L'Altra Bolla
L’annuncio dello show di Tucker Carlson su Twitter diventa il tweet della settimana
Tempo di lettura: < 1 minuto. Il popolare conduttore televisivo fa il botto sul social media

Tucker Carlson, noto conduttore televisivo e giornalista americano, ha recentemente annunciato il suo nuovo show su Twitter, riscuotendo un enorme successo. Il tweet con l’annuncio è diventato il numero 1 della settimana, dimostrando la popolarità di Carlson e l’attesa per il suo nuovo programma.
L’annuncio del nuovo show di Tucker Carlson
Tucker Carlson ha annunciato il suo nuovo show attraverso un tweet, attirando l’attenzione di migliaia di utenti su Twitter. L’annuncio ha generato un’enorme quantità di interazioni, tra cui retweet, like e commenti, rendendolo il tweet più popolare della settimana.
La popolarità di Tucker Carlson
Testo: Tucker Carlson è un volto noto nel panorama mediatico americano, grazie al suo show “Tucker Carlson Tonight” trasmesso su Fox News. La sua popolarità si riflette anche sui social media, dove il conduttore vanta un vasto seguito. L’enorme successo del suo annuncio conferma la grande attesa per il suo nuovo show.
Aspettative per il nuovo programma di Tucker Carlson
Testo: Sebbene non siano ancora stati rivelati dettagli specifici sul nuovo show di Tucker Carlson, l’entusiasmo suscitato dall’annuncio suggerisce che sarà molto atteso. Gli spettatori e i fan di Carlson sono ansiosi di scoprire quali temi e argomenti verranno affrontati nel nuovo programma e quale sarà il suo approccio.
L'Altra Bolla
Project 92: Instagram di Meta lancia un concorrente di Twitter
Tempo di lettura: < 1 minuto. Meta ha mostrato ai suoi dipendenti un’anteprima del suo prossimo concorrente di Twitter, un’app basata su Instagram che si integra con ActivityPub

Durante un incontro aziendale, uno dei principali dirigenti di Meta ha mostrato ai dipendenti un’anteprima del prossimo concorrente di Twitter. L’app autonoma sarà basata su Instagram e si integrerà con ActivityPub, il protocollo decentralizzato dei social media. Questo permetterà teoricamente agli utenti della nuova app di portare i loro account e follower con sé su altre app che supportano ActivityPub, inclusa Mastodon.
Dettagli sull’app

L’app, che il chief product officer di Meta, Chris Cox, ha definito “la nostra risposta a Twitter”, utilizzerà il sistema di account di Instagram per popolare automaticamente le informazioni dell’utente. Il nome in codice interno per l’app è “Project 92”, e il suo nome pubblico potrebbe essere Threads, secondo documenti interni visti da The Verge.
Obiettivi dell’app
Cox ha affermato che l’azienda ha sentito da creatori e figure pubbliche che sono interessati a una piattaforma che è gestita in modo sano, su cui possono fidarsi e affidarsi per la distribuzione. Ha detto che l’obiettivo dell’azienda per l’app era “sicurezza, facilità d’uso, affidabilità” e assicurarsi che i creatori abbiano un “posto stabile per costruire e far crescere il loro pubblico”.
Celebrità coinvolte
Cox ha detto che l’azienda ha già delle celebrità impegnate a utilizzare l’app, tra cui DJ Slime, e che è in trattative con altri grandi nomi, tra cui Oprah e il Dalai Lama. Ha detto che la “codifica è iniziata” per l’app a gennaio e che Meta renderà disponibile l’app “appena possibile”.
L'Altra Bolla
Privacy e Sicurezza su Discord: Nuovi Cambiamenti e Politiche
Tempo di lettura: 2 minuti. Discord chiarisce le procedure e le politiche di sicurezza che segue in diversi spazi sulla sua piattaforma, introducendo distintivi per indicare più chiaramente tali spazi.

Discord, luogo di conversazione online per individui, piccoli gruppi e comunità più ampie, sta affrontando domande e discussioni riguardanti la sicurezza online e la privacy sulle piattaforme di comunicazione. Discord mira a essere un luogo dove tutti possono sentirsi al sicuro, trovare appartenenza e passare il tempo con le persone più importanti della loro vita.
Cambiamenti e aspettative per i diversi spazi su Discord
Discord sta apportando alcuni cambiamenti che chiariscono le aspettative e le politiche per i diversi spazi sulla sua piattaforma. L’aggiornamento del prodotto di oggi distingue tra diversi spazi e fornisce distintivi di server migliorati per rendere tali spazi più facili da identificare, gestire e navigare.
Spazi amici su Discord
Gli spazi amici su Discord, che includono server amici, messaggi diretti e messaggi di gruppo diretti, sono spazi su invito progettati per parlare e passare il tempo con gli amici o piccoli gruppi. Discord risponde e indaga sui rapporti degli utenti riguardanti violazioni delle sue linee guida universali della comunità, scansiona per malware e spam noti e fornisce agli utenti e agli amministratori strumenti, tra cui filtri opzionali, per aiutarli a evitare contenuti indesiderati e comportamenti indesiderati.
Server comunitari su Discord
I server comunitari su Discord sono spazi su invito progettati per le persone per parlare, connettersi e imparare da altri che condividono un interesse comune. Discord segue le stesse procedure di base di quelle per i server amici e può anche utilizzare mezzi automatizzati per rilevare violazioni delle sue politiche.
Server scopribili su Discord
I server scopribili su Discord sono un sottoinsieme di server comunitari che hanno soddisfatto requisiti aggiuntivi specifici per apparire nella scoperta del server, rendendoli più visibili ai potenziali membri. Oltre alle politiche del server comunitario elencate sopra, in questi spazi Discord può utilizzare contenuti pubblicati per aiutare a sviluppare e migliorare le funzionalità.
L'Altra Bolla
Bluesky come Clubhouse: tensioni con la comunità afroamericana sulla moderazione
Tempo di lettura: < 1 minuto. Bluesky, il social network decentralizzato, affronta sfide crescenti nella moderazione dei contenuti, mettendo a dura prova il suo rapporto con la comunità afroamericana.

Bluesky, un’alternativa decentralizzata a Twitter, sta affrontando pressioni crescenti per affrontare il discorso d’odio e i commenti violenti. Questo problema si è acuito dopo una minaccia di morte rivolta a un utente afroamericano, sollevando interrogativi sulla sicurezza delle comunità marginalizzate sulla piattaforma.
L’espansione di Bluesky e le sfide della moderazione
Bluesky, che ha raggiunto circa 50.000 utenti alla fine di aprile, sta affrontando pressioni crescenti per reprimere il discorso d’odio e altri commenti violenti. Come piattaforma presto federata, Bluesky si trova ad un punto di svolta che potrebbe stabilire il precedente per la moderazione dei social network decentralizzati. Sebbene una moderazione robusta non fosse uno dei principi fondanti di Bluesky, molti utenti si aspettano che il sito sia più proattivo nel rifiutare la piattaforma al fanatismo, anche se ciò entra in conflitto con gli obiettivi decentralizzati di Bluesky.
La risposta di Bluesky alla minaccia di morte
Un utente di Bluesky, noto per aver espanso la comunità afroamericana sulla piattaforma, ha ricevuto una minaccia di morte da un altro utente. Questo incidente ha sollevato interrogativi sulla capacità di Bluesky di proteggere i suoi utenti e sulla sua politica di moderazione. In risposta, il CEO di Bluesky, Jay Graber, ha annunciato un cambiamento nelle politiche della piattaforma che sembrava scusare commenti come quello rivolto all’utente afroamericano.
Le reazioni degli utenti alla politica di moderazione di Bluesky
La nuova politica di moderazione di Bluesky ha suscitato reazioni contrastanti tra gli utenti. Molti utenti afroamericani di Bluesky hanno messo in discussione il tempismo del lancio di nuove funzionalità in seguito all’annuncio della nuova politica di moderazione. Alcuni utenti hanno espresso dubbi sul fatto che Bluesky possa mantenere un ambiente sicuro per le comunità marginalizzate alla luce dei recenti cambiamenti nelle politiche di moderazione.
-
Inchieste3 settimane fa
Vinted: oltre le truffe c’è feticismo. Attenzione ai minori
-
Editoriali2 settimane fa
Facebook multata per 1,3 miliardi. L’Italia esce sconfitta … ancora una volta
-
Inchieste3 settimane fa
Vinted: beyond scams is fetishism. Beware of minors
-
Editoriali2 settimane fa
Robot e Diritti: il Confucianesimo Come Alternativa?”
-
Inchieste2 settimane fa
APT33, hacker iraniani che mettono a rischio la sicurezza globale
-
Inchieste2 settimane fa
APT42, il gruppo di cyber-spionaggio sponsorizzato dallo stato Iraniano: un’analisi dettagliata
-
Inchieste2 settimane fa
Agrius: l’Apt iraniano specializzato in wiper contro Israele
-
Editoriali1 settimana fa
Per uno spot da 4 soldi, il Garante Privacy ha escluso l’Italia dal tour Europeo di Chat GPT