fa
La CIA sotto accusa aiutata da NewsGuard nella narrazione sull’origine del COVID-19
- Tech2 settimane fa
Google Pixel 8: le novità che fanno crescere l’attesa