Sommario
Samsung ha registrato una crescita significativa nella produzione di chip, ma si trova ad affrontare sfide nel mercato degli smartphone pieghevoli, dove si prevede una riduzione della sua quota di mercato nel quarto trimestre del 2023.
Aumento della quota di mercato nella produzione di Chip
Samsung Foundry, la divisione di produzione di chip di Samsung, ha mantenuto la sua posizione come secondo produttore di chip al mondo nel terzo trimestre del 2023. Secondo un rapporto di TrendForce, Samsung ha visto un aumento del 14.1% dei suoi ricavi rispetto al secondo trimestre del 2023, raggiungendo i 3,69 miliardi di dollari. La sua quota di mercato è migliorata dal 11.7% al 12.4%. Tra i fattori di crescita vi sono gli ordini per i chip 5G di fascia bassa e media di Qualcomm, i modem 5G e i driver per display OLED a 28nm.
Aumentano gli smartphone pieghevoli, ma calo per Samsung
Secondo DSCC, le vendite di smartphone pieghevoli hanno raggiunto un record nel terzo trimestre del 2023, con un incremento del 215% rispetto al secondo trimestre del 2023 e del 16% rispetto al terzo trimestre del 2022, raggiungendo i 7 milioni di unità. Questo successo è stato alimentato dal lancio dei modelli Galaxy Z Fold5 e Z Flip5 di Samsung e dalla crescente concorrenza dalla Cina.
Tuttavia, si prevede che nel quarto trimestre del 2023, le vendite di smartphone pieghevoli diminuiranno del 35% rispetto al terzo trimestre, mentre aumenteranno del 47% rispetto al quarto trimestre del 2022. Questo calo è dovuto a spedizioni inferiori alle aspettative per Samsung e a ritardi nel lancio di nuovi prodotti. La quota di mercato di Samsung dovrebbe scendere al 42%, ben al di sotto dell’83% dell’anno scorso.
Concorrenza in crescita da Huawei e Honor
Huawei e Honor stanno guadagnando terreno nel mercato degli smartphone pieghevoli. Huawei dovrebbe raggiungere il 21% della quota di mercato, seguita da Honor con il 19%. Il Mate X5 di Huawei dovrebbe salire al secondo posto nella classifica dei modelli, con una quota di mercato del 15%, superando il Fold5 di Samsung.
Anno di crescita e sfide per Samsung
Il 2023 si sta rivelando un anno di crescita e sfide per Samsung. Mentre la società ha registrato una forte crescita nella produzione di chip, sta affrontando una concorrenza sempre più agguerrita nel mercato degli smartphone pieghevoli.