OpenAI cambia policy per consentire applicazioni militari

da Redazione
0 commenti 1 minuti leggi
ChatGPT di OpenAI

OpenAI ha recentemente aggiornato in modo non annunciato la sua politica di utilizzo, aprendo la strada alle applicazioni militari delle sue tecnologie. In precedenza, la politica proibiva l’uso dei prodotti di OpenAI per scopi di “militari e guerra”, ma ora tale linguaggio è stato rimosso, e OpenAI non ha negato la possibilità di essere ora aperta agli usi militari.

Dettagli del Cambiamento di Politica

Il cambiamento è stato inizialmente notato da The Intercept e sembra essere entrato in vigore il 10 gennaio. OpenAI, come molte altre aziende tecnologiche, modifica frequentemente le parole delle sue politiche per adeguarsi all’evoluzione dei suoi prodotti. Questo cambiamento specifico, tuttavia, non sembra essere una conseguenza di un nuovo prodotto, ma piuttosto un cambiamento sostanziale e significativo della politica.

aldebaran33 OpenAI thinks superhuman AI is coming and wants to 7e3efe6e cc35 4aaf b992 f5dbb5ef3feb
OpenAI cambia policy per consentire applicazioni militari 8

Il nuovo linguaggio della politica è più generale rispetto alle linee guida dettagliate precedentemente in vigore, e la proibizione esplicita di “militare e guerra” è stata rimossa. Tuttavia, OpenAI mantiene un divieto generale sullo sviluppo e l’uso di armi.

Implicazioni e Opportunità

Il cambiamento della politica suggerisce che OpenAI potrebbe essere aperta a servire clienti militari. Questo apre nuove opportunità di business in settori dove militare e ricerca non si sovrappongono, come per esempio in progetti di ricerca di base, investimenti, fondi per piccole imprese e supporto infrastrutturale.

Annunci
aldebaran33 artificial intelligence in the USA 45cda4a9 15eb 4f42 b1f8 fc2ab2cd9f81
OpenAI cambia policy per consentire applicazioni militari 9

Questo cambiamento di politica solleva questioni importanti su come le aziende definiscono e navigano la loro relazione con i finanziamenti governativi e militari. OpenAI ha fornito una dichiarazione uguale a quella data a The Intercept e non ha contestato che sia aperta a applicazioni e clienti militari.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara