HarmonyOS NEXT: evoluzione del Sistema Operativo di Huawei

da Redazione
0 commenti 3 minuti leggi
Huawei HarmonyOS NEXT

Huawei sta compiendo un passo significativo allontanandosi da Android e concentrandosi maggiormente su HarmonyOS e NEXT. Recentemente, l’azienda ha svelato la prossima versione del suo sistema operativo, denominata HarmonyOS NEXT. Questa nuova versione non utilizzerà il codice del progetto open-source di Android (AOSP), ma avrà una propria architettura di sistema che incoraggia la creazione di app specifiche per HarmonyOS. Questo significa che HarmonyOS non supporterà più le app Android.

Crescita delle Opportunità di Lavoro Legate a HarmonyOS

Il passaggio a HarmonyOS ha portato a un aumento delle opportunità di lavoro nel settore tecnologico, specialmente in Cina. Grandi aziende Internet come NetEase e Meituan stanno cercando sviluppatori esperti in HarmonyOS, offrendo stipendi superiori rispetto allo standard del settore per attrarre talenti con competenze specifiche in questo sistema operativo.

Aumento dei Lavori Relativi a HarmonyOS

Secondo gli analisti di Zhilian Recruitment, si è registrato un notevole aumento delle assunzioni da gennaio a ottobre 2023 in settori come i servizi Internet, il software per computer e le telecomunicazioni. La domanda è particolarmente alta per ruoli nello sviluppo software e mobile, con focus su linguaggi come C++ e Java. Queste posizioni richiedono spesso lauree avanzate e diversi anni di esperienza, con stipendi medi mensili che raggiungono i 17.537 yuan, superando la paga media in questi campi.

Annunci

Che Cos’è HarmonyOS di Huawei?

HarmonyOS è un software creato da Huawei, inizialmente progettato per funzionare su diversi tipi di dispositivi. L’idea era quella di avere un unico sistema operativo in grado di offrire un’esperienza unificata su smartphone, smartwatch e altri dispositivi intelligenti.

Impatto di HarmonyOS NEXT su Android

Con la transizione a HarmonyOS NEXT, Huawei non supporterà più le applicazioni Android nel suo ecosistema. Ciò significa che per funzionare sui dispositivi Huawei, le app dovranno essere create specificamente per HarmonyOS, e le app Android non saranno più supportate.

Come HarmonyOS sta influenzando il Mercato del Lavoro

C’è stato un notevole aumento delle opportunità di lavoro nel settore tecnologico in Cina, in particolare per gli sviluppatori esperti in HarmonyOS. Le principali aziende tecnologiche offrono stipendi superiori alla media del settore per attirare individui qualificati con l’esperienza necessaria per sviluppare applicazioni per questo sistema operativo.

Competenze richieste per i Lavori Relativi a HarmonyOS

Le aziende cinesi stanno cercando attivamente sviluppatori esperti in linguaggi come C++ e Java, con un focus specifico sullo sviluppo software e mobile per HarmonyOS. Le posizioni in queste aree richiedono tipicamente lauree avanzate e diversi anni di esperienza lavorativa.

Aziende che lavorano su Applicazioni Native HarmonyOS

image 223 2
HarmonyOS NEXT: evoluzione del Sistema Operativo di Huawei 7

Un esempio di questa tendenza è l’agenzia di viaggi online LY.COM, che ha annunciato i suoi piani per lanciare un’app compatibile con HarmonyOS entro la fine dell’anno. Questa app offrirà vari servizi di viaggio, e l’azienda prevede di includere ulteriori funzionalità aziendali nei futuri aggiornamenti.

HarmonyOS NEXT: Impatto Globale

L’introduzione di HarmonyOS NEXT ha il potenziale di influenzare l’ecosistema software globale, cambiando l’enfasi sulle competenze degli sviluppatori. Questo cambiamento è sottolineato dal reclutamento aggressivo e dall’investimento in competenze specifiche per questo sistema operativo nel mercato cinese.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara