Legislatori UE lavorano per regolare ChatGPT e l’intelligenza artificiale generativa

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi

Solo pochi mesi fa, lโ€™intelligenza artificiale generativa non era al centro dei piani dei legislatori dellโ€™UE per la regolamentazione di tecnologie come ChatGPT. Tuttavia, lโ€™esplosione di interesse per lโ€™IA generativa ha spinto i membri del Parlamento europeo (MEP) ad aggiornare rapidamente le norme, portando a una nuova bozza di legislazione che identifica la protezione del copyright come elemento centrale nel controllo dellโ€™IA.

La genesi della nuova bozza di legislazione

Interviste con quattro legislatori e due altre fonti vicine alle discussioni, rivelate da Reuters in esclusiva, svelano per la prima volta come, in soli 11 giorni, un piccolo gruppo di politici abbia elaborato quella che potrebbe diventare una legislazione storica, ridefinendo il panorama normativo per OpenAI e i suoi concorrenti. La bozza di legge non รจ definitiva e gli esperti ritengono che ci vorranno anni perchรฉ entri in vigore.

Cambimenti dellโ€™ultimo minuto

Dallโ€™uscita di ChatGPT a novembre, lโ€™app รจ diventata la piรน popolare di tutti i tempi, attirando lโ€™attenzione dei giganti della tecnologia e degli investitori nelle startup di IA generativa come Anthropic e Midjourney. La popolaritร  di queste applicazioni ha portato il commissario UE per lโ€™industria Thierry Breton e altri a chiedere la regolamentazione dei servizi simili a ChatGPT.

La proposta di modifica per la trasparenza sul copyright

Il 17 aprile, due MEP, Dragos Tudorache e Brando Benifei, hanno proposto modifiche che obbligherebbero le aziende con sistemi di IA generativa a divulgare eventuali materiali protetti da copyright utilizzati per addestrare i loro modelli. La nuova proposta ha ricevuto il sostegno trasversale dei partiti.

Le nuove proposte per i โ€œmodelli di baseโ€

Secondo le nuove proposte che riguardano i โ€œmodelli di baseโ€, aziende come OpenAI, sostenuta da Microsoft, dovrebbero divulgare eventuali materiali protetti da copyright, come libri, fotografie e video, utilizzati per addestrare i loro sistemi. Le aziende di IA hanno affrontato di recente questioni relative alla violazione del copyright, come la causa di Getty Images contro Stable Diffusion per lโ€™uso di foto protette da copyright per addestrare i suoi sistemi.

Annunci

Si puรฒ anche come

MatriceDigitale.it – Copyright ยฉ 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli nยฐ 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love byย Giuseppe Ferrara