Connect with us

L'Altra Bolla

Il governo britannico ha monitorato segretamente la ‘disinformazione’ online sul COVID-19″

Tempo di lettura: 3 minuti. Una unità governativa segreta del Regno Unito ha collaborato con le società di social media per limitare la discussione sulle politiche di blocco durante la pandemia.

Pubblicato

il

Tempo di lettura: 3 minuti.

Non solo negli Stati Uniti e non solo TwitterFiles. Anche nel una speciale unità governativa, la Counter-Disinformation Unit (CDU), ha lavorato segretamente insieme alle di media per setacciare la “” in rete sul COVID-19 e limitare la discussione sui lockdown e la vaccinazione di massa.

L'operato della Counter-Disinformation Unit

La CDU è stata istituita dai ministri per affrontare le presunte “minacce” interne ed è stata utilizzata per prendere di mira coloro che criticavano i lockdown e mettevano in discussione la vaccinazione di massa dei bambini. I critici dei lockdown si sono visti rimuovere i post dai social media. C'è il crescente sospetto che le società di social media abbiano utilizzato la per impedire che i post vengano promossi, diffusi o ampiamente condivisi dopo essere stati segnalati dalla CDU o dalla sua controparte al Cabinet Office.

Monitoraggio segreto delle attività dei critici

I documenti rivelati ai sensi del Freedom of Information (FoI) e le richieste di hanno mostrato che le attività di eminenti critici delle politiche COVID-19 del governo erano segretamente monitorate. Una società di (AI) è stata utilizzata dal governo per setacciare i siti di social media. La società ha segnalato discussioni contrarie ai passaporti per i vaccini.

Le rivelazioni “davvero agghiaccianti”

Venerdì, parlamentari e attivisti per la libertà di parola hanno condannato le rivelazioni come “davvero agghiaccianti” e “uno strumento per censurare i cittadini britannici” simile a quelli del Partito comunista cinese. Gran parte del più ampio lavoro del governo sulla disinformazione è avvolto nella segretezza per ragioni di “ nazionale”. Gran parte dei documenti ufficiali sono ancora redatti. In America, ha rilasciato informazioni simili che mostrano come anche il governo degli Stati Uniti abbia introdotto un programma segreto per ridurre la discussione sui blocchi di COVID-19.

Monitoraggio delle attività di eminenti critici

È ora possibile rivelare che le attività del professor Carl Heneghan, l'epidemiologo di Oxford che ha consigliato Boris Johnson, e del dottor Alexandre de Figueiredo, ricercatore presso la London School of Hygiene and Tropical Medicine (LSHTM), sono state monitorate dalle unità di disinformazione del governo. Anche Molly Kingsley, che ha organizzato una campagna per tenere aperte le scuole durante la pandemia, si è vista monitorare la(Sottotitolo) Le unità governative e il loro operato

Oltre alla CDU, il governo gestiva un'unità di risposta rapida (RRU) presso il Cabinet Office che setacciava la rete alla di contenuti che considerava disinformazione. La CDU, tuttora operativa, è stata incorporata nel Dipartimento per la , i media e lo sport (DCMS). Il dipartimento ha lo stato di “segnalatore attendibile” presso le società di social media tra cui e Twitter, il che significa che le richieste di rimozione dei contenuti vengono prese in considerazione in tempi rapidi. In alcuni casi, le persone i cui post sui social media sono stati registrati dalle unità hanno successivamente subito da parte di Twitter e Facebook. I ministri hanno negato di aver chiesto la rimozione dei post del prof. Heneghan, del dott. de Figueiredo o della sig.ra Kingsley.

L'obiettivo della CDU

Il governo ha affermato che la CDU “si concentra nell'aiutare il governo a comprendere le narrazioni di disinformazione online e a comprendere i tentativi di manipolare artificialmente l'ambiente informativo”. Il governo ha anche organizzato un forum sulla contro la disinformazione, che ha riunito funzionari del DCMS e giganti della tecnologia – tra cui Facebook e – nonché la BBC per discutere su come limitare la diffusione di quella che era considerata disinformazione da COVID-19.

Le reazioni alle rivelazioni

Miriam Cates, deputata conservatrice, ha dichiarato: “Qualsiasi tentativo da parte dei governi di chiudere il dibattito legittimo è estremamente preoccupante, ma scoprire che il DCMS ha cercato attivamente di censurare le opinioni di coloro che parlavano a favore del benessere dei bambini è davvero agghiacciante. Sta diventando sempre più chiaro che molti dei fondamenti della nostra democrazia – come la libertà di parola e il controllo parlamentare – sono stati completamente ignorati durante la pandemia”.

Fonte

Iscriviti alla newsletter settimanale di Matrice Digitale

* inserimento obbligatorio

L'Altra Bolla

TikTok e ByteDance si scambiano i dirigenti ed il Governo USA apre inchiesta

Tempo di lettura: 2 minuti. I legislatori degli Stati Uniti sollevano dubbi sui legami tra TikTok e ByteDance, chiedendo chiarezza sui recenti trasferimenti di dirigenti e sul potenziale impatto sulla privacy degli utenti.

Pubblicato

il

ByteDance
Tempo di lettura: 2 minuti.

I legislatori statunitensi stanno sollevando nuove preoccupazioni riguardo ai legami tra e la sua madre, ByteDance, a seguito di recenti trasferimenti di dirigenti tra le due società. Una lettera congiunta è stata inviata a TikTok da parte di diversi membri del Congresso, chiedendo chiarimenti sulle relazioni tra le due entità e su come queste potrebbero influenzare le operazioni e le politiche di TikTok negli Stati Uniti.

La preoccupazione principale è che, nonostante TikTok abbia affermato di operare come un'entità separata da ByteDance e di avere server basati negli Stati Uniti per proteggere i dati degli americani, i recenti trasferimenti di dirigenti potrebbero indicare una maggiore integrazione tra le due società. Questo solleva interrogativi sulla possibilità che i dati degli utenti americani possano essere accessibili o influenzati da ByteDance, una società con sede in .

La lettera chiede specificamente a TikTok di fornire dettagli sui recenti trasferimenti di dirigenti, sulle loro nuove posizioni e responsabilità e su come questi cambiamenti potrebbero influenzare le operazioni di TikTok negli Stati Uniti. Inoltre, i legislatori vogliono sapere se ci sono state modifiche alle politiche di TikTok riguardanti la condivisione di dati con ByteDance o altre entità cinesi.

Questo non è il primo scontro tra TikTok e il governo statunitense. In passato, l'amministrazione Trump aveva tentato di bandire TikTok negli Stati Uniti a causa di preoccupazioni sulla nazionale, anche se tali tentativi non sono stati portati a termine. Tuttavia, con i recenti sviluppi, sembra che TikTok potrebbe trovarsi nuovamente sotto la lente d'ingrandimento del governo statunitense.

Mentre TikTok ha continuato a crescere in popolarità negli Stati Uniti, le preoccupazioni sulla sicurezza e la degli utenti rimangono al centro delle discussioni. La società ha cercato di distanziarsi dalle sue radici cinesi e di rassicurare gli utenti e i regolatori sulla sicurezza dei loro dati. Tuttavia, con i recenti trasferimenti di dirigenti e le crescenti preoccupazioni dei legislatori, la società potrebbe dover affrontare ulteriori indagini e pressioni.

Prosegui la lettura

L'Altra Bolla

Campbell Brown lascia Meta Facebook News

Tempo di lettura: < 1 minuto. Mentre Meta affronta sfide crescenti nella moderazione dei contenuti e nei rapporti con i media, Campbell Brown, figura chiave dietro Facebook News, decide di lasciare l’azienda.

Pubblicato

il

Tempo di lettura: minuto.

Campbell Brown, che ha guidato gli sforzi di per costruire rapporti con l'industria dei media attraverso la sua divisione Facebook News, sta lasciando . La sua partenza arriva in un momento in cui la sta affrontando crescenti sfide in termini di moderazione dei contenuti e rapporti con i media.

Un ruolo chiave in Facebook News

Brown ha avuto un ruolo fondamentale nel di Facebook News, una sezione dedicata all'interno dell' di Facebook che presenta storie da fonti di notizie affidabili. Ha lavorato a stretto contatto con editori e giornalisti per garantire che le notizie presentate fossero accurate e affidabili.

Sfide e critiche

Durante il suo mandato, Brown e la sua squadra hanno affrontato numerose sfide. Mentre Facebook News è stato elogiato per i suoi sforzi nel combattere le , la piattaforma è stata anche criticata per la sua gestione della moderazione dei contenuti e per la percezione di bias nei confronti di alcune fonti di notizie.

Futuri piani di Brown

Non è ancora chiaro quali saranno i prossimi passi di Brown dopo la sua partenza da Meta. Tuttavia, con la sua vasta esperienza nell'industria dei media e la sua conoscenza approfondita dei problemi legati alle notizie e ai media, è probabile che continuerà a giocare un ruolo influente nel settore.

Reazione di Meta

Meta non ha ancora annunciato chi prenderà il posto di Brown come capo di Facebook News. La società ha ringraziato Brown per il suo contributo e ha affermato di essere impegnata a continuare a costruire rapporti solidi con l'industria dei media.

Prosegui la lettura

L'Altra Bolla

EU Media Freedom Act potrebbe essere una legge pericolosa

Tempo di lettura: 2 minuti. L’EU Media Freedom Act potrebbe minare la fiducia degli utenti nei media, offrendo un trattamento privilegiato a certi media e potenzialmente distorcendo il discorso pubblico.

Pubblicato

il

Tempo di lettura: 2 minuti.

La prossima adozione dell' Media Freedom Act potrebbe portare gli , in particolare i gruppi marginalizzati spesso bersaglio di discorsi d'odio, a confrontarsi con una moderazione dei contenuti arbitraria e discriminatoria. Con alcuni che sperano che gli effetti della legge possano estendersi ben oltre l', modificando le politiche aziendali negli Stati Uniti e altrove, persone vulnerabili in tutto il mondo potrebbero risentirne.

Milioni di utenti dell' si affidano alle piattaforme online per rimuovere contenuti che violano gli standard della comunità. Tuttavia, l'articolo 17 di questa proposta di legge si discosta dal principio fondamentale secondo cui le piattaforme online non dovrebbero essere obbligate a ospitare qualsiasi contenuto, fornendo invece un trattamento privilegiato a certi media.

Un approccio problematico

In pratica, i politici dell'UE stanno richiedendo alle “piattaforme online molto grandi” (VLOP) come e di prendere misure per creare un portale di registrazione dove gli attori dei media possono autodichiararsi come fornitori indipendenti e regolamentati. Questo approccio lascia alle piattaforme online la decisione sullo status di una vasta gamma di attori dei media.

Implicazioni per la libertà dei media

La libertà dei media deve poter operare al di fuori delle interferenze politiche per fornire agli utenti più informazioni, non meno. Questa eccezione in bianco dalla dei contenuti è un approccio avventato per proteggere il pluralismo dei media in tutta l'UE. Concedendo privilegi di moderazione dei contenuti e fornendo a chiunque la discrezione di autodichiararsi come un media, l'EU Media Freedom Act fornisce un sistema che può essere manipolato da attori canaglia e sfruttato per distorcere il discorso pubblico.

Conseguenze potenziali

Con l'EU Media Freedom Act, i politici dell'UE stanno anche soffocando la capacità delle piattaforme di avvisare gli utenti sui contenuti. In paesi dove i media sono a “alto rischio” di interferenza statale, la probabilità di diffusione di è esacerbata dal potere discrezionale di autodichiarare un fornitore come un servizio mediatico.

La libertà dei media deve poter operare al di fuori delle interferenze politiche per fornire agli utenti più informazioni, non meno. L'articolo 17 dell'European Media Freedom Act deve essere respinto o almeno significativamente rivisto dai parlamentari dell'UE e dagli stati membri dell'UE.

Prosegui la lettura

Facebook

CYBERWARFARE

Truffe recenti

Truffe online2 settimane fa

No, la vostra pagina Facebook non sta per scadere e non è disabilitata

Tempo di lettura: < 1 minuto. La nuova vecchia truffa è indirizzata ai proprietari delle pagine a cui si vuole...

Economia4 settimane fa

MetaMask ecco la funzione di scambio ETH in valuta fiat

Tempo di lettura: < 1 minuto. MetaMask lancia una nuova funzione che permette agli utenti di vendere Ether per valuta...

truffa PWCNU truffa PWCNU
Truffe online4 settimane fa

Allerta Truffa: segnalazione di frode online su PWCNU.com

Tempo di lettura: 2 minuti. Allerta truffa: lettore segnala frode su PWCNU.com, perdendo 800€ in schema Ponzi che utilizza numeri...

Truffe online1 mese fa

Nuova truffa di sextortion: il tuo “video intimo” su YouPorn

Tempo di lettura: 2 minuti. Una nuova truffa di sextortion associata a YouPorn sta cercando di estorcere denaro agli utenti...

Notizie1 mese fa

ONU: Sud-est Asiatico manodopera del crimine informatico

Tempo di lettura: 2 minuti. Un rapporto dell'ONU svela il traffico di lavoratori nel Sud-est asiatico per operazioni di cybercriminalità,...

Notizie1 mese fa

CISA Avverte: truffa informatica del cambiamento climatico

Tempo di lettura: < 1 minuto. La CISA avverte gli utenti di rimanere vigili di fronte alle truffe online, in...

Inchieste1 mese fa

Vinted, come ottenere merce e rimborso: “il tuo capo è falso”

Tempo di lettura: 2 minuti. Una lettrice condivide la sua esperienza di truffa su Vinted, evidenziando i rischi delle vendite...

Inchieste1 mese fa

Vinted, how to get goods and refund: “your luxury dress is fake”

Tempo di lettura: 2 minuti. A reader shares her experience of being scammed on Vinted, highlighting the risks of online...

vietnam matrix flag vietnam matrix flag
Truffe online1 mese fa

Truffato per 416.000 dollari in un “club di incontri” su Telegram

Tempo di lettura: < 1 minuto. Uomo di Hanoi truffato per 416.000 dollari cercando di unirsi a un "club di...

Notizie1 mese fa

Galà della Frode: campagna BEC che colpisce l’Italia

Tempo di lettura: 3 minuti. Le truffe di "Business Email Compromise" sono un crescente pericolo nel mondo digitale, con cybercriminali...

Tendenza