DeFi
Telegram e Twitter: presto pagamenti criptati e criptovalute

Tempo di lettura: minuto.
La Fondazione TON ha aggiunto i pagamenti criptati su Telegram, permettendo ai suoi 550 milioni di utenti di inviare e ricevere toncoin all'interno dell'app di messaggistica.
Mentre solo il toncoin (TON) può essere inviato all'interno dell'app, gli utenti possono anche acquistare bitcoin (BTC) attraverso il bot “@wallet“.
L'obiettivo è quello di rendere l'invio di toncoin “come l'invio di un messaggio di testo“, secondo quanto sostenuto dalla Fondazione TON, amministratore del progetto di criptovaluta.
Il bot è stato utilizzato da 800.000 account Telegram.
“Prevediamo che questa funzionalità si estenderà nei pagamenti da consumatore ad azienda, in modo che le persone possano facilmente acquistare beni e servizi inviando toncoin tramite bot nell'app Telegram“, spera la fondazione.
- Twitter offre una struttura simile, avendo aggiunto i pagamenti in bitcoin sulla rete Lightning Network per la sua funzione Tips a settembre, che si basa su servizi di pagamento di terze parti come l'app Strike di Jack Mallers. La scorsa settimana il gigante dei pagamenti Stripe ha detto che userà Ethereum scaler Polygon per consentire ai clienti di pagare in crypto, con Twitter la prima azienda a provarlo.
- Il progetto crypto TON è stato abbandonato da Telegram nell'agosto 2020 a seguito di una causa da parte della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti.
- La fondazione ha recentemente raccolto 1 miliardo di dollari di TON dai suoi utenti per far progredire il suo ecosistema.
DeFi
Samsung si conferma il secondo brand di Smartphone negli USA
Tempo di lettura: < 1 minuto. Samsung mantiene la sua posizione come secondo più grande brand di smartphone negli USA nel Q2 2023, nonostante la forte concorrenza, dimostrando la sua capacità di competere efficacemente e offrendo una vasta gamma di dispositivi innovativi.

Tempo di lettura: minuto.
Samsung ha mantenuto la sua posizione come secondo più grande brand di smartphone negli Stati Uniti nel secondo trimestre del 2023. Nonostante la forte concorrenza, l'azienda è riuscita a mantenere una solida presenza nel mercato statunitense, offrendo una vasta gamma di dispositivi che vanno dai modelli di fascia alta ai più accessibili.
Dettagli sulle vendite
Samsung ha registrato vendite impressionanti nel secondo trimestre del 2023, dimostrando la sua capacità di competere efficacemente nel mercato statunitense degli smartphone. L'azienda ha continuato a lanciare nuovi modelli, attirando l'attenzione dei consumatori e soddisfacendo una vasta gamma di esigenze e preferenze.
Concorrenza con Apple
Nonostante il successo, Samsung rimane dietro ad Apple, che detiene la posizione di leader del mercato degli smartphone negli Stati Uniti. Apple ha una solida base di clienti fedeli e continua a lanciare prodotti innovativi che attirano un gran numero di consumatori. Tuttavia, Samsung sta lavorando duramente per aumentare la sua quota di mercato, offrendo dispositivi con eccellenti specifiche tecniche, design accattivante e prezzi competitivi.
Prospettive future
Guardando al futuro, Samsung è determinata a rafforzare ulteriormente la sua posizione nel mercato statunitense degli smartphone. L'azienda prevede di lanciare ulteriori modelli innovativi e di continuare a migliorare la qualità e le funzionalità dei suoi dispositivi. Con un impegno costante verso l'innovazione e la soddisfazione del cliente, Samsung è ben posizionata per continuare a crescere e affermarsi come un brand di smartphone di primo piano negli Stati Uniti.
DeFi
Binance abbandona la Russia e vende a Commex
Tempo di lettura: < 1 minuto. Binance annuncia il suo completo ritiro dal mercato russo, vendendo la sua attività a Commex

Tempo di lettura: minuto.
Binance, una delle più grandi piattaforme di trading di criptovalute al mondo, ha annunciato il suo ritiro completo dal mercato russo. La società ha venduto la sua attività a Commex, un'azienda locale, segnando la fine della sua presenza nel paese.
Motivi del ritiro
Il ritiro di Binance dalla Russia è una risposta alle crescenti tensioni e alle sfide normative nel paese. La Russia ha adottato un approccio sempre più rigido nei confronti delle criptovalute, introducendo leggi e regolamenti che hanno reso difficile per le piattaforme di trading operare nel paese. Binance ha deciso di vendere la sua attività a Commex per evitare ulteriori complicazioni e per concentrarsi su altri mercati.
Dettagli della vendita
Non sono stati rivelati i dettagli finanziari dell'accordo di vendita tra Binance e Commex. Tuttavia, si sa che Commex assumerà il controllo completo delle operazioni di Binance in Russia, permettendo a Binance di uscire completamente dal mercato russo. Questa mossa permetterà a Binance di evitare le sfide normative e legali associate all'operare in Russia, mentre Commex potrà espandere la sua presenza nel mercato delle criptovalute.
Implicazioni per il mercato delle criptovalute
Il ritiro di Binance dalla Russia potrebbe avere implicazioni significative per il mercato delle criptovalute nel paese. Potrebbe limitare le opzioni disponibili per gli investitori e i trader di criptovalute in Russia, rendendo più difficile per loro accedere a una delle più grandi e più popolari piattaforme di trading di criptovalute al mondo. Tuttavia, la vendita a Commex potrebbe anche offrire nuove opportunità, poiché l'azienda locale potrebbe essere in grado di navigare meglio nel complesso ambiente normativo russo.
DeFi
Cloudflare lancia una nuova battaglia contro Google per i font
Tempo di lettura: < 1 minuto. Cloudflare sfida Google con il lancio di WebFonts, un servizio che promette di migliorare le prestazioni e la privacy dei siti web offrendo un’alternativa a Google Fonts, con l’obiettivo di ridurre la dipendenza dal gigante della tecnologia.

Tempo di lettura: minuto.
Cloudflare ha lanciato una nuova battaglia contro Google, mirando a ridurre la dipendenza dal gigante della tecnologia per quanto riguarda i font web. La società ha introdotto un nuovo servizio chiamato WebFonts, che promette di migliorare le prestazioni e la privacy dei siti web.
Miglioramento delle prestazioni e della Privacy
Il nuovo servizio WebFonts di Cloudflare mira a fornire ai siti web font di alta qualità senza compromettere la privacy o le prestazioni. Cloudflare sostiene che il servizio ridurrà i tempi di caricamento delle pagine e migliorerà la privacy degli utenti eliminando la necessità di fare affidamento su Google Fonts. Questo servizio è progettato per essere facile da usare e da implementare, rendendolo accessibile anche ai proprietari di siti web meno esperti.
Dettagli del servizio WebFonts
WebFonts offre una vasta gamma di font web, permettendo ai siti web di scegliere tra una varietà di stili e opzioni di formattazione. Il servizio è gratuito per i clienti di Cloudflare e offre un'alternativa più privata e performante rispetto a Google Fonts. Cloudflare afferma che il servizio è stato progettato per essere completamente compatibile con i principali browser e piattaforme, garantendo un'ampia accessibilità e funzionalità.
Implicazioni per Google
Questa mossa di Cloudflare potrebbe avere implicazioni significative per Google, che ha dominato il mercato dei font web per anni. Se WebFonts dovesse guadagnare popolarità, potrebbe ridurre la dipendenza dei siti web da Google Fonts, potenzialmente influenzando il flusso di dati degli utenti verso il gigante della tecnologia e offrendo maggiore privacy e controllo agli utenti e ai proprietari di siti web.
- Editoriali3 settimane fa
Vannacci è diventato ricco grazie alle armi spuntate del Mainstream
- L'Altra Bolla2 settimane fa
Elon Musk e X Corp. contro lo stato della California sulla legge AB 587
- Editoriali2 settimane fa
Zelensky fa uso di cocaina? I dubbi e le paure su un alleato “tossico”
- L'Altra Bolla3 settimane fa
Corte d’appello USA: Governo Biden e l’FBI hanno viziato le opinioni social
- L'Altra Bolla3 settimane fa
YouTube sperimenta pulsante “Iscriviti” luminoso
- L'Altra Bolla2 settimane fa
YouTube e l’intelligenza artificiale insieme per la creatività pubblicitaria
- Inchieste1 settimana fa
La CIA sotto accusa aiutata da NewsGuard nella narrazione sull’origine del COVID-19
- Tech2 settimane fa
Google Pixel 8: le novità che fanno crescere l’attesa