Parrot OS 6.1: Miglioramenti e Novità

da Livio Varriale
0 commenti 2 minuti leggi

Parrot Security ha rilasciato Parrot OS 6.1, l’ultima versione stabile della distribuzione orientata alla sicurezza basata su Debian, progettata per l’hacking etico e il penetration testing. Questo aggiornamento introduce numerosi miglioramenti, in particolare per il supporto del Raspberry Pi 5, e aggiorna vari pacchetti e strumenti di sicurezza.

Miglioramenti per Raspberry Pi

Una delle novità principali di Parrot OS 6.1 è il miglioramento del supporto per Raspberry Pi 5. La versione specifica per Raspberry Pi utilizza il kernel Linux 6.6 LTS, garantendo una compatibilità migliore con le ultime schede Raspberry Pi. Inoltre, sono stati inclusi nuovi driver per migliorare la compatibilità con dispositivi esterni e il supporto Wi-Fi per il computer Raspberry Pi 400.

Annunci

Strumenti e Pacchetti Aggiornati

Parrot OS 6.1 continua a essere alimentato dalla serie kernel Linux 6.5 per le immagini generiche a 64-bit (x86_64). La distribuzione include numerosi aggiornamenti di strumenti e pacchetti essenziali per la sicurezza, tra cui:

  • Anonsurf 4.2: Aggiornamento che migliora la stabilità e risolve problemi nello script di avvio, garantendo una migliore esperienza utente e anonimato forzato attraverso la rete Tor.
  • Parrot-updater: Utility ripristinata che avvisa gli utenti di aggiornamenti disponibili, mantenendo il sistema sempre aggiornato.
  • Nmap: Patch applicata per correggere errori nello script Lua di scansione MS SQL.
  • BIND9: Importante aggiornamento di sicurezza applicato.
  • Chromium: Aggiornamenti di sicurezza per il browser web.

Strumenti di hacking e altri pacchetti

Numerosi strumenti di hacking e altri pacchetti sono stati aggiornati in Parrot OS 6.1, tra cui:

  • Burp Suite 2024.2.1.3
  • sqlmap 1.8.3
  • sslscan 2.1.3
  • zaproxy 2.14
  • NetExec 1.1.1
  • Metasploit 6.4.6
  • WoeUSB-ng 0.2.12
  • Volatility3 1.0.1
  • rizin 0.7.2
  • powershell-empire 5.9.5
  • instaloader 4.11
  • gdb-gef 2024.1
  • evil-winrm 3.5
  • Ruby 3.1
  • PipeWire 1.0.5
  • GRUB 2.12
  • Go 1.21
  • LibreOffice 24.2

Come aggiornare

Parrot OS 6.1 è disponibile per il download sul sito ufficiale in diverse edizioni, tra cui Security Edition, Home Edition e Hack The Box Edition. Queste immagini sono destinate a nuove installazioni. Gli utenti esistenti possono aggiornare la loro installazione eseguendo i seguenti comandi in un terminale:

bashCopia codicesudo apt update && sudo apt full-upgrade

Parrot OS 6.1 introduce miglioramenti significativi, specialmente per il supporto del Raspberry Pi 5 e numerosi aggiornamenti di strumenti di sicurezza. Con queste novità, Parrot OS continua a essere una scelta eccellente per professionisti della sicurezza e hacker etici, offrendo una piattaforma robusta e aggiornata per il penetration testing.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara