Google acquisisce Wiz per 32 miliardi di dollari: rivoluzione nella sicurezza cloud

Google acquisisce Wiz per 32 miliardi di dollari, potenziando la sicurezza cloud con AI e prevenzione avanzata delle minacce informatiche.

da Giuseppe De Vitis matricedigitale.it
0 commenti 3 minuti leggi
Google acquisisce Wiz

Google ha annunciato un accordo definitivo per l’acquisizione di Wiz, azienda leader nella sicurezza cloud, per un valore di 32 miliardi di dollari. L’operazione, interamente in contanti e soggetta a condizioni di chiusura e approvazioni regolatorie, porterà Wiz a entrare nell’ecosistema di Google Cloud, rafforzando la sua posizione nel mercato della sicurezza informatica.

Il ruolo strategico di Wiz nella sicurezza cloud

Fondata cinque anni fa, Wiz si è affermata rapidamente come una delle aziende più innovative nel settore della cloud security. La piattaforma di Wiz offre un sistema avanzato di protezione che si collega a tutti i principali ambienti cloud e di sviluppo, consentendo alle aziende di identificare e mitigare rischi informatici in tempo reale. Grazie alla sua tecnologia, Wiz analizza l’intero ecosistema cloud, individuando percorsi di attacco, vulnerabilità e connessioni a rischio.

image 289
Google acquisisce Wiz per 32 miliardi di dollari: rivoluzione nella sicurezza cloud 7

La sua rapida crescita e il successo nell’adozione da parte di aziende di tutte le dimensioni hanno spinto Google a investire in questa acquisizione, con l’obiettivo di offrire una piattaforma di sicurezza end-to-end per ambienti cloud ibridi e multicloud.

Visione condivisa tra Google Cloud e Wiz

Secondo Thomas Kurian, CEO di Google Cloud, questa acquisizione mira a rendere la sicurezza informatica più accessibile e semplice per le aziende. Wiz, infatti, si distingue dai servizi attuali di Google Cloud, poiché si concentra sulla prevenzione delle minacce prima che possano causare danni, piuttosto che solo sulla loro rilevazione e risposta.

Unendo le forze, Google e Wiz puntano a:

  • Creare una piattaforma unificata di sicurezza che combini la protezione delle applicazioni cloud-native, il monitoraggio delle minacce e la gestione delle vulnerabilità nel ciclo di sviluppo software.
  • Integrare tecnologie di intelligenza artificiale avanzate per potenziare la rilevazione delle minacce informatiche.
  • Offrire protezione contro le nuove minacce legate all’adozione di AI e modelli di machine learning.
  • Migliorare le capacità di incident response grazie alla collaborazione con Mandiant, società di cybersecurity acquisita da Google nel 2022.

L’impatto dell’acquisizione sui clienti e sul settore cloud

L’acquisizione non modificherà l’approccio di Wiz, che continuerà a operare come piattaforma multicloud, mantenendo il supporto per AWS, Microsoft Azure, Oracle Cloud e altri provider. Google ha ribadito l’intenzione di lasciare a disposizione dei clienti una scelta ampia nel settore della sicurezza cloud, offrendo anche soluzioni attraverso il Google Cloud Marketplace.

Per Wiz, entrare nell’ecosistema di Google rappresenta un’accelerazione significativa. Secondo il CEO Assaf Rappaport, questa operazione permette di “mettere un razzo sulle spalle” della crescita di Wiz, sfruttando le risorse e le competenze di Google nel campo della sicurezza e dell’intelligenza artificiale.

Il futuro della sicurezza cloud con Google e Wiz

L’acquisizione di Wiz rappresenta un passo fondamentale nella strategia di Google per rafforzare la sicurezza informatica nel cloud. Con una crescente adozione di modelli multicloud e AI, il panorama delle minacce informatiche sta diventando sempre più complesso. L’unione di Google Cloud e Wiz mira a semplificare e democratizzare la cybersecurity, rendendola più accessibile per aziende e governi di tutto il mondo.

Annunci

Google ha confermato che l’acquisizione è soggetta a revisioni regolatorie, ma si aspetta di completare l’operazione nei prossimi mesi.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara