Connect with us

OSINT

Mangia sushi e muore. Su Trip Advisor i racconti dei clienti del ristorante dell’orrore

Pubblicato

il

Tempo di lettura: 3 minuti.

La città di Napoli piange un quindicenne morto in circostanze agghiaccianti. Due giorni di febbre e gastriti per poi non svegliarsi più. I genitori hanno collegato il malessere, che ha preceduto la morte, ad una cena avuta in un ristorante di sushi del quartiere Vomero ed hanno deciso di procedere con una formale denuncia alla Procura della Repubblica. I Magistrati hanno aperto un fascicolo sul medico di base ed sul ristoratore del luogo incriminato e dopo alcuni giorni hanno sequestrato l'esercizio commerciale per vendita di sostanze nocive.

Una tragedia che si poteva evitare?

Nonostante la morte sia un evento che non può essere contestualizzato e quindi nemmeno prevenuto, si può dire che i campanelli d'allarme sul ristorante in questione ci fossero già. E' quanto emerge da uno sguardo veloce ai commenti rilasciati dagli su Trip Advisor, che lasciavano presagire qualcosa già da tempo. Molti malori raccontati dai clienti, con qualcuno che ha addirittura vivisezionato il cibo ed ha scattato la foto ad un salmone avariato all'interno di un uramaki già nel dicembre 2019.

Premessa

Qui non si vuole assolutamente condannare un ristorante e nemmeno rovinargli la reputazione ed è d'obbligo fare una premessa: i commenti di Trip Advisor non sono sempre genuini, ma possono essere utili per evitare delle fregature. Alcuni commenti negativi sono finti e pretestuosi con delle risposte dello stesso ristoratore a far intendere che quanto descritto è incoerente con l'attività in questione. Esiste un tessuto molto corposo di clienti che alimentano con le proprie esperienze gastronomiche le bacheche delle recensioni che possono risultare più utili della maggioranza degli articoli gastronomici, sempre più dal taglio pubblicitario, piuttosto che critico. Per questo motivo abbiamo deciso di tenere riservato il nome del ristorante seppur la coincidenza abbia voluto che, una volta iniziata l'indagine giornalistica, non sia stato difficile risalire al nome del ristorante cercando su persone rimaste scontente per un sushi mangiato al Vomero.

Sushi a base di … moscerini

C'è chi ha anche denunciato la presenza di moscerini nel locale nel mentre i dipendenti, tra un piatto ed un altro, falcidiavano intere colonie di insetti davanti ai clienti.

Qualità del cibo scadente e alternata

Molte persone hanno avuto una esperienza positiva seguita da quella negativa, che ha causato disagi ai clienti dal punto di vista della pubblica e privata. Le esperienze positive sono state subito dimenticate da quelle negative che, in più di una occasione, hanno fatto perdere definitivamente la clientela al ristorante. Molti clienti hanno vomitato o avuto dolori fortissimi allo stomaco e, secondo una proporzione statistica, più aumentano i casi nel tempo e più salgono le possibilità che muoia qualcuno per una intossicazione grave.

Perchè le autorità dovrebbero leggere le recensioni?

In un mondo sempre più , anche gli organi preposti al controllo dovrebbero aggiornarsi ed iniziare a dare uno sguardo alle recensioni. Qui non si parla di piatti scadenti, ma di cibo avariato che non solo crea una delusione gastronomica, ma, specialmente quando si tratta di pesce crudo, crea problemi di salute che possono portare fino alla morte. Una morte che poteva essere evitata? Questo è difficile dirlo, ma leggendo le recensioni quel ristorante non avrebbe dovuto continuare la sua attività.

Iscriviti alla newsletter settimanale di Matrice Digitale

* inserimento obbligatorio

OSINT

Google annuncia NotebookLM, un assistente AI su misura per gli utenti

Tempo di lettura: 2 minuti. Google ha annunciato NotebookLM, un assistente AI personalizzato per un determinato argomento di interesse per gli utenti. Per ora, gli utenti possono caricare Google Docs su NotebookLM e chiedergli di riassumere il documento, fare domande su di esso e generare idee.

Pubblicato

il

NotebookLM

Tempo di lettura: 2 minuti.

ha fornito alcuni utili dettagli sul Project Tailwind, che viene lanciato con un nuovo nome. Nel post del blog Keyword di Google, l'azienda ha svelato NotebookLM, un di presa di appunti “reimmaginato” alimentato dalla AI. Con il modello linguistico di Google al suo centro, NotebookLM è la risposta dell'azienda a una comune difficoltà che studenti e professori incontrano: raccogliere fatti da molteplici fonti.

Caratteristiche di NotebookLM

Google ha cercato di differenziare NotebookLM dal tuo tipico AI (come ) permettendo all'utente di “ancorarlo” alle sue note. Questo fornirà agli un assistente AI personalizzato specificamente per qualsiasi stanno cercando. Per ora, i tester possono ancorare NotebookLM a Google Docs per ottenere un riassunto del contenuto di un documento. L'AI riassumerà tutto ciò che un utente ha scritto e restituirà argomenti chiave per iscritto insieme ad alcune domande in modo che possano testare se stessi.

Interazione con NotebookLM

Gli utenti possono fare domande a NotebookLM sul documento che hanno inviato. Infine, l'assistente AI può generare idee per gli utenti basate su ciò che hanno caricato. Ad esempio, Google afferma che un creatore di contenuti può chiedere al software di creare uno script basato su un argomento per un breve o di generare domande in preparazione per un'intervista.

Sicurezza e affidabilità di NotebookLM

Google aggiunge che NotebookLM è stato costruito per utilizzare solo le informazioni che hai scelto di caricare, e le tue informazioni non saranno visibili ad altre persone. Tuttavia, c'è ancora il rischio che il software possa “allucinare” certi aspetti delle informazioni. Questo significa che l'AI potrebbe visualizzare informazioni semplicemente errate. Google ha implementato un modo per rendere facile il fact-checking facendo fornire all'assistente AI le citazioni da dove ha ricevuto le sue informazioni.

Disponibilità di NotebookLM

Come precedentemente dichiarato, un numero limitato di utenti avrà accesso a NotebookLM oggi. Coloro che sono interessati a provare il più recente strumento AI possono unirsi alla lista d'attesa e attendere ulteriori istruzioni.

Prosegui la lettura

OSINT

Giornalisti, analisti e tifosi: chi sono gli analfabeti funzionali del caso Wagner

Tempo di lettura: 6 minuti. Dal Colpo di Stato, alla Guerra Civile compresa la destituzione di Putin. La giornata

Pubblicato

il

Tempo di lettura: 6 minuti.

L'esercito privato della Wagner fa marcia su Mosca ed il popolo della rete festeggia l'avanzata di quelli che fino a ieri erano i veri nazisti del conflitto ucraino. Le notizie che sono corse nella giornata dell'assedio a Mosca possono essere sintetizzate in questo modo:

  • Prigozhin, capo della Wagner, occupa Rostov a 500 km dalla capitale Mosca e dichiara di voler arrivare fino al Cremlino per supportare una protesta più ampia.
  • Nel corso del tragitto previsto, calcolato in 20 ore, nessuno si oppone alla Wagner in marcia quantificata in 25.000 unità. L'aspetto singolare è che a morire sono 15 soldati russi.
  • Nel frattempo a Mosca si schierano i carri armati in piazza ed il sindaco definisce la situazione “preoccupante”.
  • Ci sono notizie che trattano l'allarme della popolazione e la fuga degli oligarchi in quel di San Pietroburgo, compreso Putin che avrebbe staccato il transponder per far perdere le sue tracce. Notizie dei supermercati presi d'assalto a Mosca e di voli aerei alle stelle in partenza dalle pendici del Cremlino.
  • Si rincorrono le voci di una rivolta dei mercenari che sfocia in una civile e di una imminente catastrofe russa con annessa vittoria in via di una controffensiva migliore di quella annunciata nei mesi precedenti che però nei fatti non ha ottenuto successo.
  • Putin fa un video alla nazione dove chiede a Wagner di spegnere la protesta e di farlo in tempo per aver salva la pelle perchè si tratta di un tradimento alla nazione.
  • Nel corso della giornata verso le 18.30 si apprende che, arrivati a 200 km di distanza da Mosca, Prigozhin si ferma e grazie al premier bielorusso Lukhashenko trova una strategia d'uscita e ospitalità a Minsk.

L'allarme rientra, ma le perplessità che questo evento riconduce a Putin e alla sono tante e non di certo positive nell'immaginario collettivo oppure la lettura è ancora prematura e bisognerà aspettare i prossimi giorni per comprendere effettivamente quali rapporti la Wagner intratterrà con la Russia senza Prigozhin oppure senza Shiougu

Matrice ha in esclusiva raccolto le analisi calde espresse dagli influencer dell'una e dell'altra parte. Al netto di profili “civili” ed ironici, c'è chi ha invece ha fatto della partigianeria una sua ragione di vita da quando è esploso il conflitto in Ucraina, dedicando le proprie attenzioni a coloro che si sono sempre posti in modo dubbioso sulla narrazione della guerra a cui sono risposte accuse di terrapiattismo e putinismo.

L'analisi

Matrice Digitale ha analizzato i tweet pubblicati in data 24 giugno contenenti le parole chiave Putin, Mosca, Prigozhin e Russia raccogliendo un dataset da 35.969 tweets, 516.647 like, 76.760 condivisioni, 62.188 commenti e 6.638 citazioni.

Acchiappa Click

Ad aver incassato più consensi sui tweet a caldo della situazione occorsa in quel di Rostov sono stati diversi analisti, giornalisti e profili di semplici che si sono divisi tra attività di analisi mostrando la propria preparazione nel valutare attentamente lo scenario e pressapochismo o addirittura fanatismo in alcuni casi.

Il giornalista de La Stampa Jacopo Iacoboni è colui che ha riscosso più successo seguito dagli account di Daniele Angrisani e Dario d'Angelo. Per avere una voce più distaccata sulla vicenda bisogna attendere il quarto posto con il profilo comandante nebbia. Chiude all'ultimo Tommaso Montanari autore di un unico tweet che ha riscosso molto successo tra i “pacifinti” e “putinvhester”.

I tweet di successo che invitano a deridere gli avversari delle proprie idee

Ma cosa hanno twittato in occasione della giornata più calda per la Russia da un anno a questa parte i protagonisti del mondo dell'informazione, della scienza e dei sulla piattaforma di ?

Jacopo Iacoboni della Stampa ha avuto successo con il suo primo tweet seguito da altri che hanno raccontato gli eventi della giornata:

A questo punto urge qualche osservatore italiano che ci spieghi ancora che la Russia sta vincendo, che senza la “trattativa di pace” la guerrra non finirà mai, che la controffensiva ucraina non funziona, che la guerra è colpa della E magari che Wagner è pagato dalla Cia“. Alle ore 9,49, la prima reazione è stata quella di un successo militare e di dell'Occidente.

Sorprende che il tenore del post sia simile a quello twittato dal consulente del Governo italiano Vittorio Emanuele Parsi (quello più gradito con 5 mila like circa) che riferisce alle 9.26 “Perché il potere in Russia era solido e a Bucha era una farsa. Aspettiamo scuse che non avremo mai dai fanta analisti pro Putin“.

Anche il direttore del Foglio Claudio Cerasa continua alle 13.40 con la falsa riga del “Dicevano che la Russia era invincibile. Che aiutare l'esercito ucraino era suicida. Che le milizie di Putin erano inscalfibili. Che sostenere Kyiv con le armi significava solo prolungare la guerra. Ore brutte per i cavalli di troia del putinismo. Disorientati e smarriti: panico

Strategia molto più intelligente quella del suo sottoposto Giovanni Rodriguez che punta sull'operazione simpatia mettendo i mezzo i complotti alle ore 10.14 e pubblicando “Prigozhin, pagato da Soros e Rothschild, con l'aiuto di Oms e Bill Gates, sta attaccando Mosca. I soldati Wagner, vaccinati e dotati di microchip, sono stati attivati tramite e indirizzati contro Putin, il nostro messia del nuovo ordine multipolare. Mi porto avanti col .”

Anche il giornalista David Carretta si espone contro i nemici italiani festeggiando la caduta di Mosca con un pizzico di ironia alle ore 10.16: La narrazione di pacifinti e putinisti sarà: preferite il macellaio Prigozhin alla stabilità di Putin

A prendere le distanze da questo sistema condiviso dagli influencer della guerra c'è David Puente che alle ore 11.46 richiama molti all'ordine perchè “L'idea che si possa “tifare” ed elogiare Prigozhin mi fa orrore, stiamo solo assistendo a uno scontro tra mostri dove il più forte e violento avrà la meglio.

I più menzionati

Quelli più menzionati dal pubblico sono stati diversi dai twittatori seriali della guerra e precisamente Ultim'ora.net, Sky Tg 24 e Radio Radicale seguiti da Giorgio Beretta, Toni Capuozzo e Nello scavo.I personaggi citati nella top 20 sono molti direttori di destra, parlamentari scettici sulla gestione della guerra e politici pacifisti e questo indica un “accanimento social” verso coloro che sono stati dall'altra parte del pensiero. Sarà un gioco delle parti, ma è evidente che questa azione sia frutto anche dei tweets che invitavano a cercare i pacifinti putiniani mentre crollava la Russia.

L'invasione di Mosca in chiacchiere

Le parole più utilizzate nel conflitto sono state prighozin scritto in modi anche diversi perchè errati, si è sfruttato l'hashtag internazionale russiancivilwar, ma sono stati citati soprattutto molti mezzi di informazione come Inonda e Quarta Repubblica oltre ai vari tg e a la7. I nomi di Medvev e quelli di Berlusconi sono i più frequenti oltre a quello dei protagonisti della .

Ci sono state notizie false date agli utenti?

La notizia del Colpo di Stato è una informazione falsa, il termine è stato preso come riferimento da più elementi e non trova una certezza fattuale. Quanto accaduto non può nemmeno considerarsi un tentativo di Colpo di Stato. Non è un caso che ad annunciarlo come tale sia stato il profilo parodia dell'ambasciata russa in Italia con tanto di lista di proscrizione annessa. I tweet più letti hanno trattato in modo diverso la vicenda, ma è chiaro l'approccio di chi come Iacoboni ha dato per certo il colpo di stato e chi come Capuozzo lo abbia descritto “presunto”. Caduta di stile anche per il profilo -I che in qualità di esperto di intelligence avrebbe dovuto attendere maggiori risvolti prima di usare il termine colpo di stato.

Ambasciata Russa in Italia ᵖᵃʳᵒᵈʸ🇷🇺 Colpo di Stato in corso in Russia. La brigata Wagner ha invaso Rostov, città russa.

Prime reazioni in Italia di Luca Telese, Orsini, Santoro, Vauro, Giuseppi Conte, Salvini, DiCesare, Ovadia, Dibba: “Non siamo mai stati Putiniani, scherzavamo, siamo sempre stati pro ucraina”.
1456
Il Bastian fratinoVideo incredible col tipo che pulisce la strada nel bel mezzo di un colpo di Stato

#Russia #Wagner
1158
Il Grande FlagelloColpo di stato in Russia e su La7 un documentario su Putin.
Colpo di Stato in Russia e in Russia un documentario su Berlusconi.
1127
In this postoScusate, spostate un attimo il colpo di stato, che tolgo la polvere da sotto.
#Wagner #Prigozhin
https://t.co/RjIREfrcoW
1103
andrea minuzIl palinsesto ora:
Twitter: colpo di Stato in Russia
: tutti i dress-code della Santanchè
RaiUno: “Un mare di aumenti per ombrelloni e lettini”
Canale5: Speciale Acqua di Giò
Rete4: I Cesaroni
La7: Omnibus dibattito Mancano i taxi a Roma (si saranno uniti alla Wagner?)
882
jacopo iacobonicmq, a parte un colpo di stato, a parte l'avvicinamento rapido a Mosca di un esercito di combattenti con esperienza decennale nei teatri di guerra più sporca del pianeta, a parte la controffensiva ucraina che in ogni caso avanza, per la Russia le prospettive sono davvero buone.854
VirnaLA SAGGEZZADI @tonicapuozzo1″

“Oggi è evidente la delusione dell'Occidente, questo presunto colpo di stato si è rivelato un ammutinamento. #Putin oggi è sicuramente più forte di 24 ore fa”
791
Il Fatto Putiniano3 ore prima che #Prigozhin tentasse il colpo di Stato su Mosca, il PUB (Palombaro Unico Barzellettiere) vedeva allinearsi elementi per l'escalation… in Ucraina.
Come se la realtà volesse ogni volta non solo smentire ‘sti soggettoni, ma proprio svergognarli.

#PutinIsaWarCriminal
676
OSINT-ICosa significherà per la guerra in #Ucraina il colpo di stato di #Prigozhin?
Potenzialmente, la catastrofe per le forze 🇷🇺.
Perché? Le forze 🇷🇺 in 🇺🇦 sono sostanzialmente tagliate fuori da ogni possibile rotta di rifornimento.
Tutte le linee ferroviarie vitali per la 1/4
616

La curiosità

Nel giorno dell'invasione di Mosca, l'ex allenatore di Juve e Napoli Allegri è stato non protagonista indiscusso tra mille sorprese nel dibattito social. Il suo accostamento alla araba sfumato in poco tempo e l'impossibilità del pubblico juventino di disfarsene velocemente, hanno accostato Allegri al conflitto russo.

Leggi anche :

Prosegui la lettura

OSINT

L’addio al Cavaliere sui social è lo specchio degli anni del berlusconismo

Tempo di lettura: 4 minuti. L’analisi social che Matrice Digitale ha dedicato a Silvio Berlusconi nei suoi ultimi 4 giorni di notorietà pubblica. Dalla morte al funerale e la vera storia da raccontare non è certamente l’odio o l’amore espresso dal cavaliere dai suoi amici e nemici politici, bensì come le persone normali hanno vissuto l’ultimo ricordo del fondatore di Forza Italia

Pubblicato

il

Tempo di lettura: 4 minuti.

Silvio Berlusconi è morto ed insieme a lui termina un ciclo della d' durata 30 anni. Il leader di Forza Italia è oramai un ricordo che attualmente lascia un vuoto incolmabile nel panorama politico italiano e non solo per la sua importanza, ma anche per la sua figura insostituibile nel bene e nel male.

Gli anni del Berlusconismo sono stati frenetici, combattuti nelle piazze, nei palazzi di potere e questo specchio dell'Italia ha trovato conferma anche nei network nella quattro giorni scandita dalla morte del Cavaliere fino ad arrivare al funerale.

L'analisi

L'analisi esclusiva condotta da Matrice con il suo proprietario Anthares ha scansionato i tweet contenenti la parola Berlusconi dal 12 al 15 giugno ed ha estrapolato 174.420 tweets che hanno ottenuto 4.062.054 di mi piace, 588.909 condivisioni, 366.462 commenti e 96.589 citazioni.

Acchiappaclick

Ad aver preso il primato nella classifica dei like sono profili creati ad hoc “è morto Berlusconi” e “berlusconi is dead” che rappresentano anche un modo geniale di engagment che consiste nel creare un profilo che risponde ad una domanda che in quel momento imperversa sul social.

Mentre al primo posto c'è la versione italiana, al secondo figura quella “internazionale”

Ultim'ora è il profilo di più gradito dagli seguito poi dalla componente calcistica del giornalista sportivo Fabrizio Romano che catapulta Silvio Berlusconi nelle sua vera dimensione di successo populista rappresentata dagli anni prestigiosi alla presidenza del Milan, che segue con il suo profilo ufficiale tra i post più graditi dal pubblico.

Repubblica e Fatto Quotidiano sono le testate del “mainstream” che guadagnano più consensi ed è anche corretto precisare che i contenuti espressi erano spesso di rottura con le commemorazioni “affettuose” del Cavaliere.

La morte di Berlusconi a parole

La sintesi del dibattito su Berlusconi ottenuta attraverso le parole chiave utilizzate nei suoi ultimi giorni trova discussioni inerenti i funerali di stato e la giornata di lutto nazionale indetta che ha procurato non pochi formicolii ai suoi oppositori. Gli attori non protagonisti della dipartita del Cavaliere sono stati Giorgia e Matteo Renzi, ma anche l'amico Putin difeso fino alla fine ed il direttore del Fatto Travaglio che ha pubblicato un editoriale al vetriolo a cui la rete ha risposto con il della trasmissione di Santoro quando il cav. pulì la sedia occupata da Travaglio prima di accomodarsi. Ottoemezzo e Di Martedì le trasmissioni più fortunate nel cadere nei giorni neri del cavaliere e quindi più esposte al dibattito pubblico. Tra Mediaset, Milan e la , non è mancato nell'album degli hashtag dei ricordi del Cavaliere anche la parola bungabunga che non solo ha creato un danno d'immagine al presidente plenipotenziario di Forza Italia, ma ha anche fornito all'Italia uno spaccato delle debolezze dei suoi cittadini.

I più nominati dal pubblico

Ultim'ora.net ha giocato un'ottima partita di posizionamento durante i giorni più intensi di questo 2023 per la storia italiana, superando addirittura il protagonista della notizia nella classifica delle menzioni da parte del pubblico. Silvio Berlusconi è stato riempito dall'affetto del pubblico di che non è mai stato il suo social preferito. Fatto Quotidiano e Tommaso Montanari con la sua Università per Stranieri di Siena hanno invece accolto le indignate reazioni della rete agli dedicati al cavaliere del quotidiano di Travaglio ed al rifiuto del rettore di aderire con il suo ateneo al lutto nazionale.

Shitstorm c'è n'è per tutti

i commenti sono dedicati a repubblica e Fatto Quotidiano in primis, ma non hanno risparmiato nemmeno il vignettista del giornale di Travaglio, Vauro Senesi, che ha più volte esternato disegni e pensieri divisivi sul tema. A chiudere il quadro dei nemici del cav c'è sicuramente Gad Lerner ed in coda alla top ten due veterani di La Repubblica come Ezio Mauro e l'attuale direttore Maurizio Molinari.

Conclusioni

Che Silvio Berlusconi sia stato un uomo odiato ed amato nel nostro paese è stato confermato anche dai social network che l'hanno diviso nella parte buona ed in quella cattiva per commemorarne il ricordo a fasi alternate. Quello che invece merita di essere raccontato in questa analisi è sicuramente l'apparato di ironia e di satira che ha ingegnato la rete per ricordare un uomo che, nel bene e nel male, ha sempre avuto una battuta o una barzelletta pronta con un pizzico di impronta trash. Forse è anche questo quello che mancherà alla maggior parte degli italiani indipendentemente dalla propria opinione politica.

Ciao Silvio.

Prosegui la lettura

Facebook

CYBERWARFARE

Truffe recenti

Truffe online1 settimana fa

No, la vostra pagina Facebook non sta per scadere e non è disabilitata

Tempo di lettura: < 1 minuto. La nuova vecchia truffa è indirizzata ai proprietari delle pagine a cui si vuole...

DeFi3 settimane fa

MetaMask ecco la funzione di scambio ETH in valuta fiat

Tempo di lettura: < 1 minuto. MetaMask lancia una nuova funzione che permette agli utenti di vendere Ether per valuta...

truffa PWCNU truffa PWCNU
Truffe online3 settimane fa

Allerta Truffa: segnalazione di frode online su PWCNU.com

Tempo di lettura: 2 minuti. Allerta truffa: lettore segnala frode su PWCNU.com, perdendo 800€ in schema Ponzi che utilizza numeri...

Truffe online3 settimane fa

Nuova truffa di sextortion: il tuo “video intimo” su YouPorn

Tempo di lettura: 2 minuti. Una nuova truffa di sextortion associata a YouPorn sta cercando di estorcere denaro agli utenti...

Notizie4 settimane fa

ONU: Sud-est Asiatico manodopera del crimine informatico

Tempo di lettura: 2 minuti. Un rapporto dell'ONU svela il traffico di lavoratori nel Sud-est asiatico per operazioni di cybercriminalità,...

Notizie4 settimane fa

CISA Avverte: truffa informatica del cambiamento climatico

Tempo di lettura: < 1 minuto. La CISA avverte gli utenti di rimanere vigili di fronte alle truffe online, in...

Inchieste4 settimane fa

Vinted, come ottenere merce e rimborso: “il tuo capo è falso”

Tempo di lettura: 2 minuti. Una lettrice condivide la sua esperienza di truffa su Vinted, evidenziando i rischi delle vendite...

Inchieste4 settimane fa

Vinted, how to get goods and refund: “your luxury dress is fake”

Tempo di lettura: 2 minuti. A reader shares her experience of being scammed on Vinted, highlighting the risks of online...

vietnam matrix flag vietnam matrix flag
Truffe online4 settimane fa

Truffato per 416.000 dollari in un “club di incontri” su Telegram

Tempo di lettura: < 1 minuto. Uomo di Hanoi truffato per 416.000 dollari cercando di unirsi a un "club di...

Notizie1 mese fa

Galà della Frode: campagna BEC che colpisce l’Italia

Tempo di lettura: 3 minuti. Le truffe di "Business Email Compromise" sono un crescente pericolo nel mondo digitale, con cybercriminali...

Tendenza