Nuova ricerca restituisce voce ai pazienti paralizzati

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi

Una recente ricerca indica uno sviluppo promettente nel campo delle Interfacce Cervello-Computer. Questo studio, guidato dalla ricercatrice Julia Berezutskaya dell’Istituto Donders per il Cervello, la Cognizione e il Comportamento dell’Università Radboud e dell’UMC Utrecht, mira a restituire la voce ai pazienti in stato di “locked-in”, paralizzati e incapaci di comunicare.

Annunci

Riportare le voci

L’obiettivo principale di questa tecnologia è aiutare i pazienti in stato di “locked-in”, che perdono la capacità di muovere i muscoli e quindi di parlare. Attraverso l’uso di un’interfaccia cervello-computer, gli scienziati possono analizzare l’attività cerebrale e restituire loro una voce. Nel corso dell’esperimento, i ricercatori hanno chiesto a persone non paralizzate con impianti cerebrali temporanei di pronunciare alcune parole ad alta voce mentre veniva misurata la loro attività cerebrale. Grazie a modelli avanzati di intelligenza artificiale, sono stati in grado di tradurre direttamente tale attività cerebrale in discorso udibile, riuscendo non solo a intuire ciò che le persone stavano dicendo, ma anche a trasformare quelle parole in suoni comprensibili e intellegibili.

Progressi e sfide

Ricercatori di tutto il mondo stanno lavorando su modi per riconoscere parole e frasi nei modelli cerebrali. Questo team di ricerca è stato in grado di ricostruire un discorso comprensibile con set di dati relativamente piccoli, dimostrando che i loro modelli possono scoprire la mappatura complessa tra l’attività cerebrale e il discorso con dati limitati. Tuttavia, ci sono ancora alcune limitazioni. Ad esempio, nell’esperimento, ai partecipanti è stato chiesto di pronunciare solo dodici parole, e queste erano le parole che i ricercatori cercavano di rilevare. Prevedere parole singole è meno complicato rispetto a prevedere intere frasi. L’obiettivo futuro è prevedere intere frasi e paragrafi basandosi esclusivamente sull’attività cerebrale.

La direzione futura

Sebbene ci siano ancora molte sfide da superare, come la necessità di esperimenti ulteriori, impianti più avanzati e modelli AI più sofisticati, la ricerca sta chiaramente procedendo nella giusta direzione. Restituire la voce ai pazienti paralizzati potrebbe non essere solo un sogno, ma una realtà tangibile nel prossimo futuro.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara