Meta ha ottenuto dati fiscali sensibili negli USA: la denuncia

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi

Un gruppo di sette senatori statunitensi ha inviato una lettera ai capi dell’IRS, del Dipartimento di Giustizia, della Federal Trade Commission e del controllore dell’IRS, rivelando che hanno trovato prove di “una scioccante violazione della privacy dei contribuenti da parte delle aziende di preparazione fiscale e delle grandi aziende tecnologiche”. Secondo la lettera, le informazioni su decine di milioni di contribuenti statunitensi sono state inviate da tre aziende di preparazione fiscale al gigante dei social media Meta. La lettera ha chiesto alle agenzie di aprire immediatamente un’indagine.

L’uso del codice Pixel

Le aziende di preparazione fiscale hanno utilizzato il codice Pixel sui loro siti web per tracciare e migliorare le loro campagne mediatiche. Pixel è una parte integrante dell’infrastruttura di tracciamento di Meta che raccoglie dati sulle persone online. Questi dati vengono poi utilizzati per la pubblicità mirata, le raccomandazioni di contenuti personalizzati e per addestrare i suoi algoritmi. Il codice Pixel ha raccolto informazioni come nomi e indirizzi email, ma anche informazioni più dettagliate, tra cui dati sul reddito degli utenti, lo stato della dichiarazione dei redditi, gli importi dei rimborsi e gli importi delle borse di studio universitarie dei dipendenti.

La risposta delle aziende di preparazione fiscale e di Meta

Una delle aziende di preparazione fiscale ha dichiarato di aver utilizzato il Pixel di Meta per offrire un’esperienza più personalizzata ai suoi clienti. Meta, d’altra parte, ha dichiarato di ritenere di essere stata chiara nelle sue politiche sul fatto che gli inserzionisti non dovrebbero inviare informazioni sensibili sulle persone attraverso i suoi strumenti aziendali. Entrambe le parti concordano sul fatto che questo non avrebbe dovuto accadere, ma non spiegano perché sia accaduto comunque.

Le aziende di preparazione fiscale coinvolte

Le tre aziende di preparazione fiscale menzionate nella lettera sono H&R Block, TaxAct e TaxSlayer. Le informazioni raccolte sui siti web di queste aziende sono state inviate a Meta nel corso di almeno due anni.

Annunci

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara