Connect with us

DeFi

Cose Fondamentali sulla Finanza Decentralizzata (DeFi) che Tutti Dovrebbero Conoscere

Condividi questo contenuto

Tempo di lettura: 3 minuti. Scopri come la DeFi sta rivoluzionando il mondo della finanza e perché è importante conoscerne gli aspetti fondamentali.

Pubblicato

il

Condividi questo contenuto
Tempo di lettura: 3 minuti.

La finanza decentralizzata, nota comunemente come DeFi, sta avendo un impatto significativo nel mondo della finanza, portando innovazione e cambiamento all’ecosistema finanziario tradizionale. Con l’interesse per la DeFi in costante crescita, è fondamentale comprendere i fatti e le caratteristiche chiave che definiscono questo rivoluzionario panorama finanziario.

Bitcoin è il primo esempio di DeFi

Bitcoin ha gettato le basi per la finanza decentralizzata (DeFi), introducendo una valuta digitale decentralizzata, trasparente e sicura che opera senza autorità centrali o banche. Questo approccio innovativo alla finanza ha innescato una rivoluzione nel settore, offrendo maggiore libertà finanziaria, accessibilità e opportunità agli utenti in tutto il mondo. La rete Bitcoin rappresenta il primo caso d’uso della DeFi e ha preparato il terreno per la rapida crescita e l’espansione delle applicazioni e delle piattaforme DeFi.

La maggior parte delle app DeFi funziona sulla blockchain di Ethereum

La blockchain di Ethereum, lanciata nel 2015, è la piattaforma più popolare per creare e distribuire applicazioni DeFi. Le sue capacità di smart contract e l’ecosistema di sviluppatori robusto permettono la creazione di varie applicazioni di finanza decentralizzata come scambi decentralizzati (DEX), piattaforme di prestito e di finanziamento, protocolli assicurativi e altro ancora. La versatilità e l’adattabilità della blockchain di Ethereum l’hanno resa la scelta preferita degli sviluppatori che cercano di innovare ed espandere il panorama DeFi.

Le stablecoin sono fondamentali per la DeFi

Le stablecoin sono fondamentali per la DeFi perché forniscono un mezzo stabile di scambio e conservazione del valore in un mercato volatile. Poiché sono ancorate a beni relativamente stabili come il dollaro statunitense, riducono il rischio di fluttuazioni dei prezzi, consentendo agli utenti di effettuare transazioni, investire e partecipare alle applicazioni DeFi con maggiore fiducia e prevedibilità. Alcuni esempi popolari sono USDT, USDC e BUSD.

MetaMask è il portafoglio DeFi più popolare al mondo

MetaMask è un portafoglio crittografico e DeFi che funge da gateway per il web decentralizzato e fornisce un accesso sicuro e user-friendly alle piattaforme di finanza decentralizzata. Con MetaMask, gli utenti possono gestire i propri asset digitali, firmare transazioni e interagire con gli smart contract, rendendolo uno strumento essenziale per gli appassionati di DeFi.

La DeFi offre una vasta gamma di servizi finanziari

La DeFi comprende una vasta gamma di servizi finanziari che si basano su blockchain e tecnologia degli smart contract. Questi servizi includono prestiti, scambio di criptovalute, staking, yield farming e molto altro. La DeFi si propone di democratizzare l’accesso ai servizi finanziari, eliminando gli intermediari e riducendo le barriere all’entrata, rendendo i servizi finanziari più accessibili a tutti.

La crescita della DeFi e il ruolo di MetaMask

La DeFi ha sperimentato una crescita esponenziale negli ultimi anni, con un aumento significativo del valore totale bloccato (TVL) nelle piattaforme DeFi. MetaMask ha avuto un ruolo fondamentale in questa crescita, poiché è diventato il portafoglio preferito per gli utenti che vogliono accedere ai servizi finanziari decentralizzati. La popolarità di MetaMask può essere attribuita alla sua semplicità d’uso, sicurezza e compatibilità con una vasta gamma di piattaforme DeFi.

Le sfide e le opportunità per MetaMask

Nonostante la sua popolarità, MetaMask affronta alcune sfide, tra cui la concorrenza da parte di altri portafogli DeFi, preoccupazioni per la privacy e la sicurezza e la necessità di adeguarsi alle mutevoli esigenze degli utenti e dell’ecosistema DeFi. Tuttavia, MetaMask ha dimostrato di essere in grado di evolversi e innovare nel tempo, mantenendo la sua posizione come portafoglio DeFi leader nel settore.

In conclusione, MetaMask è il portafoglio DeFi più popolare al mondo grazie alla sua facilità d’uso, sicurezza e compatibilità con una vasta gamma di piattaforme di finanza decentralizzata. Con la continua crescita e l’evoluzione dell’ecosistema DeFi, MetaMask continuerà a svolgere un ruolo cruciale nel fornire agli utenti un accesso sicuro e semplice ai servizi finanziari decentralizzati.

Iscriviti alla newsletter settimanale di Matrice Digitale

* inserimento obbligatorio

DeFi

Meta sta testando Reels su Quest

Condividi questo contenuto

Tempo di lettura: < 1 minuto. Meta sta sperimentando un modo per gli utenti di guardare Reels sul suo visore Quest

Pubblicato

il

Meta sta testando Reels su Quest
Condividi questo contenuto
Tempo di lettura: < 1 minuto.

Meta sta testando un modo per gli utenti di guardare Reels sul suo visore Quest. In un post sul canale di trasmissione di Meta, l’AD Mark Zuckerberg ha condiviso un video di come apparirà un Reel quando visualizzato in VR.

Come Funziona Reels su Quest

Proprio come quando si aprono altre app sul sistema, sembra che si possa sfogliare Reels in una finestra che appare sullo sfondo virtuale. Non è del tutto chiaro se Reels esisterà all’interno dell’app Instagram di Meta per Quest o se sarà disponibile per gli utenti per il test.

Risposta di Meta

Meta non ha risposto immediatamente alla richiesta di commento da parte di The Verge.

Fonte: The Verge

Prosegui la lettura

DeFi

Mark Zuckerberg su Vision Pro di Apple: sarà il ‘futuro’ ma ‘non è quello che Voglio’

Condividi questo contenuto

Tempo di lettura: < 1 minuto. Mark Zuckerberg, fondatore e CEO di Meta, condivide i suoi pensieri sul headset Vision Pro di Apple, sostenendo che non rappresenta il futuro che desidera.

Pubblicato

il

Condividi questo contenuto
Tempo di lettura: < 1 minuto.

Mark Zuckerberg, fondatore e CEO di Meta, ha condiviso i suoi pensieri sul headset Vision Pro di Apple. Nonostante riconosca che l’approccio high-end di Apple “potrebbe avere senso per gli usi che stanno cercando di raggiungere”, vede i “valori e la visione” di Meta e Apple come divergenti quando si tratta di headset e afferma che il futuro del calcolo di Apple è “non quello che voglio”.

Le opinioni di Zuckerberg su Vision Pro

Zuckerberg ha affermato che non vede Vision Pro come offerta di “soluzioni magiche” che “i nostri team non hanno già esplorato e pensato”. Riconosce che Vision Pro ha un display con una risoluzione più alta con più tecnologia all’interno, ma ha minimizzato ciò dicendo “costa sette volte di più e ora richiede così tanta energia che ora hai bisogno di una batteria e di un cavo attaccato per usarlo. Hanno fatto quel compromesso di design e potrebbe avere senso per i casi che stanno cercando di raggiungere”.

Le credenze fondamentali di Zuckerberg su come Apple e Meta stanno affrontando AR/VR

Zuckerberg ha detto che Meta si concentra nel rendere i suoi headset “accessibili e convenienti”. Ha affermato che la visione di Vision Pro è antisociale mentre Meta sta cercando di rendere i suoi headset “fondamentalmente sociali” e “riguardo all’essere attivi e fare cose”.

La risposta di Apple

Apple naturalmente non è d’accordo con le caratteristiche uniche di Vision Pro come EyeSight che mostra gli occhi di un utente quando qualcuno si avvicina, la capacità di vedere i propri dintorni, avatar realistici per FaceTime e videoconferenze, e altro ancora. Craig Federighi, SVP di Apple, ha sottolineato che l’obiettivo di Apple con Vision Pro non è qualcosa per isolare ma qualcosa per connettere.

Prosegui la lettura

DeFi

Caos brevetti smart TV: RealTek fa causa a Mediatek

Condividi questo contenuto

Tempo di lettura: < 1 minuto. L’industria delle smart TV è stata scossa da una presunta cospirazione sui brevetti da parte di Realtek, uno dei principali produttori di chip per TV, secondo una causa legale.

Pubblicato

il

MediaTek svela il suo prossimo Chip da flagship. Sfida aperta a Snapdragon 8 Gen 3
Condividi questo contenuto
Tempo di lettura: < 1 minuto.

Durante la pandemia, la domanda di smart TV è diminuita a causa dell’instabilità della catena di fornitura per i componenti critici delle TV e del calo della spesa dei consumatori. In questo contesto, Realtek, uno dei principali produttori di chip per TV con sede a Taiwan, è stato colpito da una serie di cause legali infondate da parte di Future Link Systems, un presunto troll dei brevetti.

Le accuse di Realtek

Secondo Realtek, queste azioni legali hanno prosciugato le sue risorse, hanno fatto apparire Realtek come un fornitore di chip per TV poco affidabile e hanno creato “l’illusione dannosa di incertezze nella catena di fornitura in un’industria già vincolata”. In risposta, Realtek ha presentato una causa questa settimana in un tribunale distrettuale degli Stati Uniti in California. Nella causa, Realtek sostiene che Future Link ha lanciato “una cospirazione senza precedenti e indecorosa” con MediaTek, il principale fornitore di chip per TV al mondo, e che Future Link è stato presumibilmente pagato un “premio” per presentare rivendicazioni infondate di violazione di brevetti intese a spingere Realtek fuori dal mercato dei chip per TV.

La risposta di MediaTek

Oggi, Reuters ha riferito che MediaTek ha risposto ufficialmente alle accuse di Realtek, promettendo di difendersi contro la causa e affermando che fornirà prove per contestare le affermazioni di Realtek.

Le richieste di Realtek

La causa di Realtek chiede un processo con giuria per combattere MediaTek e Future Link, così come IPValue Management, che secondo la denuncia possiede e gestisce Future Link. Realtek sostiene che i convenuti hanno violato le leggi sulla concorrenza sleale in California, così come le leggi federali. Qualsiasi danno vinto dalla causa sarà donato in beneficenza, ha detto Realtek.

Prosegui la lettura

Facebook

CYBERWARFARE

Notizie7 ore fa

Attacco alla criptovaluta di Atomic Wallet: è stato Lazarus

Tempo di lettura: < 1 minuto. L'APT nordcoreano è probabilmente dietro un recente attacco ai clienti di Atomic Wallet, con...

Notizie16 ore fa

Anonymous Sudan lancia una nuova ondata di attacchi DDoS su organizzazioni americane, incluso Microsoft

Tempo di lettura: 3 minuti. Anonymous Sudan annuncia attacchi cybernetici su organizzazioni americane, tra cui Microsoft, con una serie di...

Notizie17 ore fa

Kimsuky mira a think tank e media con attacchi di social engineering

Tempo di lettura: < 1 minuto. Il gruppo di hacker nordcoreano Kimsuky lancia una campagna di social engineering contro esperti...

Notizie1 giorno fa

Bufala o realtà: le capacità cybernetiche russe sono abbastanza robuste da paralizzare l’Ucraina?

Tempo di lettura: < 1 minuto. Analisi delle capacità cybernetiche russe e del loro impatto potenziale sull'Ucraina, alla luce delle...

Notizie2 giorni fa

Kimsuky si spacciano per giornalisti per raccogliere informazioni strategiche

Tempo di lettura: < 1 minuto. Gli hacker sostenuti dal governo nordcoreano stanno cercando di rubare preziose intuizioni geopolitiche a...

Notizie2 giorni fa

Un appaltatore aerospaziale statunitense subisce un attacco hacker tramite il backdoor ‘PowerDrop’

Tempo di lettura: < 1 minuto. Sono stati utilizzati strumenti nativi di Windows per infettare almeno un appaltatore della difesa...

Notizie4 giorni fa

Australian Signals Directorate rivela: zero day click contro i terroristi isis

Tempo di lettura: < 1 minuto. L'Australian Signals Directorate ha rivelato di aver utilizzato attacchi zero-click sui dispositivi utilizzati dai...

Notizie6 giorni fa

Il Cremlino accusa la NSA di spiare gli utenti iPhone russi

Tempo di lettura: 2 minuti. La Russia sta accusando gli Stati Uniti di utilizzare gli iPhone per spiare i cittadini...

Notizie6 giorni fa

Kaspersky rileva un attacco su iPhone dei dipendenti attraverso un malware sconosciuto

Tempo di lettura: 2 minuti. Kaspersky, la società russa di cybersecurity, ha rivelato che hacker lavorando per un governo hanno...

Notizie7 giorni fa

Kimsuky imita figure chiave per condurre attacchi informatici mirati

Tempo di lettura: 2 minuti. Le agenzie di intelligence statunitensi e sudcoreane mettono in guardia da nuove tattiche di ingegneria...

Truffe recenti

Notizie3 giorni fa

PostalFurious colpisce Emirati Arabi Uniti con un astuto schema di phishing via SMS

Tempo di lettura: < 1 minuto. Attenzione alle truffe di phishing! PostalFurious, una gang di lingua cinese, si finge un...

Truffe online3 giorni fa

Criminali utilizzano questa tattica Semplicissima per inviare link malevoli che Funziona

Tempo di lettura: 2 minuti. I criminali stanno utilizzando una tattica sorprendentemente semplice per cercare di indirizzare le vittime verso...

"Re dell'inganno telefonico" condannato a 13 anni per il servizio "iSpoof" "Re dell'inganno telefonico" condannato a 13 anni per il servizio "iSpoof"
Tech2 settimane fa

“Re dell’inganno telefonico” condannato a 13 anni per il servizio “iSpoof”

Tempo di lettura: 2 minuti. Il colosso delle truffe telefoniche, Tejay Fletcher, è stato condannato a 13 anni di carcere...

Inchieste1 mese fa

Truffa Tandem – Kadena. Altri 30.000 euro incassati dai criminali senza pietà dei problemi delle vittime

Tempo di lettura: 3 minuti. Continuano le segnalazioni alla nostra redazione. Ecco i "volti" ed i numeri di telefono dei...

Inchieste2 mesi fa

Le ombre dietro Vinted: truffe, blocco di account e mancanza di assistenza

Tempo di lettura: 2 minuti. Una realtà ben diversa dalla pubblicità in TV

Notizie2 mesi fa

Un anno di carcere per l’hacker di Silk Road responsabile del furto di $3,4 miliardi in Bitcoin

Tempo di lettura: < 1 minuto. James Zhong rubò 51.680 Bitcoin nel 2012, sfruttando una vulnerabilità del sistema

Truffe online2 mesi fa

Cos’è il blocco del credito e come può proteggere la tua identità e le tue finanze?

Tempo di lettura: < 1 minuto. Scopri come il blocco del credito può aiutare a prevenire furti d'identità e frodi...

Inchieste2 mesi fa

Fake Kadena, women scam continues on Tandem app. Watch out for these profiles

Tempo di lettura: 4 minuti. Three Italians scammed by a self-styled "Londoner" on a bogus trading platform that takes its...

Inchieste2 mesi fa

Falso Kadena, continua la truffa per donne su app Tandem. Attenti a questi profili

Tempo di lettura: 4 minuti. Tre italiane truffate da un sedicente "londinese" su una piattaforma di trading fasulla che trae...

Tech2 mesi fa

Proprietario di Euromediashop condannato a 4 anni per truffa su PS5 e prodotti tech

Tempo di lettura: < 1 minuto. Il titolare del sito che ha ingannato numerosi clienti in cerca di PS5 e...

Tendenza