Foxconn e Nvidia: fabbriche AI per auto a guida autonoma

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi

Foxconn e Nvidia hanno annunciato una collaborazione per la creazione di “fabbriche AI”, nuovi data center super potenti progettati per accelerare lo sviluppo di auto a guida autonoma, macchine autonome e robot industriali.

Dettagli della collaborazione

Durante l’Hon Hai Tech Day a Taiwan, Jensen Huang, fondatore e CEO di Nvidia, e Young Liu, presidente e CEO di Foxconn, hanno presentato il progetto. Questa fabbrica AI si baserà sull’infrastruttura di calcolo GPU di Nvidia, progettata per processare, raffinare e trasformare enormi quantità di dati in preziosi modelli e informazioni AI.

Il concetto dietro le fabbriche AI

Huang ha spiegato: “Stiamo costruendo questo sistema end-to-end dove da un lato si sviluppa un’auto EV avanzata… con un cervello AI che le permette di interagire con i conducenti e i passeggeri, oltre a guidare autonomamente. Questa auto raccoglierà dati durante la sua vita. I dati verranno inviati alla fabbrica AI, che migliorerà il software e aggiornerà l’intera flotta AI”.

Annunci

Estensione della partnership precedente

Questa iniziativa si basa su una partnership annunciata a gennaio tra Nvidia e Foxconn per sviluppare piattaforme per veicoli autonomi. Foxconn si è anche impegnata a produrre unità di controllo elettronico (ECU) con Drive Thor, il prossimo sistema su chip (SoC) di Nvidia, a partire dal 2025.

Concorrenza con Tesla

Queste fabbriche AI sono in pratica rivali del supercomputer Dojo di Tesla, il quale addestra le reti neurali di Tesla utilizzate per alimentare e migliorare il sistema di assistenza alla guida avanzata “full self-driving” (FSD). Mentre Tesla utilizza attualmente un supercomputer basato su GPU Nvidia, il nuovo Dojo sarà costruito con chip progettati da Tesla. Le fabbriche AI di Foxconn e Nvidia si baseranno sul superchip GH200 Grace Hopper di Nvidia e sul software AI Enterprise.

Applicazioni oltre le auto a guida autonoma

Liu ha condiviso l’obiettivo di Foxconn di trasformarsi “da una società di servizi di produzione a una società di soluzioni di piattaforma” scalando le fabbriche AI in vari settori. Foxconn punta inizialmente a tre piattaforme: Smart EVs, smart cities e smart manufacturing.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara