YouTube Music, AI per cantare come le star della musica

da Redazione
0 commenti 1 minuti leggi
YouTube Music introduce una funzionalità simile a Spotify sui diffusori Nest

YouTube sta esplorando le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale (AI) per migliorare l’esperienza dei creatori sulla sua piattaforma. Una delle nuove iniziative include uno strumento che permette ai creatori di utilizzare l’AI per emulare le voci dei loro artisti musicali preferiti.

Dettagli sullo strumento AI

Secondo un report di Bloomberg, YouTube sta sviluppando uno strumento AI che consentirebbe ai creatori di modificare la loro voce cantata per farla suonare come quella di famosi artisti musicali, ad esempio Drake. Lo strumento è descritto come capace di “registrare audio utilizzando le voci di famosi musicisti”. Questa applicazione dell’AI ha guadagnato popolarità quando è stata utilizzata per creare canzoni che suonavano autenticamente come se fossero di Drake, anche se in realtà non erano state create dallo stesso artista. L’AI ha prodotto sia la canzone che la parte vocale, risultando sorprendentemente convincente.

Questioni legali

L’uso dell’AI in questo contesto ha sollevato numerose questioni legali relative all’utilizzo della voce dell’artista. YouTube sta cercando di risolvere questo problema. Inizialmente, YouTube aveva previsto di lanciare questo strumento musicale AI il mese scorso, ma ha deciso di attendere mentre lavorava per risolvere le questioni legali necessarie per rendere lo strumento conforme alla legge. Finora, le principali case discografiche non hanno ancora approvato l’AI. YouTube ha avviato discussioni con le case discografiche per ottenere i diritti sulle canzoni che potrebbe utilizzare per addestrare questo strumento, ma le trattative sono ancora in corso.

Annunci

Collaborazione con l’industria musicale

In precedenza, YouTube aveva dichiarato di lavorare con l’industria musicale per abbracciare “responsabilmente” l’AI. L’obiettivo è anche quello di adattare gli strumenti di copyright esistenti, come Content ID, per gestire meglio l’uso della voce e/o del contenuto di un artista nel contesto dell’AI.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara