Sommario
Durante la visita di stato del Presidente Xi Jinping, il Ministro dell’Istruzione Superiore, Scienza e Innovazione, Dr Blade Nzimande, ha firmato un memorandum d’intesa con la Cina per potenziare la cooperazione in ambito di scienza, tecnologia e innovazione (STI).
Incontro tra i presidenti
Il Presidente Cyril Ramaphosa e il Presidente Xi si sono incontrati il 22 agosto, in anticipo rispetto al 15° Vertice BRICS tenutosi a Sandton. Questo vertice ha visto la partecipazione dei leader di Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa. Il Sud Africa ha assunto la presidenza dei BRICS il 1° gennaio 2023 con il tema: “BRICS e Africa: Partnership per una crescita accelerata reciproca, sviluppo sostenibile e multilateralismo inclusivo”. Questo tema informa le cinque priorità della presidenza per il 2023.
25 anni di relazioni diplomatiche
La visita di stato della Cina si è svolta nel contesto della celebrazione dei 25 anni di relazioni diplomatiche tra i due paesi. Tuttavia, i legami storici risalgono alla Conferenza di Bandung del 1955. Le relazioni tra il Sud Africa e la Repubblica Popolare Cinese sono regolate da un Partenariato Strategico Globale, il cui programma d’azione è definito in un programma strategico di cooperazione decennale (2020-2029).
Accordi e collaborazioni
Durante la visita, sono stati firmati vari memorandum d’intesa da parte dei dipartimenti governativi. L’accordo firmato dal Ministro Nzimande fornirà un quadro per migliorare il coordinamento strategico tra il Dipartimento di Scienza e Innovazione del Sud Africa e il Ministero della Scienza e Tecnologia cinese, promuovendo la cooperazione bilaterale.
Iniziative congiunte in STI
Sud Africa e Cina collaborano strettamente in STI attraverso strumenti come:
- Il Programma di Ricerca Congiunta Sud Africa-Cina, che finanzia annualmente una media di 15 progetti di ricerca congiunta.
- Un programma che supporta la creazione di istituti di ricerca virtuali congiunti in aree prioritarie come la gestione sostenibile delle risorse minerali.
- Il programma di scambio di giovani scienziati Sud Africa-Cina, volto a coltivare futuri scienziati leader promuovendo lo scambio di ricercatori tra istituti di ricerca, università e imprese.
- Il progetto del radiotelescopio globale Square Kilometre Array, di cui una parte è ospitata in Sud Africa.