Sospensione delle attività di Worldcoin in Kenya Il nuovo progetto di criptovaluta e identità digitale, Worldcoin, sta affrontando un avvio difficile in Kenya, con il governo che ha interrotto tutte le attività locali associate all’altcoin. Il Ministro della Sicurezza Interna del Kenya ha annunciato la sospensione delle attività di Worldcoin fino a quando le agenzie pubbliche competenti non avranno certificato l’assenza di rischi per i cittadini kenioti.
Dettagli sulla sospensione
Il ministro dell’Interno Kithure Kindiki ha dichiarato che le agenzie di sicurezza, servizi finanziari e protezione dei dati hanno avviato indagini per stabilire l’autenticità e la legalità delle attività di Worldcoin. Il governo del Kenya è particolarmente preoccupato per la raccolta da parte di Worldcoin di informazioni di identificazione cruciali come le scansioni dell’iride in cambio di un ID digitale. Il ministro ha sottolineato che verranno prese misure appropriate contro chiunque promuova, aiuti, favorisca o altrimenti partecipi o sia collegato alle attività descritte.
Il progetto Worldcoin
Worldcoin è stato ufficialmente lanciato il 24 luglio 2023 dopo tre anni di sviluppo. Il progetto è stato cofondato da Sam Altman, CEO di OpenAI, l’azienda dietro il popolare chatbot basato sull’intelligenza artificiale (IA) ChatGPT. La missione di Worldcoin si basa sulle aspettative che diventerà troppo difficile differenziare gli esseri umani dai bot online man mano che la tecnologia IA cresce ulteriormente. Per differenziare gli umani dall’IA, la startup ha creato un sistema di ID digitale basato sulla “prova di persona”. Tale ID digitale viene generato scansionando l’iride di un individuo e assegnandogli un “World ID”.