TikTok sotto esame per la proliferazione di deepfakes

da Redazione
0 commenti 1 minuti leggi

TikTok, la popolare piattaforma di condivisione video, è al centro delle attenzioni a causa della crescente diffusione di deepfakes all’interno dell’app. Questi video manipolati digitalmente, che utilizzano l’intelligenza artificiale per creare rappresentazioni realistiche di persone reali, stanno diventando sempre più sofisticati e difficili da distinguere dai video reali.

Secondo un rapporto di 9to5Mac, TikTok ha visto un aumento significativo nel numero di deepfakes caricati sulla piattaforma. Questo ha sollevato preoccupazioni riguardo alla facilità con cui questi video possono essere creati e condivisi, portando a potenziali campagne di disinformazione e manipolazione dell’opinione pubblica.

La BBC ha anche evidenziato come la tecnologia dietro ai deepfakes sia diventata sempre più accessibile, con software e app che permettono agli utenti di creare i propri video manipolati con pochi clic. Questa facilità di accesso ha portato a una diffusione senza precedenti di contenuti falsi, che possono avere gravi ripercussioni in ambiti come la politica, l’informazione e l’intrattenimento.

Mentre TikTok ha dichiarato di avere politiche in vigore per combattere la diffusione di contenuti falsi e ingannevoli, molti ritengono che la piattaforma debba fare di più per affrontare il problema. La crescente preoccupazione riguardo ai deepfakes su TikTok sottolinea la necessità per le piattaforme social di adottare misure più rigorose per combattere la disinformazione e proteggere gli utenti.

Annunci

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara