Nuova campagna SparkKitty: spyware per iOS e Android minaccia la sicurezza delle criptovalute e sfrutta tecniche avanzate di esfiltrazione immagini.
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Vulnerabilità
Echo chamber, context poisoning e jailbreak AI: nuove minacce nella sicurezza LLM
di Livio Varriale 2 minuti di letturaNeuralTrust: echo chamber, context poisoning e jailbreak sono nuove minacce per i modelli AI, con rischi su sicurezza, bias e …
-
Sicurezza Informatica
Allerta DHS su rischio cyber aumentata negli Stati Uniti per conflitto Iran-Israele
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaBollettino DHS: minaccia terroristica aumentata negli Stati Uniti per il conflitto Iran-Israele, rischio cyber, radicalizzazione e attacchi ispirati segnalati fino …
-
Vulnerabilità
WordPress, rischio critico nel tema Motors: exploit di massa e takeover siti. AGGIORNATE
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaVulnerabilità critica Motors WordPress: exploit di massa consente takeover sito senza autenticazione. Aggiornare subito alla versione 5.6.68.
-
Sicurezza Informatica
Nothing: Phone (1) riceve l’aggiornamento Private Space, primi leak sulle Headphone (1)
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaNothing Phone (1) riceve l’aggiornamento Private Space per la privacy; leak svelano il design traslucido delle nuove Nothing Headphone (1).
-
Sicurezza Informatica
PolyU sviluppa un modello linguistico per la valutazione automatica della personalità
di Maria Silvano 2 minuti di letturaPolyU presenta un modello AI per la valutazione automatica della personalità tramite analisi linguistica, rivoluzionando psicologia, HR e marketing.
-
Sicurezza Informatica
Cyber-guerra, leak da brividi, sorveglianza made in Italy – Newsletter
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaNella nuova newsletter di Matrice Digitale smontiamo quattro mine vaganti dell’ecosistema dati: • Predatory Sparrow vs Nobitex – 90 M€ …
-
Sicurezza Informatica
Paragon: magistratura in caldo mentre Elkann e Berlusconi disegnano il prossimo esecutivo
di Livio Varriale 10 minuti di letturaNuove intercettazioni su giornalisti svelano crepe nella relazione COPASIR sul caso Paragon; ipotesi Palantir, pressioni politiche e rischi per Giorgia …
-
Botnet
Cloudflare sventa un attacco DDoS monstre da 7.3 Tbps
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaCloudflare blocca un attacco DDoS da 7,3 Tbps, stabilendo un nuovo standard nella difesa della sicurezza di Internet.
-
Sicurezza Informatica
Nuovi regoloni genici scoperti dall’intelligenza artificiale NEU per la comprensione cellulare
di Lorenzo De Santis matricedigitale.it 2 minuti di letturaAI NEU identifica nuovi regoloni genici, rivoluzionando lo studio dei network genetici e la medicina di precisione.
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.