Connect with us

Notizie

Ransomware BlackCat, svelata la nuova tecnica di elusione

Tempo di lettura: 3 minuti. Forniti i dettagli su una nuova capacità utilizzata principalmente per la fase di evasione della difesa

Pubblicato

il

Tempo di lettura: 3 minuti.

I ricercatori di di hanno osservato, dal mese di febbraio 2023, una campagna di distribuzione del   che sfrutta nuove tecniche di elusione dei meccanismi di sicurezza tramite l'utilizzo di driver per sistemi operativi opportunamente allestiti.

La catena d'attacco

La nostra analisi fa luce su questa nuova capacità, che implica l'uso di un driver del kernel firmato per l'evasione“, si legge nel rapporto.

Secondo i ricercatori gli operatori ransomware solitamente prima di rilasciare il payload finale, come attività preliminari che comportano la compromissione del rilevamento, utilizzerebbero approcci diversi per firmare driver del kernel malevolmente predisposti, abusando di portali di firma , utilizzando certificati rubati o ricorrendo a servizi clandestini.

Possibili scenari per firmare codice Microsoft (Fonte Trend Micro)

In particolare la kill chain prevista BlackCat prevederebbe la distribuzione di un agent malevolo sui dispositivi target al fine di rilasciare e caricare un driver opportunamente predisposto per il kernel di Windows all'interno di una cartella temporanea di sistema. Tale driver, nonostante risulti firmato con una firma revocata, verrebbe correttamente caricato dal Windows permettendo di utilizzare alcune chiamate di sistema tramite l'esposizione di interfacce IOCTL (Device Input and Output Control). Ciò consentirebbe all'agent l'esecuzione di 10 funzioni codificate, ognuna delle quali implementa per una attività specifica. Nella fattispecie l'impiego di questo driver per kernel di Windows (anche offuscato tramite il tool “Safengine Protector v2.4.0.0” per prevenire eventuali analisi statiche del codice), eseguito con i massimi privilegi, consentirebbe l'interruzione di qualsiasi processo in esecuzione, compresi quelli di sicurezza.

Elenco delle funzioni codificate (Fonte Trend Micro)

Raccomandazioni

Gli esperti ritengono che questi tipi di minacce “non scompariranno presto dai toolkit degli attori delle minacce” soprattutto perché sapere agire a basso livello Kernel permette di eludere i sistemi EPP (Endpoint Protection Platform) e EDR (Endpoint Detection and Response), consentendo di compromettere le difese prima che i payload effettivi vengano lanciati negli ambienti target. Pertanto per la protezione generale dagli attacchi ransomware, raccomandano alle organizzazioni di stabilire una solida strategia di difesa secondo le consuete linee :

  • aggiornare periodicamente sistemi e applicazioni, mantenere un solido piano di gestione delle patch;
  • utilizzare l'autenticazione a più fattori per gli account amministrativi critici, rendendo più difficile per gli aggressori abusare di credenziali compromesse per ottenere l'accesso al sistema;
  • disattivare gli account amministrativi convenzionali e limitare gli accessi remoti, qualora non protetti tramite autenticazione a più fattori;
  • segmentare la rete tenendo separati e isolati i sistemi critici;
  • custodire adeguatamente le copie di sicurezza, adottando strategie di backup e ripristino;
  • integrare nella aziendale la consapevolezza della sicurezza e delle buone regole di condotta, verificandone l'attuazione con audit periodici.

Lo CSIRT dal canto suo raccomanda inoltre di valutare l'implementazione sugli apparati di sicurezza degli IoC resi disponibili da Trend Micro.

IoC (Fonte Trend Micro)

Iscriviti alla newsletter settimanale di Matrice Digitale

* inserimento obbligatorio

Notizie

Tom Hanks avverte del doppelganger generato da IA in un appello su Instagram

Tempo di lettura: < 1 minuto. Tom Hanks avverte i suoi follower su Instagram di un doppiaggio generato da intelligenza artificiale, sottolineando i pericoli dei deepfakes e l’importanza della verifica delle informazioni.

Pubblicato

il

Tempo di lettura: minuto.

Tom Hanks, l'acclamato attore di Hollywood, ha recentemente lanciato un avviso ai suoi follower su riguardo a un doppelganger generato da che sta circolando online. Nel suo post, Hanks ha esortato i fan a essere cauti e a non cadere in trappola, poiché l'immagine generata da IA non rappresenta la sua vera immagine o le sue vere intenzioni.

L'uso dell'intelligenza artificiale per creare immagini e falsi, noti come “deepfakes”, è diventato sempre più diffuso negli ultimi anni. Queste creazioni possono essere estremamente realistiche, rendendo difficile per l'occhio non allenato distinguere tra ciò che è reale e ciò che è falso.

Hanks ha sottolineato che, mentre la può avere molte applicazioni positive, l'uso improprio di essa può portare a e potenziali danni alla reputazione di individui innocenti. Ha anche esortato i suoi follower a verificare sempre le fonti e a non diffondere informazioni senza prima averne verificato l'autenticità.

Molti fan e altri celebri hanno risposto al post di Hanks, esprimendo la loro preoccupazione per l'uso diffuso di deepfakes e sottolineando l'importanza della consapevolezza e dell'educazione in materia.

Prosegui la lettura

Notizie

Media Freedom Act: rafforzate le regole per proteggere giornalisti e media

Tempo di lettura: < 1 minuto. Il Parlamento Europeo approva il Media Freedom Act, introducendo misure rigorose per proteggere i giornalisti e garantire la libertà dei media in tutta l’Unione Europea.

Pubblicato

il

Tempo di lettura: minuto.

Il Parlamento Europeo ha recentemente approvato il Media Freedom Act, una legge che mira a rafforzare la dei giornalisti e dei media in tutta l'Unione Europea. Questa mossa arriva in un momento in cui la libertà dei media e la dei giornalisti sono diventate preoccupazioni crescenti in molti paesi membri.

Il Media Freedom Act introduce una serie di misure per garantire che i giornalisti possano svolgere il loro senza interferenze o minacce. Queste misure includono la protezione contro la violenza e le intimidazioni, l'accesso garantito alle informazioni e la protezione delle fonti giornalistiche.

Inoltre, la legge prevede per coloro che minacciano o attaccano i giornalisti, garantendo che tali crimini non rimangano impuniti. Questo è particolarmente rilevante in un contesto in cui molti giornalisti in sono stati oggetto di attacchi o addirittura assassinati a causa del loro lavoro.

Il Media Freedom Act mira anche a proteggere i media da interferenze politiche o economiche, garantendo che possano operare in modo indipendente e senza pressioni esterne. Questo è essenziale per garantire che i media possano svolgere il loro ruolo cruciale nel fornire informazioni accurate e imparziali al pubblico.

Molti hanno accolto con favore l'approvazione del Media Freedom Act, sottolineando l'importanza di proteggere la libertà dei media e la sicurezza dei giornalisti in un'epoca in cui questi valori sono sempre più sotto .

Prosegui la lettura

Notizie

Google rilascia gli aggiornamenti di sicurezza di ottobre 2023 per Android

Tempo di lettura: 2 minuti. Google rilascia aggiornamenti di sicurezza per Android, correggendo 54 vulnerabilità, tra cui due attivamente sfruttate. Gli utenti sono esortati ad aggiornare.

Pubblicato

il

android
Tempo di lettura: 2 minuti.

ha rilasciato gli aggiornamenti di di ottobre 2023 per , affrontando 54 uniche, tra cui due note per essere attivamente sfruttate. Le due falle sfruttate sono CVE-2023-4863 e CVE-2023-4211, per le quali Google ha “indicazioni che potrebbero essere sotto sfruttamento limitato e mirato”.

CVE-2023-4863 è una vulnerabilità di overflow del buffer nella libreria open-source ubiquitaria libwebp, che impatta numerosi prodotti , tra cui , Firefox, , Teams e molti altri. Questa particolare falla è stata inizialmente erroneamente assegnata a CVE separati per iOS e , sebbene fosse effettivamente nella libreria sottostante. Un tentativo successivo di correggerlo assegnando un nuovo CVE (CVE-2023-5129) è stato respinto.

CVE-2023-4211 è una falla attivamente sfruttata che colpisce molteplici versioni dei driver GPU Arm Mali utilizzati in una vasta gamma di modelli di dispositivi Android. Questa falla è un problema di memoria use-after-free che potrebbe consentire agli aggressori di accedere o manipolare localmente dati sensibili.

In sintesi, l' Android di ottobre 2023 porta:

  • 13 correzioni nel framework Android
  • 12 correzioni nei componenti del sistema
  • Due aggiornamenti su Google Play
  • Cinque correzioni nei componenti Arm
  • Tre correzioni riguardanti i
  • Una correzione riguardante i chip Unisoc
  • 18 correzioni sui componenti (15 per closed-source)

Delle 54 correzioni riguardanti Android 11-13, cinque sono classificate come critiche e due riguardano problemi di esecuzione di codice remoto. Questo aggiornamento segue il sistema standard di rilascio di due livelli di patch: il primo (2023-10-01) si concentra sui componenti principali di Android (Framework + System), mentre il secondo (2023-10-06) riguarda il kernel e i componenti closed-source. Questo approccio consente ai produttori di dispositivi di applicare selettivamente gli aggiornamenti rilevanti per i loro modelli , rendendoli disponibili più rapidamente.

I destinatari del primo livello di patch otterranno gli aggiornamenti principali di Android del mese corrente così come gli aggiornamenti di entrambi i livelli del mese precedente, in questo caso settembre 2023. Coloro che vedono il secondo livello di patch sul loro schermo di aggiornamento otterranno tutti gli aggiornamenti menzionati in questo bollettino del mese.

Le versioni Android 10 e precedenti non sono più supportate, ma a seconda dell'ambito di alcune vulnerabilità recentemente corrette, potrebbero anche essere colpite. Detto ciò, si consiglia agli utenti di sistemi Android più vecchi di aggiornare a un modello più recente o di flashare il loro dispositivo con una distribuzione Android di terze parti che offre aggiornamenti di sicurezza per i loro modelli.

Prosegui la lettura

Facebook

CYBERWARFARE

Truffe recenti

Truffe online2 settimane fa

No, la vostra pagina Facebook non sta per scadere e non è disabilitata

Tempo di lettura: < 1 minuto. La nuova vecchia truffa è indirizzata ai proprietari delle pagine a cui si vuole...

Economia4 settimane fa

MetaMask ecco la funzione di scambio ETH in valuta fiat

Tempo di lettura: < 1 minuto. MetaMask lancia una nuova funzione che permette agli utenti di vendere Ether per valuta...

truffa PWCNU truffa PWCNU
Truffe online4 settimane fa

Allerta Truffa: segnalazione di frode online su PWCNU.com

Tempo di lettura: 2 minuti. Allerta truffa: lettore segnala frode su PWCNU.com, perdendo 800€ in schema Ponzi che utilizza numeri...

Truffe online1 mese fa

Nuova truffa di sextortion: il tuo “video intimo” su YouPorn

Tempo di lettura: 2 minuti. Una nuova truffa di sextortion associata a YouPorn sta cercando di estorcere denaro agli utenti...

Notizie1 mese fa

ONU: Sud-est Asiatico manodopera del crimine informatico

Tempo di lettura: 2 minuti. Un rapporto dell'ONU svela il traffico di lavoratori nel Sud-est asiatico per operazioni di cybercriminalità,...

Notizie1 mese fa

CISA Avverte: truffa informatica del cambiamento climatico

Tempo di lettura: < 1 minuto. La CISA avverte gli utenti di rimanere vigili di fronte alle truffe online, in...

Inchieste1 mese fa

Vinted, come ottenere merce e rimborso: “il tuo capo è falso”

Tempo di lettura: 2 minuti. Una lettrice condivide la sua esperienza di truffa su Vinted, evidenziando i rischi delle vendite...

Inchieste1 mese fa

Vinted, how to get goods and refund: “your luxury dress is fake”

Tempo di lettura: 2 minuti. A reader shares her experience of being scammed on Vinted, highlighting the risks of online...

vietnam matrix flag vietnam matrix flag
Truffe online1 mese fa

Truffato per 416.000 dollari in un “club di incontri” su Telegram

Tempo di lettura: < 1 minuto. Uomo di Hanoi truffato per 416.000 dollari cercando di unirsi a un "club di...

Notizie1 mese fa

Galà della Frode: campagna BEC che colpisce l’Italia

Tempo di lettura: 3 minuti. Le truffe di "Business Email Compromise" sono un crescente pericolo nel mondo digitale, con cybercriminali...

Tendenza