DeFi
Nonostante la crisi ed i licenziamenti del settore, Binance investe nella DeFi
Tempo di lettura: 2 minuti. CZ sostiene che la società sta investendo molto nella finanza decentralizzata

Binance ha fatto conoscere il suo nome al popolo delle criptovalute fin dalla sua nascita. L’exchange che ha fatto la sua comparsa nel 2017 ha avuto uno dei viaggi più notevoli. È cresciuta fino a diventare uno dei più grandi exchange di criptovalute su scala globale. Offre una piattaforma con oltre 350 criptovalute da negoziare, 120 milioni di utenti e un volume di scambi di 76 miliardi di dollari per 24 ore. La borsa è stata una delle poche a rimanere solida e a continuare ad assumere durante le condizioni estreme del mercato. Secondo il CEO di Binance, Changpeng Zhao, la società sta investendo pesantemente nella DeFi.
Binance è in fase di espansione e di investimento
Secondo il CEO, Binance punta a spendere 200 milioni di dollari per l’organizzazione mediatica Forbes e 500 milioni di dollari in finanziamenti per l’acquisto di Twitter da parte di Elon Musk. Quest’anno Zhao ha iniziato a concentrare i suoi investimenti su settori come la finanza decentralizzata e i token non fungibili piuttosto che su asset crittografici in difficoltà. Binance non ha ancora fornito dettagli su altre idee di investimento. Finora quest’anno, l’azienda ha impegnato 325 milioni di dollari in 67 progetti. CZ ha dichiarato che prima di investire in qualcosa, vuole vedere prodotti reali che le persone possano utilizzare. L’attuale rapporto di investimento di Binance è superiore al suo investimento del 2021 di 140 milioni di dollari per 73 progetti. È probabile che quest’anno la società spenda oltre 1 miliardo di dollari in investimenti e potenziali acquisizioni.
CEO di Binance
L’exchange di CZ ha dimostrato di essere uno dei più solidi in termini di cavalcare l’onda di difficoltà che ha colpito il mercato quest’anno. Quest’anno il mercato delle criptovalute è stato colpito da una forte tempesta, con il mercato ribassista delle criptovalute e il conseguente crollo dell’ecosistema Terra. Molte aziende hanno lottato per sopravvivere, alcune sono fallite e altre hanno dovuto chiudere. Tuttavia, Binance si è mossa strategicamente e ha assunto dipendenti anche quando altre aziende stavano licenziando in massa.
DeFi
Biden invita il Congresso a velocizzare una regolamentazione delle criptovalute
Tempo di lettura: 2 minuti. I funzionari dell’amministrazione Biden hanno esortato il Congresso ad ampliare l’autorità dei regolatori per sorvegliare il settore delle criptovalute.

Quattro alti funzionari dell’amministrazione Biden hanno pubblicato una dichiarazione in cui esortano il Congresso a “intensificare gli sforzi” per quanto riguarda la regolamentazione del mercato delle criptovalute. I funzionari – Brian Deese, direttore del Consiglio economico nazionale, Arati Prabhakar, direttore dell’Ufficio della politica scientifica e tecnologica della Casa Bianca, Cecilia Rouse, presidente del Consiglio dei consulenti economici, e il consigliere per la sicurezza nazionale Jake Sullivan – hanno scritto che il Congresso “dovrebbe ampliare i poteri delle autorità di regolamentazione per prevenire l’uso improprio dei beni dei clienti … e per mitigare i conflitti di interesse”.
Altri suggerimenti per il Congresso contenuti nella dichiarazione includono il rafforzamento dei requisiti di trasparenza e di divulgazione per le società di criptovaluta, l’inasprimento delle sanzioni per le violazioni delle norme sulla finanza illecita e una più stretta collaborazione con le forze dell’ordine internazionali. I funzionari hanno anche fornito suggerimenti su ciò che il Congresso non dovrebbe fare in termini di elaborazione di una nuova regolamentazione sulle criptovalute, tra cui “dare il via libera alle istituzioni tradizionali, come i fondi pensione, per tuffarsi a capofitto nei mercati delle criptovalute”. Fare ciò, hanno avvertito i funzionari, “sarebbe un grave errore” che “approfondisce i legami tra le criptovalute e il sistema finanziario più ampio”. Sebbene nella dichiarazione non siano stati citati direttamente gli spettacolari crolli né della sfortunata stablecoin LUNA né dell’ormai defunto exchange di criptovalute FTX, gli effetti di entrambi hanno inciso molto sulle indicazioni dei funzionari, che hanno definito il 2022 “un anno difficile per le criptovalute”, afflitto dall’implosione di “una cosiddetta ‘stablecoin’ che ha provocato un’ondata di insolvenze” e dalla successiva caduta di “un importante exchange di criptovalute”.
“Alcune entità di criptovalute ignorano le normative finanziarie applicabili e i controlli di base sui rischi… Inoltre, le piattaforme di criptovalute spesso ingannano i consumatori, hanno conflitti di interesse, non forniscono informazioni adeguate o commettono vere e proprie frodi”, hanno scritto. Le preoccupazioni della Casa Bianca – così come le sue raccomandazioni – riecheggiano osservazioni simili fatte dalle autorità di regolamentazione statunitensi, tra cui il commissario della Commodity Futures Trading Commission (CFTC) Kristin Johnson, che all’inizio di questa settimana ha chiesto al Congresso di espandere l’autorità della CFTC per condurre una due diligence sulle acquisizioni di criptovalute. Tuttavia, la responsabilità di regolamentare le criptovalute non ricade solo sulle spalle del Congresso. Nella loro dichiarazione, i quattro funzionari hanno detto che la stessa amministrazione Biden svelerà “nei prossimi mesi le priorità per lo sviluppo della ricerca sui beni digitali, che aiuterà le tecnologie che alimentano le criptovalute a proteggere i consumatori di default”. “Le salvaguardie garantiranno che le nuove tecnologie siano sicure e vantaggiose per tutti, e che la nuova economia digitale funzioni per i molti, non solo per i pochi”, hanno scritto.
DeFi
Il progetto Solana DeFi Friktion chiude la sua piattaforma utente
Tempo di lettura: 2 minuti. Friktion invita i suoi clienti a ritirare le attività dal protocollo, in seguito alla chiusura del front-end.

La piattaforma di finanza decentralizzata Solana (DeFi) Friktion chiude la sua interfaccia utente e invita i clienti a ritirare i propri asset dal protocollo, secondo quanto dichiarato il 26 gennaio. Il sito web del progetto non fornirà più gli stessi servizi, operando in modalità di solo prelievo per tutti i Volt e rendendo i depositi non disponibili. I Volt di Friktion sono prodotti strutturati per gli investimenti della DeFi che consentono agli investitori di guadagnare una quota delle entrate dei pool di investimento, secondo la pagina dell’azienda.
Il protocollo sottostante, tuttavia, rimarrà accessibile sulla catena. Come indicato dall’azienda, il “mercato difficile per la crescita della DeFi negli ultimi mesi” è stato la forza trainante della decisione delle parti interessate:
“Questa decisione non è stata presa alla leggera, poiché Friktion ha affrontato con successo una serie di sfide in passato, tra cui Luna, FTX e interruzioni di rete. L’azienda crede fermamente nel futuro di Solana DeFi e continuerà a sostenere l’ecosistema dove può”.
L’applicazione di Friktion ha raggiunto quasi 20.000 portafogli utente, superando i 3 miliardi di dollari di volume scambiato e raggiungendo oltre 160 milioni di dollari di valore totale bloccato (TVL) nella prima metà del 2022 prima di essere colpita dall’inverno delle criptovalute. Nel novembre 2022, l’azienda ha persino lanciato il prestito sottocollateralizzato per soddisfare la domanda di DeFi da parte degli investitori istituzionali. La decisione di chiudere l’interfaccia utente arriva quasi un anno dopo che la società aveva annunciato di aver raccolto 5,5 milioni di dollari in un round di finanziamento nel gennaio 2022. Tra gli investitori del round figurano Jump Crypto, DeFiance Capital, Delphi Ventures, Solana Ventures e Tribe Capital. Tra i nomi presenti nel consiglio di amministrazione della piattaforma c’è Alameda Research, la società sorella di FTX che ha svolto un ruolo cruciale nel crollo della borsa nel novembre 2022. Tra gli altri membri del consiglio di amministrazione figurano Genesis Trading, LedgerPrime, CMS Holdings e Orthogonal Trading.
DeFi
CZ prevede “implicazioni esistenziali” per la finanza tradizionale anti-crypto

Sebbene la riluttanza degli operatori tradizionali rappresenti un deterrente all’adozione delle criptovalute nel breve termine, CZ sostiene che la decisione potrebbe ritorcersi contro nei prossimi due decenni. Mentre le istituzioni tradizionali riducono proattivamente l’esposizione alle criptovalute come reazione ai crolli dell’ecosistema nel 2022, il CEO di Binance Changpeng “CZ” Zhao ritiene che questa mossa potrebbe potenzialmente avere un impatto negativo su questi attori finanziari tradizionali.
Il crollo di importanti società di criptovalute, come FTX e Terraform Labs, ha ridotto la fiducia degli investitori e ha costretto il mercato tradizionale a rivalutare le proprie strategie per entrare nell’ecosistema delle criptovalute. Sebbene la riluttanza degli operatori tradizionali rappresenti un deterrente per l’adozione delle criptovalute nel breve termine, CZ sostiene che la decisione potrebbe ritorcersi contro nei prossimi due decenni.
Secondo CZ, nei prossimi 10-20 anni, gli operatori finanziari tradizionali che sceglieranno di rallentare l’adozione delle criptovalute si troveranno molto indietro rispetto alla curva di adozione:
CZ, insieme ad altri imprenditori di criptovalute, ritiene che le azioni di attori come Sam Bankman-Fried abbiano fatto arretrare il settore di qualche anno, come ha affermato: “Le autorità di regolamentazione giustamente esamineranno questo settore molto, molto più duramente, il che è probabilmente una buona cosa, ad essere onesti”.
La scommessa a lungo termine di CZ sulla sorte degli oppositori delle criptovalute è stata sostenuta dagli investitori che hanno lentamente iniziato a riprendersi dai traumi del 2022. Il sentimento positivo generale è supportato da una lenta ma consistente corsa al rialzo, che ha riportato in auge Bitcoin
Tra le crescenti accuse di insider trading, Binance ha informato Cointelegraph di una politica di tolleranza zero. Secondo il portavoce: “Ogni dipendente è soggetto a una trattenuta di 90 giorni su qualsiasi investimento effettuato, e i dirigenti di Binance sono tenuti a segnalare qualsiasi attività di trading su base trimestrale”.
Nel 2018, la politica di prevenzione dell’insider trading di Binance prevedeva un periodo di 30 giorni, che ora è stato esteso a 90 giorni.
-
Inchieste3 settimane fa
ChatGPT: i criminali informatici già la usano per sviluppare malware?
-
Inchieste3 settimane fa
La Russia sta perdendo la guerra cibernetica?
-
L'Altra Bolla3 settimane fa
Abbiamo chiesto a ChatGPT della guerra in Ucraina e delle sue cause.
-
OSINT2 settimane fa
Twitter: la sfida tra Corriere e Repubblica è vinta da La Verità
-
Inchieste2 settimane fa
NoName057(16) a Matrice Digitale: stiamo analizzando il perimetro cibernetico italiano
-
L'Altra Bolla2 settimane fa
Ferragni contro Lucarelli: chi ha ragione e chi ha torto
-
L'Altra Bolla2 settimane fa
Shakira e Pique: quando il divorzio fa fare soldi. Altro che Blasi e Totti …
-
L'Altra Bolla2 settimane fa
Greta Thunberg: arrestata dalla polizia tedesca con foto in posa. Che spettacolo !