Twitter in crisi: limiti di visualizzazione e incertezza sul futuro

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi

Twitter, la nota piattaforma di social media, sta affrontando una serie di sfide dopo l’acquisizione da parte di Elon Musk. L’ultimo sviluppo vede l’introduzione di limiti sulla visualizzazione dei post per gli utenti, con un massimo di 6.000 tweet al giorno per gli utenti verificati e solo 600 per gli utenti non verificati. Questo cambiamento ha suscitato preoccupazioni tra gli utenti e sollevato domande sulla direzione futura di Twitter.

Limiti di visualizzazione e impatto sull’esperienza utente

Elon Musk ha annunciato che, per affrontare “livelli estremi di scraping di dati e manipolazione del sistema”, Twitter ha applicato limiti temporanei sulla visualizzazione dei post. Tuttavia, non è chiaro cosa costituisca effettivamente una “visualizzazione” o un “post”. Gli utenti hanno segnalato che raggiungono rapidamente il loro limite semplicemente scorrendo la timeline, il che potrebbe avere un impatto significativo sull’esperienza utente e sulla capacità di Twitter di generare entrate pubblicitarie.

Problemi interni e rapporti con Google

Dopo aver assunto il ruolo di CEO, Musk ha licenziato una parte significativa della forza lavoro di Twitter e interrotto il pagamento di alcuni servizi utilizzati dalla piattaforma, incluso il servizio di hosting cloud di Google. Alcuni suggeriscono che il deterioramento del rapporto tra Musk e Google possa essere una delle cause dell’instabilità attuale di Twitter.

Possibili cause tecniche

Un’altra possibile spiegazione, come suggerito dallo sviluppatore web Sheldon Chang, è che Twitter stia essenzialmente subendo un attacco DDoS autoinflitto. Chang ha osservato che il feed principale di Twitter non si caricava correttamente, ma Twitter continuava a inviare richieste di dati che non arrivavano mai, risultando in instabilità costante.

Futuro incerto per Twitter

La fiducia in Twitter è al minimo storico e il futuro della piattaforma rimane incerto. Con l’introduzione di nuovi limiti e la mancanza di chiarezza sulla direzione futura, gli utenti e gli inserzionisti potrebbero iniziare a cercare alternative. Sarà importante monitorare come Twitter affronta queste sfide e se sarà in grado di ristabilire la fiducia tra gli utenti e gli stakeholder.

Annunci

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara