CISA rilascia avvisi per tre ICS e una vulnerabilità per Windows Smart Screen

da Livio Varriale
0 commenti 2 minuti leggi

CISA (Cybersecurity and Infrastructure Security Agency) ha annunciato importanti aggiornamenti sulla sicurezza per i sistemi di controllo industriale (ICS) e ha aggiunto una nuova vulnerabilità al suo catalogo di vulnerabilità sfruttate conosciute. Ecco una sintesi dettagliata delle recenti pubblicazioni e delle loro implicazioni.

Aggiornamenti su tre avvisi ICS

Il 30 aprile 2024, CISA ha rilasciato tre avvisi per sistemi di controllo industriale che affrontano questioni di sicurezza, vulnerabilità ed exploit attuali. I dettagli specifici di questi avvisi includono:

  1. ICSA-24-121-01 Delta Electronics CNCSoft-G2 DOPSoft – Questo avviso riguarda una specifica vulnerabilità nel software CNCSoft-G2 DOPSoft di Delta Electronics, che potrebbe essere sfruttata per compromettere i sistemi.
  2. ICSA-24-016-01 SEW-EURODRIVE MOVITOOLS MotionStudio (Update A) – Un aggiornamento sulla sicurezza del software MOVITOOLS MotionStudio di SEW-EURODRIVE, con dettagli su mitigazioni e correzioni per vulnerabilità note.
  3. ICSA-24-109-01 Unitronics Vision Legacy Series (Update A) – Fornisce informazioni sulla sicurezza per la serie legacy Vision di Unitronics, evidenziando gli aggiornamenti necessari per affrontare le minacce attuali.

CISA incoraggia gli utenti e gli amministratori a esaminare attentamente questi avvisi per dettagli tecnici e misure di mitigazione.

Nuova vulnerabilità nel catalogo delle vulnerabilità sfruttate

In aggiunta agli avvisi ICS, CISA ha inserito una nuova vulnerabilità nel suo Catalogo delle Vulnerabilità Sfruttate Conosciute:

  • CVE-2024-29988 – Una vulnerabilità nel Microsoft SmartScreen che permette di bypassare le funzioni di sicurezza. Questa vulnerabilità è particolarmente critica poiché è stata attivamente sfruttata, rappresentando un rischio significativo per l’impresa federale.

Direttiva operativa vincolante (BOD) 22-01

La BOD 22-01 stabilisce il Catalogo delle Vulnerabilità Sfruttate Conosciute come un elenco dinamico di vulnerabilità comuni (CVE) che presentano rischi significativi per l’impresa federale. Questa direttiva richiede alle agenzie del ramo esecutivo civile federale (FCEB) di rimediare alle vulnerabilità identificate entro le date stabilite per proteggere le reti FCEB da minacce attive.

Annunci

Anche se la BOD 22-01 si applica solo alle agenzie FCEB, CISA esorta fortemente tutte le organizzazioni a ridurre la loro esposizione agli attacchi informatici dando priorità alla tempestiva rimediazione delle vulnerabilità elencate nel catalogo, come parte della loro pratica di gestione delle vulnerabilità.

Questi aggiornamenti rafforzano l’importanza della vigilanza continua e dell’adozione di pratiche di sicurezza informatica robuste per proteggere infrastrutture critiche e dati sensibili contro le minacce in evoluzione.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara