Criminali informatici sfruttano strumenti AI come v0.dev per creare siti di phishing sofisticati, aumentando velocità e qualità degli attacchi; difendersi …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Vulnerabilità
Nuove strategie di attacco tra social engineering, supply chain IDE e vulnerabilità ICS
di Redazionedi Redazione 5 minuti di letturaFileFix MOTW bypass, rischio supply chain IDE “verified” e nuovi alert CISA ICS: la superficie d’attacco cresce tra desktop, sviluppo …
-
Vulnerabilità
Vulnerabilità , email bombing e cambi password: novità su Citrix, Defender e Authenticator
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaCISA inserisce la vulnerabilità Citrix NetScaler CVE-2025-6543 nel KEV Catalog; Microsoft Defender for Office 365 blocca attacchi email bombing; Microsoft …
-
Sicurezza Informatica
Sicurezza, accessibilità e AI collaborativa per Chrome, Edge e Brave
di Redazionedi Redazione 5 minuti di letturaAggiornamenti di giugno 2025 per Chrome, ChromeOS, Edge e Brave: focus su sicurezza, accessibilità e AI collaborativa per professionisti, aziende …
-
Sicurezza Informatica
Blind Eagle e Proton66: infrastruttura criminale, phishing bancario e RAT in America Latina
di Livio Varriale 2 minuti di letturaBlind Eagle (APT-C-36) sfrutta l’hosting bulletproof Proton66 per campagne di phishing e RAT contro banche latinoamericane: VBS loader, infrastruttura DDNS, …
-
Sicurezza Informatica
Canada ordina la chiusura di Hikvision per rischio nazionale, FBI allerta su sanità e aziende
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaCanada chiude Hikvision Canada per rischio nazionale, FBI allerta su nuove truffe sanitarie e minaccia Scattered Spider: social engineering avanzato …
-
Vulnerabilità
Vulnerabilità critiche su Windows e Citrix: aggiornamenti, ritardi e rischio exploit nel 2025
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaRitardi negli update di sicurezza Windows per bug nei metadata e oltre 1.200 Citrix server vulnerabili a exploit critici: aggiornare …
-
Malware
Android e malware nel 2025: minacce in crescita del 151%
di Redazionedi Redazione 4 minuti di letturaLe minacce Android crescono del 151% nel 2025: boom di spyware, smishing e trojan bancari, nuove tecniche AI e vulnerabilità …
-
Sicurezza Informatica
Samsung Galaxy sospeso tra S26 e ultimissime su Z Flip e Fold 7
di Livio Varriale 5 minuti di letturaSamsung prepara l’addio allo slot S Pen su Galaxy S26 Ultra per aumentare la batteria, perfeziona One UI 8 su …
-
Vulnerabilità
Airoha, vulnerabilità Bluetooth e sicurezza: rischi tecnici e scenari di attacco nella supply chain
di Livio Varriale 3 minuti di letturaVulnerabilità critiche nei chipset Airoha Bluetooth espongono dispositivi consumer e aziendali a rischi di intercettazione, attacchi supply chain e compromissione …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.