Abbonamenti ai mezzi pubblici: l’invio telematico dei dati per la detrazione fiscale riceve l’ok del Garante privacy

da Livio Varriale
0 commenti 1 minuti leggi

Il Garante privacy ha espresso parere favorevole riguardo al decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze che prevede l’invio telematico dei dati relativi alle spese per gli abbonamenti al trasporto pubblico locale, regionale e interregionale, ai fini della detrazione nella dichiarazione dei redditi precompilata.

Annunci

Detrazione fiscale per gli abbonamenti ai mezzi pubblici

La legge di Bilancio 2020 ha introdotto una detrazione Irpef del 19% per gli abbonamenti ai servizi di trasporto, con un limite massimo di richiesta di 250 euro. L’agevolazione riguarda sia le spese sostenute direttamente dal contribuente per l’acquisto dell’abbonamento, sia quelle affrontate per conto dei familiari fiscalmente a carico. Tali detrazioni sono previste solo se gli oneri sono sostenuti con strumenti di pagamento tracciabili.

Invio telematico dei dati e rispetto della privacy

Il decreto stabilisce che gli enti pubblici e i soggetti privati affidatari del servizio di trasporto trasmettano telematicamente all’Agenzia delle Entrate una comunicazione contenente le spese dei cittadini, con l’indicazione dei dati identificativi dei titolari degli abbonamenti e di coloro che hanno sostenuto le spese. Anche i soggetti che erogano i rimborsi sono tenuti alle medesime comunicazioni. Il Garante privacy si riserva di esprimere le proprie valutazioni sullo schema di decreto per le modalità tecniche di utilizzo dei dati predisposto dall’Agenzia delle Entrate.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara