Meta e TikTok contro lo status di gatekeeper UE

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi
meta tiktok

Due giganti tecnologici, Meta e TikTok, hanno recentemente impugnato la designazione dellโ€™Unione Europea che li identifica come โ€œgatekeeperโ€ secondo il Digital Markets Act (DMA). Questa legge antitrust dellโ€™UE mira a prevenire che i gatekeeper impongano condizioni ingiuste a imprese e utenti finali, assicurando lโ€™apertura di servizi digitali importanti. La sfida di Meta e TikTok a questa designazione solleva questioni cruciali sulla regolamentazione del potere delle grandi piattaforme tecnologiche e sul futuro del mercato digitale in Europa.

Meta Contesta lo Status di Gatekeeper

Meta ha contestato lo status di gatekeeper per i suoi servizi Messenger e Marketplace, sostenendo che questi dovrebbero essere considerati semplici funzionalitร  di Facebook. Secondo Meta, il Marketplace, che permette servizi consumer-to-consumer, non rientra nellโ€™ambito del DMA. Questa mossa di Meta sottolinea la complessitร  delle definizioni e delle regolamentazioni nel contesto digitale, dove le linee tra differenti tipi di servizi sono spesso sfumate.

TikTok e la Battaglia sul Gatekeeper Status

Anche TikTok ha impugnato la sua designazione come gatekeeper, sostenendo di essere un nuovo arrivato nel mercato e di non avere una posizione โ€œradicataโ€. TikTok ha criticato la Commissione Europea per non aver condotto unโ€™indagine di mercato specifica per la sua piattaforma, a differenza di quanto fatto per altri giganti tecnologici. Questa situazione evidenzia le sfide nel bilanciare la regolamentazione equa con la dinamica e la velocitร  del settore tecnologico.

Annunci

Implicazioni per il Mercato Digitale

Le azioni di Meta e TikTok contro la designazione di gatekeeper dellโ€™UE sollevano interrogativi significativi sul futuro della regolamentazione del mercato digitale. Con il DMA che entrerร  in vigore il 7 marzo, le aziende con piรน di 45 milioni di utenti mensili attivi e una capitalizzazione di mercato di 75 miliardi di euro saranno soggette a nuove regole. Queste includono la possibilitร  per le app di terze parti di operare sulle loro piattaforme e lโ€™obbligo per le piattaforme di facilitare il passaggio degli utenti a servizi concorrenti. Le decisioni di Meta e TikTok potrebbero avere un impatto significativo su come le grandi piattaforme tecnologiche opereranno in Europa.

Si puรฒ anche come

MatriceDigitale.it – Copyright ยฉ 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli nยฐ 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love byย Giuseppe Ferrara