Spotify HiFi: l’attesa per l’audio lossless è quasi finita

da Maria Silvano
0 commenti 2 minuti leggi

Dopo anni di attesa e speculazioni, sembra che Spotify stia finalmente avvicinandosi al lancio della tanto attesa opzione audio lossless con le recenti perdite di elementi dell’interfaccia utente indicano che Spotify HiFi potrebbe essere prossimo al rilascio, promettendo agli utenti una qualità audio senza precedenti.

Dettagli su looseless

image 36
Spotify HiFi: l'attesa per l'audio lossless è quasi finita 8

Le immagini trapelate dall’interfaccia utente della versione 1.2.36 di Spotify mostrano nuove funzionalità che potrebbero essere incluse in Spotify HiFi. Gli screenshot rivelano una qualità di streaming lossless fino a 1,411kbps, potenzialmente estendibile fino a 2,117kbps, che consumerebbe circa 15.9MB di dati al minuto. Spotify potrebbe offrire anche supporto per file audio FLAC a 24-bit/44.1kHz, sebbene limitato a “alcune canzoni”.

Checker di compatibilità e consigli per l’ascolto

image 37
Spotify HiFi: l'attesa per l'audio lossless è quasi finita 9

Una novità significativa è il checker di compatibilità, che permetterà agli utenti di verificare se i loro dispositivi, tipo di connessione e banda larga supportano l’audio lossless. Inoltre, ci sono suggerimenti per scaricare musica in qualità lossless per un’esperienza offline ottimale, con un avviso che la maggior parte dei dispositivi Bluetooth “non supporta completamente il suono lossless”, consigliando l’uso di dispositivi cablati o la funzione Spotify Connect per un ascolto wireless.

Annunci

Contesto e concorrenza

Mentre Spotify si prepara a lanciare questa funzionalità, non è la prima ad offrire audio di alta risoluzione. Servizi come Amazon Music, Apple Music e Tidal hanno già introdotto opzioni simili, rendendo la competizione nel mercato dello streaming audio sempre più accesa. L’arrivo imminente di Spotify HiFi potrebbe segnare un punto di svolta per gli utenti che desiderano un’esperienza audio superiore. Tuttavia, dopo anni di ritardi e promesse non mantenute, rimane da vedere se questa nuova offerta sarà all’altezza delle aspettative degli utenti e potrà competere efficacemente con le alternative già consolidate nel mercato. Questo sviluppo potrebbe non solo migliorare significativamente l’esperienza degli utenti di Spotify ma anche influenzare le dinamiche competitive nel crescente mercato dello streaming musicale di alta qualità.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara