Sommario
Telegram, l’app di messaggistica ampiamente utilizzata, sta per introdurre una funzionalità molto richiesta: le Storie. Pavel Durov, CEO di Telegram, ha annunciato che la funzionalità sarà lanciata all’inizio di luglio. Questa aggiunta mira a trasformare Telegram in una piattaforma più sociale, permettendo agli utenti di condividere contenuti in modo dinamico e coinvolgente.
Controllo dell’audience e personalizzazione delle Storie
Con le Storie su Telegram, gli utenti avranno il controllo completo sulla loro audience. Sarà possibile scegliere chi può vedere le storie, con opzioni che includono tutti, contatti, contatti selezionati o una lista di amici stretti. Inoltre, gli utenti potranno arricchire le loro Storie con didascalie, link e tag, e avranno la possibilità di pubblicare foto e video utilizzando sia la fotocamera frontale che quella posteriore. Le Storie saranno collocate in una sezione espandibile nella parte superiore della lista delle chat.
Scadenza delle Storie e salvataggio nel profilo
Un’altra caratteristica distintiva delle Storie su Telegram è la capacità di scegliere quando le storie scadono. Gli utenti potranno impostare una scadenza che varia da sei a 48 ore. In alternativa, è possibile far sì che le storie siano visualizzate permanentemente sulla pagina del profilo, simile agli highlights delle Storie su Instagram. Questo rende i profili Telegram più informativi e colorati.
Impatto sulle dinamiche sociali di Telegram
Pavel Durov ha espresso il suo entusiasmo per questa nuova funzionalità, sottolineando che anche i membri scettici del team di Telegram hanno iniziato ad apprezzare le Storie dopo i test interni. Durov ritiene che le Storie inaugureranno una nuova era per Telegram, trasformandola in una piattaforma più sociale. Inoltre, i canali beneficeranno di una maggiore esposizione e di un aumento degli abbonati grazie alla possibilità di ripubblicare messaggi dai canali alle storie.
L’introduzione delle Storie su Telegram rappresenta un importante passo avanti nella trasformazione dell’app di messaggistica in una piattaforma più sociale. Con un maggiore controllo sull’audience e la possibilità di personalizzare e salvare le storie, gli utenti di Telegram avranno nuove opportunità per condividere contenuti e interagire con la comunità.