Draghi L’Asocial

Mario Draghi è il premier italiano nominato da Mattarella nel febbraio 2021 in piena emergenza Covid. A differenza del suo predecessore Giuseppe Conte, Draghi è stato presentato come “uomo del fare” privo di un profilo social. Questa opinione può essere rivista analizzando quello che “si dice” di lui nelle piazze virtuali e valutando la strategia di comunicazione istituzionale presente sui social network del Governo da lui presieduto.


CYBERWARFARE


Nella guerra cibernetica tra Russia e Cina c’è il dietrofront negli accordi in Ucraina?
Tempo di lettura: 2 minuti. La Cina scatena un attacco segreto contro la Russia mentre Xi inizia ad abbandonare Putin...


La Russia ed il successo della guerra cibernetica secondo gli esperti
Tempo di lettura: 2 minuti. Il mondo ha assistito sbigottito quando il 24 febbraio di quest'anno i carri armati russi...


Hacker cinesi spiano enti pubblici e militari con sei backdoor diverse
Tempo di lettura: 2 minuti. TA428, noto anche con i nomi Bronze Dudley, Temp.Hex e Vicious Panda, ha una storia...


Il dark web riprende forma ed alza il livello di contenuti: prendono piede le armi informatiche
Tempo di lettura: 4 minuti. Il capo dell'Interpol ha avvertito che in pochi anni le armi informatiche sviluppate dagli Stati...


La finanza decentralizzata deve affrontare molteplici barriere per l’adozione mainstream
Tempo di lettura: 5 minuti. Pur essendo uno dei settori più popolari del mercato delle criptovalute, la finanza decentralizzata ha...


Facebook respinge minaccia di APT36
Tempo di lettura: 2 minuti. Meta dichiara che il gruppo criminale è collegato ad attori statali del Pakistan


Chi di malware ferisce, di attacchi apt perisce: enti russi colpiti da Woody Rat
Tempo di lettura: 2 minuti. Molti sospetti, nessuna certezza. Sono stati i cinesi oppure nordcoreani?


Guerra Cibernetica: la lezione che Trend Micro ha imparato dai russi.
Tempo di lettura: 4 minuti. Non solo si spiega come si è strutturata la battaglia, ma anche come fare in...


Pelosi accolta con un attacco DDOS a Taiwan
Tempo di lettura: 2 minuti. Una coincidenza? Secondo molti esperti si tratta di un attacco coordinato


Polonia sotto attacco hacker. Colpa della Russia
Tempo di lettura: < 1 minuto. Gli attacchi sono collegati ai tentativi di destabilizzare la situazione in Polonia e in...
Truffe recenti


Spagna e Romania: sventata banda di truffatori online
Tempo di lettura: 2 minuti. Le autorità spagnole, insieme alla polizia rumena ed Europol, hanno chiuso lunedì un’operazione di truffa...


Il phishing sbarca anche su Twitter e Discord
Tempo di lettura: 3 minuti. Anche i "social minori" sono attenzionati dai criminali informatici


Tinder e la doppia truffa: criptovalute e assistenza legale che non c’è
Tempo di lettura: 6 minuti. Una donna conosciuta su Tinder gli consiglia di investire in criptovalute. Viene truffato e si...


Truffe WhatsApp, quali sono e come evitarle
Tempo di lettura: 4 minuti. Ecco le otto truffe più comuni su WhatsApp, secondo ESET


Truffa Vinted: colpiti anche i venditori
Tempo di lettura: 2 minuti. Continuano le segnalazioni degli utenti


Attenzione alla truffa LGBTQ+
Tempo di lettura: 3 minuti. I più esposti? Chi non ha fatto "coming out"


Attenzione alla truffa online di InBank
Tempo di lettura: < 1 minuto. La segnalazione arriva dalla società italiana di sicurezza informatica TgSoft


Truffa WhatsApp: attenzione ai messaggi che ci spiano
Tempo di lettura: < 1 minuto. L'allarme proviene dall'Inghilterra


Criptovalute e truffa: Telegram e Meta piattaforme perfette
Tempo di lettura: 5 minuti. Meta non risponde alle richieste dei giornalisti, continua ad avallare truffe e soprusi in silenzio.


Truffa Axel Arigato: la società risponde a Matrice Digitale
Tempo di lettura: < 1 minuto. "Ci scusiamo con i nostri utenti e provvederemo a risolvere il problema"