SUSE ritorna ad essere un’azienda privata

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi
linux suse

SUSE, noto fornitore tedesco di Linux e acquisitore di strumenti aziendali come Rancher e NeuVector, ha avuto diversi proprietari dal suo esordio nel 1992. Ora, dopo essere stata quotata in borsa, EQT Partners ha deciso di rendere nuovamente SUSE un’azienda privata.

Storia delle proprietà di SUSE

Nel corso degli anni, SUSE è stata acquisita da Novell nel 2003, che a sua volta è stata acquisita da The Attachmate Group nel 2011. Successivamente, Attachmate e Micro Focus si sono fuse nel 2014, per poi vendere SUSE a EQT Partners nel 2018. EQT Partners ha poi portato SUSE alla quotazione in borsa nel 2021, per poi decidere di ritirarla dal mercato pubblico.

Dettagli dell’operazione

EQT, rimanendo il principale azionista di SUSE con il 79% delle azioni, offre una sovrapprezzo del 67% agli azionisti di SUSE rispetto al prezzo di chiusura dell’azione il giorno precedente. Tuttavia, permetterà anche agli azionisti esistenti di rimanere investiti nell’azienda in un contesto privato. Si prevede che SUSE verrà ritirata dalla borsa nell’ultimo trimestre dell’anno.

Commenti sulla mossa

Nonostante non ci siano state molte comunicazioni da parte di SUSE riguardo a questa decisione, il messaggio generale sembra essere che per l’azienda sarà “business as usual”. Dirk-Peter van Leeuwen, CEO di SUSE, ha dichiarato che la decisione di diventare nuovamente un’azienda privata offre l’opportunità strategica di crescere e realizzare la loro visione con il nuovo team di leadership.

Ultime notizie su SUSE

Quest’anno, SUSE è stata spesso al centro dell’attenzione. Ha assunto un nuovo CEO, Dirk-Peter van Leeuwen, precedentemente in Red Hat, e ha recentemente nominato nuovi direttori finanziari e strategici. Inoltre, ha colto l’opportunità lasciata dalla decisione di Red Hat di limitare l’accesso al codice sorgente di Red Hat Enterprise Linux (RHEL) da parte di terzi, decidendo di creare una propria versione di RHEL e lanciando l’Open Enterprise Linux Association (OpenELA).

Futuro di SUSE

SUSE afferma che diventare nuovamente un’azienda privata le permetterà di concentrarsi pienamente sulle sue priorità operative e sull’esecuzione della sua strategia a lungo termine, con l’obiettivo di sfruttare l’opportunità di acquisire quote di mercato da Red Hat.

Annunci

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara