Gli sviluppatori utilizzano l’IA per trasformare il testo in musica

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi

Con l’ascesa dei Large Language Models (LLMs) e degli strumenti Generative AI come ChatGPT, gli sviluppatori stanno esplorando nuovi modi per trasformare il testo. Oltre a scrivere e-mail e riassumere articoli, ora stanno cercando di generare musica semplicemente digitando alcune parole.

Songburst: un nuovo modo di generare musica

image 214
Gli sviluppatori utilizzano l'IA per trasformare il testo in musica 8

Brett Bauman, sviluppatore di PlayListAI, ha lanciato una nuova app chiamata Songburst sull’App Store. L’app è semplice da utilizzare: basta digitare un prompt come “Musica per pianoforte rilassante da ascoltare mentre si studia” o “Ritmi funky per un’introduzione di un podcast” e l’app genererà un clip musicale. Se non si ha un’idea per il prompt, l’app offre suggerimenti in diverse categorie come video, lo-fi, podcast, gaming e meditazione. Bauman ha rivelato che la musica viene generata attraverso Leap, con una limitazione attuale di 30 secondi per clip. Tuttavia, ha in programma di estendere la durata e migliorare la qualità nel tempo. Songburst offre una sottoscrizione a $9.99 al mese o $79.99 all’anno, che include 20 crediti canzone al mese e la possibilità di scaricare tracce in formato mp3.

Annunci

CassetteAI: un altro strumento di generazione musicale

image 214 1
Gli sviluppatori utilizzano l'IA per trasformare il testo in musica 9

Akhil Tolani, creatore dell’app di collaborazione musicale Rapchat, ha lanciato CassetteAI, disponibile sia sul web che sull’App Store. CassetteAI funziona in modo simile a Songburst, ma può generare campioni musicali fino a tre minuti. Tolani ha dichiarato che Cassette AI supera altri generatori musicali come Mubert e Beatbot in termini di qualità e velocità. L’obiettivo di Cassette AI è rendere la produzione musicale accessibile a tutti, senza sostituire i creatori.

Grandi aziende nel campo della generazione di musica

Oltre agli sviluppatori indipendenti, anche le grandi aziende tecnologiche stanno cercando di risolvere il problema della generazione di musica basata su testo. Google ha reso pubblico il suo strumento MusicLM durante la conferenza degli sviluppatori Google IO, mentre Meta ha rilasciato il suo generatore musicale basato sull’IA chiamato MusicGen. Tuttavia, esistono preoccupazioni riguardo ai dati di addestramento utilizzati per creare musica, portando OpenAI a rendere parzialmente open-source il suo modello Jukebox e a vietare la creazione di musica per usi commerciali.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara